• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
38 risultati
Tutti i risultati [115]
Biografie [38]
Letteratura [19]
Arti visive [14]
Sport [12]
Storia [10]
Geografia [10]
Architettura e urbanistica [7]
Religioni [5]
Strumenti del sapere [5]
Diritto [4]

da Silva Santos Jr, Neymar

Enciclopedia on line

da Silva Santos Jr, Neymar Calciatore brasiliano (n. Mogi das Cruzes 1992). Ha iniziato la carriera nelle giovanili del Portuguesa e del Santos, esordendo nel 2009 con la maglia di quest'ultima squadra nel calcio professionistico [...] e vincendo nel 2010 il Campionato paulista, la Coppa del Brasile e, l’anno successivo, la Coppa Libertadores. Giocatore ambidestro, dotato di notevole rapidità, di tiro preciso e di grande destrezza nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILE

SANTOS, Djalma

Enciclopedia dello Sport (2012)

SANTOS, Djalma Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 27 febbraio 1929 • Ruolo: terzino destro • Squadre di appartenenza: 1948-59: Portuguesa; 1959-68: Palmeiras; Atlético Paranaense • In nazionale: [...] 98 presenze e 3 reti (esordio: 10 aprile 1952, Brasile-Perù, 0-0) • Vittorie: 2 Tornei Rio-São Paulo (1952, 1965), 2 Taças Brasil (1960, 1967), 1 Torneo Robertão (1967), 3 Campionati paulisti (1959, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO

CLERICI, Sergio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CLERICI, Sergio Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 25 maggio 1941 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 22 gennaio 1961 (Bologna-Lecco, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1960: Portuguesa; 1960-67: [...] Lecco; 1967-68: Bologna; 1968-69: Atalanta; 1969-71: Verona; 1971-73: Fiorentina; 1973-75: Napoli; 1975-77: Bologna; 1977-78: Lazio Centravanti dalla buona elevazione, la sua dote migliore è l'opportunismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ITALIA

JAIR da Costa

Enciclopedia dello Sport (2002)

JAIR da Costa Fabio Monti Brasile. Santo André, 9 luglio 1940 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 1° novembre 1962 (Genoa-Inter, 1-3) • Squadre di appartenenza: Portuguesa; 1962-67: Inter; [...] 1967-68: Roma; 1968-72: Inter; 1972-74: Santos • In nazionale: 1 presenza (16 maggio 1962, Brasile-Galles, 3-1) • Vittorie: 4 Campionati italiani (1962-63, 1964-65, 1965-66, 1970-71), 2 Coppe dei Campioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERIBERTO HERRERA – HELENIO HERRERA – GARRINCHA – GENOVA – ALA

JULINHO (Julio Botelho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

JULINHO (Julio Botelho) Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 5 agosto 1929 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Pro Patria-Fiorentina 2-2) • Squadre di appartenenza: Juventus [...] São Paulo, Portuguesa; 1955-58: Fiorentina; 1958-67: Palmeiras • In nazionale: 27 presenze e 13 reti (esordio: 7 giugno 1952, Brasile-Perù, 0-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1955-56), 2 Taças Brasil (1960, 1967), 1 Torneo Robertão (1967), 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FULVIO BERNARDINI – ANGELO MORATTI – FIRENZE – ALA

JAIRZINHO (Jair Ventura Filho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

JAIRZINHO (Jair Ventura Filho) Darwin Pastorin Brasile. Duque de Caxias, 25 dicembre 1944 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1959-62: Flamengo; 1962-74: Botafogo; ottobre 1974-1975: Olympique [...] Marsiglia; 1976-82: Cruzeiro, Portuguesa Caracas; Noroeste, Fast; Jorge Wilsterman; Inter Limeira • In nazionale: 82 presenze e 34 reti (esordio: 7 giugno 1964, Brasile-Portogallo, 4-1) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1967, 1968), 2 Taça ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

Pascoais, Teixeira de

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore portoghese Joaquim Pereira Texeira de Vasconcelos (Amarante, Porto, 1877 - Gatão, Amarante, 1952). Fautore di un rinnovamento culturale in senso nazionalista, direttore (1912-17) [...] etérea, 1906; Marânus, 1911; Regresso ao paraíso, 1912; Últimos versos, post., 1953). Scrisse anche saggi (Arte de ser português, 1915), un poema drammatico (Dom Carlos, 1925), un volume di memorie (Livro de memórias, 1928), biografie di santi (São ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSITIVISTA

Sousa, Noémia de

Enciclopedia on line

Poetessa mozambicana (Lourenço Marques, od. Maputo, 1926 - m. 2003), nota anche con lo pseudonimo di Vera Micaia. La sua produzione letteraria, iniziata nel 1949 e dispersa in riviste e antologie (come [...] il Caderno da poesia negra de expressão portuguesa, 1953), indaga sul momento magico dell'infanzia, abitata da un mondo naturale tipicamente africano, in cui emergono i sentimenti della fratellanza e della negritudine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAPUTO

Rodrigues, Amalia

Enciclopedia on line

Rodrigues, Amalia Cantante portoghese (Lisbona 1920 - ivi 1999). Esordì nel 1940, divenendo ben presto nota in tutto il mondo per le sue interpretazioni di canti popolari portoghesi, e di fados in particolare. Rese celebri [...] canzoni come Coimbra, Lisboa antiga, Uma casa portuguesa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – COIMBRA – LISBONA

Vasconcelos, José Leite de

Enciclopedia on line

Erudito portoghese (Ucanha, Viseu, 1858 - Lisbona 1941), cultore di studî di archeologia, etnografia, filologia. Tra le sue opere: Tradições populares de Portugal (1882); Poesia amorosa do povo português [...] -1913); Estudos de filologia mirandesa (1900-01); Esquisse d'une dialectologie portugaise (1901); O livro de Esopo (1906); Lições de filologia portuguesa (1911); Etnografia portuguesa (3 voll., 1933-42; seguiti da 2 voll. post., 1958-67); Romanceiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUSITÂNIA – LISBONA – ESOPO
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali