I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] ., VII, 2, 3-6, mentre una tradizione alternativa riferita da Mimnermo lo riteneva proveniente da Pilo e figlio del dio Poseidone) e Androclo a Efeso, che originariamente dovevano avere costituito il legame tra i più eminenti gene di Mileto ed Efeso ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] decorate con immagini di satiro, delfino e cupido, un'anfora con ansa plastica a forma di leone. Su base stilistica, la statuetta di Poseidone è stata datata tra il 300 a.C. e il 200 d.C., gli altri oggetti all'età imperiale. La presenza di questo ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] nel livello superiore, corrispondeva nel registro inferiore la fuga di Enea, corredata nei pannelli laterali da un'immagine di Poseidone e sul lato opposto da una scena con la nascita di Eros dal grembo di Afrodite. Claudio e Agrippina figurano ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] . La maggior sorpresa dello scavo furono i sigilli, parte dei quali recanti immagini di divinità greche (Nike, Apollo, Pallade, Poseidone, ecc.). Studiati da V.S. Agrawala, la loro presenza fu spiegata alla luce delle incursioni del re indo-greco ...
Leggi Tutto
Nettuno
(ant. e letter. Nettunno). – 1. Nella mitologia romana, nome (lat. Neptunus) del dio delle acque correnti, poi dio del mare in seguito all’identificazione col dio greco Posidone (o Poseidone). Per metonimia, nel linguaggio poet., il...
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...