– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale insulare. Il Paese (71.293 ab. al censimento del 2011, 72.341 secondo una stima [...] Social Affairs, del 2014)
mostra una crescita annua bassa, dovuta alla consistente emigrazione, mentre l’incremento naturale rimane positivo, grazie a un tasso di natalità (13,1‰ nel 2010) superiore a quello di mortalità (8,1‰).
Patrimonio ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Merckx e Gimondi. Ancora terzo 7 anni dopo, dietro a Hinault e Panizza. Era finito sesto al Tour del 1979, ma era risultato positivo sul Ballon d'Alsace. Il suo palmarès conta 4 vittorie di tappa al Giro, 4 al Giro della Svizzera, di cui tre di fila ...
Leggi Tutto
Deambulazione
Alberto Minetti
Il termine deambulazione (dal latino deambulare, "camminare da") è oggi spesso impiegato per indicare qualsiasi andatura che permetta di spostarsi da un luogo a un altro [...] seguire (presto o tardi nel ciclo del passo) un abbassamento, o lavoro negativo, di pari entità. La ripartizione tra lavoro positivo e negativo, che è 50%/50% nella locomozione in piano, cambia a seconda della pendenza. In salita prevale il lavoro ...
Leggi Tutto
deficit
dèficit s. m. – Situazione che si viene a manifestare ogniqualvolta il saldo tra entrate e uscite relative al conto economico di un soggetto (privato o pubblico) o di un sistema economico registra [...] ). Al contrario, si ha una condizione di avanzo (o surplus) quando il saldo tra entrate e uscite registra un valore positivo. Di particolare importanza è il d. pubblico (o indebitamento netto), ossia la differenza tra le entrate e le uscite del ...
Leggi Tutto
prick test
Metodica di accertamento diagnostico allergologico, che consiste in una piccola scarificazione della pelle con uno strumento appuntito (lancetta), e l’apposizione successiva di una soluzione [...] una lesione cutanea, di tipo indurativo, il cui diametro va misurato 10 minuti dopo l’inoculazione. Il test si considera positivo per una lesione di diametro superiore a 3 mm, ma deve essere fatto contemporaneamente un test di controllo con soluzione ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] presenta sullo schermo nel rapporto di 2,35:1.
Superpanavision. - Il negativo è di 65 mm. 5 perforazioni per fotogramma. Il positivo è di formato 70 mm, 5 perforazioni per fotogramma ed è ottenuto per stampa a contatto. L'immagine sullo schermo ha il ...
Leggi Tutto
LANSON, Gustave
Pietro Paolo Trompeo
Filologo e critico francese, nato a Orléans nel 1857. Professore di retorica a Tolosa, in seguito nei licei di Parigi, titolare di letteratura francese alla Sorbona, [...] " sostenendo che soltanto questa può essere insegnata nelle scuole superiori, in quanto procede secondo un metodo scientificamente positivo, mentre la critica, di cui la storia letteraria è per altro il necessario fondamento, dipende unicamente dal ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] , le quali, risolvendosi nella codificazione di principi già comunemente accettati, non innovano in modo significativo l’ordinamento positivo, dando, tuttavia, il segno di una direttrice di marcia orientata a realizzare l’obiettivo di riduzione del ...
Leggi Tutto
liquido ionico
lìquido iònico locuz. sost. m. – Ogni composto chimico costituito da ioni e caratterizzato da bassa temperatura di fusione, generalmente minore di 100 °C. Secondo una definizione più restrittiva, [...] sono liquidi già alla temperatura ambiente. I l. i. costituiscono una categoria particolare di sali fusi, formati da uno ione positivo e uno ione negativo (almeno uno dei quali è spesso di natura organica), dotati di punto di fusione molto più basso ...
Leggi Tutto
deficit
Marco Lossani
Situazione che si viene a manifestare ogniqualvolta il saldo tra entrate e uscite relative al conto economico di un soggetto (privato o pubblico) o di un sistema economico registra [...] si ha una condizione di avanzo (o surplus) quando il saldo tra entrate e uscite registra un valore positivo. La disaggregazione delle attività complessivamente svolte da famiglie, imprese e settore pubblico consente di definire le possibili relazioni ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).