• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Storia [5]
Geografia [5]
Cinema [4]
America [4]
Biografie [3]
Cinematografie nazionali [2]
Film [2]
Chirurgia [1]
Discipline [1]
Storia della medicina [1]

TRIGO, Felipe

Enciclopedia Italiana (1937)

TRIGO, Felipe Carlo Boselli Romanziere spagnolo, nato a Villanueva de la Serena (Badajoz) il 13 febbraio 1864, morto suicida a Madrid il 2 settembre del 1916. Laureatosi in medicina a Madrid nel 1887, [...] Altísima (1903); La bruta (1904); La de los ojos de color de uva (1905); En la carrera (1906); La llave (1907); Las posadas del amor (1909); Las Evas del Paraíso (1909); Los abismos (1911); El médico rural (1912); Así paga el diablo (1916). Scrisse ... Leggi Tutto

BRASILE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brasile Enzo Sallustro Cinematografia La nascita del cinema L'8 luglio del 1896, presso il civico 57 di rua do Ouvidor a Rio de Janeiro, si ebbe la prima proiezione cinematografica brasiliana. Sempre [...] cinematografici che giunsero in Europa, annuncio di una bipolarità tra documentari (filmes naturais) e fiction (filmes posadas) che avrebbe caratterizzato l'intera storia del cinema brasiliano.La distribuzione regolare dell'energia elettrica, avviata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – IMMAGINARIO POPOLARE – ANTONIO CARLOS GOMES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti

PLATA, Rio de la

Enciclopedia Italiana (1935)

PLATA, Río de la (A. T., 149-150, 155-156, 159, 160-161) Carlo ERRERA Riccardo RICCARDI Grande estuario dell'America Meridionale dove sboccano il Paraná e l'Uruguay. La scoperta del Río de la Plata [...] Paraná tra il Salto d'Urubupungá e il Sete Quedas è percorso da vaporetti). A una sessantina di km. a monte di Posadas hanno termine le barrancas (balze) basaltiche che stringono la valle del Paraná, il quale dopo quella città esce dalla zona delle ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLATA, Rio de la (3)
Mostra Tutti

CORRIENTES

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'Argentina, capoluogo della provincia omonima, situata a 27°28′ S. e 58°49′ O., fu fondata nel 1588 da Alfonso de Vega y Aragón, sul Río Paraná, a 37 km. a sud della confluenza di questo con [...] (caseifici). I mezzi di comunicazione sono dati da alcuni tronchi ferroviarî, di cui due sono i fondamentali: il Monte Caseros-Posadas, lungo la zona di frontiera con lo stato brasiliano di Rio Grande do Sul, e il Monte Caseros-Corrientes. Da questo ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI ENTRE RÍOS – RIO GRANDE DO SUL – CANNA DA ZUCCHERO – RÍO DE LA PLATA – BUENOS AIRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORRIENTES (1)
Mostra Tutti

Cronica de un nino solo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Crónica de un niño solo Marcelo Panozzo (Argentina 1965, bianco e nero, 70m); regia: Leonardo Favio; produzione: Luis de Stefano; sceneggiatura: Leonardo Favio, Jorge Zuhair Jury; fotografia: Ignacio [...] modo o nell'altro avrebbe contraddistinto la prima fase del cinema di Favio. Come sottolinea lo studioso Abel Posadas: "I suoi tre primi film sono caratterizzati da un denominatore comune: il protagonista solitario, sradicato, autodistruttivo. Polín ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Rio de la Plata-Parana

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Río de la Plata-Paraná Katia Di Tommaso Il fiume e l’estuario Un vastissimo estuario, il Río de la Plata, in cui sbocca un lunghissimo fiume, il Paraná, secondo corso d’acqua dell’America Meridionale: [...] una pendenza debolissima e diventa navigabile; qui fa a lungo da confine tra Paraguay e Argentina. Raggiunta la città di Posadas, il fiume devia verso ovest, mentre alla sua sinistra si estende un’enorme regione paludosa. Il Paraguay proviene da nord ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

Maynila sa kuko ng liwanag

Enciclopedia del Cinema (2004)

Maynila sa kuko ng liwanag Hubert Niogret (Filippine, 1975, Manila negli artigli della luce, colore, 125m); regia: Lino Brocka; produzione: Mike De Leon, Severino Manotok Jr. per Cinema Artists; soggetto: [...] Paraiso), Lou Salvador Jr. (Atong), Tommy Abuel (Pol), Jojo Abella (Bobby), Pio de Castro III (Imo), Danilo Posadas (Benny), Joonee Gamboa (Omeng), Lily Gamboa-Mendoza (Perla), Joseph Jardinazo (Frank), Panocho Pelagio (Balajadia), Juling Bagabaldo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

CORDOVA

Enciclopedia Italiana (1931)

Una delle più famose città della Spagna, capoluogo della provincia omonima, nell'Andalusia (37° 52′ 46″ N., 4°46′ 50″ O.), (gr. Κορδύβη o Κορδυβά; latino Cordŭba; spagn. Córdoba o anche Córdova). È posta [...] XVII perdurò tuttavia in Cordova e contribuì alla costruzione di molte chiese e conventi; nella città ebbero il predominio il padre Posadas e il frate Diego di Cadice che annientarono Sánchez di Feria, Ruano Girón, Vaca di Alfaro e altri. Ma l'inizio ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO III DI CASTIGLIA – AMBROSIO DE MORALES – GIUSEPPE BONAPARTE – CRISTOFORO COLOMBO – ALFONSO DE AGUILAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORDOVA (3)
Mostra Tutti

PARAGUAY

Enciclopedia Italiana (1935)

PARAGUAY (A. T., 155-156) Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI José IMBELLONI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI * Nardo NALDONI Stato interno [...] i prodotti dell'allevamento e il quebracho; Encamación (3000 ab.) è situata sul Paraná di fronte all'argentina Posadas (un servizio di navi-traghetto collega il tratto argentino della ferrovia Buenos Aires-Asunción con quello paraguayano). Divisione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARAGUAY (14)
Mostra Tutti

URUGUAY

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

URUGUAY * Alfredo Romeo Luisa Pranzetti Samuel Montealegre Samuel Montealegre Nicola Balata Stefania Parigi (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774) Popolazione [...] alla vita e alla storia della città, al suo precedente assetto urbanistico e alla sua scala architettonica (Parque Posadas, Conjunto América, Boiso Lanza, Euskal Erría, ecc.). Quanto al complesso del Montevideo Shopping Center (progetto 1983-84 ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – BILANCIA DEI PAGAMENTI – AMNESTY INTERNATIONAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URUGUAY (15)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali