• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]

«Ti aspettiamo a bare aperte»

Lingua italiana (2025)

«Ti aspettiamo a bare aperte» Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] evidenziano come tutti questi fattori messi insieme, come lo storytelling e l’interazione nei vari social network, abbiano impatti positivi sul brand, andando ad accrescere la brand awareness, la brand reputation e la brand loyalty. Note1 Kirweb è un ... Leggi Tutto

Facciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerra

Lingua italiana (2025)

Facciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerra Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] bene che abbiamo dentro di noi. E ho paura che la guerra non porterà sempre un atteggiamento capace di coltivare sentimenti positivi. Magari fosse così, allora non ci sarebbero neanche più guerre!Io credo che parlare ai ragazzi sia mio dovere. Perché ... Leggi Tutto

Saltare nelle pozzanghere: piccoli piaceri intraducibili dal mondo

Lingua italiana (2025)

Saltare nelle pozzanghere: piccoli piaceri intraducibili dal mondo  Ilide Carmignani - Elena BattistaSaltare nelle pozzanghere: piccoli piaceri intraducibili dal mondoillustrazioni di Anna GodeassiMilano, Rizzoli, 2025 Tradurre tutto. È sempre possibile?La domanda si [...] .La selezione degli intraducibili è stata fatta, come si diceva, su parole che hanno in comune la bellezza, i sentimenti positivi e gioiosi, i piaceri di ogni genere, e sono semplici e profonde al tempo stesso.Leggiamo del piacere di assaggiare una ... Leggi Tutto

Futuri imperfetti. Raccontare il futuro con le storie

Lingua italiana (2025)

Futuri imperfetti. Raccontare il futuro con le storie Alice AvalloneFuturi imperfetti. Raccontare il futuro con le storieFirenze, Franco Cesati Editore, 2025 Alice Avallone insegna alla scuola Holden di Torino e lavora come ricercatrice di Small data, Insight [...] per franchise come Harry Potter o Star Wars, esempi lampanti di universi narrativi espansi.I modelli in questi casi sono quindi positivi e vogliono offrire un orizzonte a cui guardare con fiducia, alla ricerca di quello che i futures studies chiamano ... Leggi Tutto

Novellare

Lingua italiana (2024)

Novellare La prego di farmi scendere da cavalloTocca a Filomena iniziare la sesta giornata del Decameron dedicata ai leggiadri motti. Narra di un gruppo di dame e cavalieri che, dopo aver pranzato a casa di madonna [...] sono abili novellatori, così il Saladino e Cangrande sono intelligenti ascoltatori. I personaggi sono, dunque, correlativi positivi dei novellatori della brigata del Decameron.C’è un particolare che accomuna Melchisedech e Bergamino, la prontezza ... Leggi Tutto

Telemeloni

Lingua italiana (2024)

Telemeloni Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] oscura Scurati. Ma non è la prima volta).Anche lo storico Franco Cardini (che più volte ha espresso giudizi molto positivi su Giorgia Meloni) ha parlato, secondo quanto riporta open.it del 21 aprile, di Telemeloni:Telemeloni è la variabile di ... Leggi Tutto

Baci e abbracci emozionali nella didattica

Lingua italiana (2024)

Baci e abbracci emozionali nella didattica La società da tempo richiede alla scuola di farsi carico dell’educazione emozionale dei discenti, come se si trattasse di una disciplina fra le tante, ma si dimentica spesso che già l’azione di apprendere [...] per la studiosa l’abbraccio, la carezza, il tocco, lo sguardo, il sorriso, la voce), capaci di accendere le emozioni positive pro-sociali e di creare quelle alleanze necessarie per superare la memoria della paura dell’errore, e dell’impotenza appresa ... Leggi Tutto

L'amore ai tempi dei mutui trentennali

Lingua italiana (2024)

L'amore ai tempi dei mutui trentennali «Ca all’inizij ra storij er gia a fin ra storij p nuij»: non possiamo, nel parlare dell’amore oggi, non partire da una delle frasi che Geolier ha cantato sul palco dell’Ariston trattando la difficoltà [...] ad attutire le scosse che un’esperienza emotiva potrebbe comportare. SingletudineL’unico amore possibile (arredato da sentimenti positivi, buoni ricordi e gioie condivise) pare essere quello terminale. Sembra, infatti, che la storia possa acquistare ... Leggi Tutto

L’apparizione di Francesca nella poesia di Santucci

Lingua italiana (2024)

L’apparizione di Francesca nella poesia di Santucci In alcuni passi di Difficulty in Poetry (Castiglione 2019) la difficoltà in poesia viene descritta come lack of, ‘assenza di’: coesione/coerenza, narratività o soggettività.Osservando Dentro le finestre, [...] , l’accostamento di immagini lontane provocato dall’assorbimento della scena filmica è muscolare, ricorda il gesto di avvicinare i poli positivi di due calamite. Le immagini, volenti o nolenti, diventano metafora una dell’altra. La scena di Sarah che ... Leggi Tutto

Gli studenti universitari e la difficoltà di creare testi complessi

Lingua italiana (2024)

Gli studenti universitari e la difficoltà di creare testi complessi Quanto efficacemente sanno scrivere gli studenti universitari italiani? Un’indagine condotta tra il 2020 e il 2023 dalle Università di Bologna, Pisa, Macerata e Perugia, dal titolo Univers-ITA. L’italiano [...] corretti (e così provo a fare nel mio laboratorio) attraverso la lettura e l’analisi fino alla scomposizione di modelli positivi, come un saggio di Luca Serianni su Inferno XXXII reperibile in rete. La comprensione dei processi di scrittura che ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
positio
positio 〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).
poṡitiva
positiva poṡitiva s. f. [dall’agg. positivo]. – In fotografia, l’immagine (detta anche positivo s. m.) in cui le luci e le ombre, cioè i chiari e gli scuri, corrispondono alle parti chiare e a quelle scure del soggetto (mentre nella negativa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
serie numerica a termini positivi
serie numerica a termini positivi serie numerica a termini positivi → serie numerica.
termoionico, effetto
Emissione di ioni, positivi o negativi, dalla superficie di corpi ad alta temperatura, detta anche effetto Edison. Il fenomeno fu scoperto da T.A. Edison nel 1883 e chiarito da O.W. Richardson intorno al 1900. Per ogni metallo esiste una temperatura,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali