• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Biografie [38]
Letteratura [19]
Arti visive [14]
Sport [12]
Storia [10]
Geografia [10]
Architettura e urbanistica [7]
Religioni [5]
Strumenti del sapere [5]
Diritto [4]

Braga, Joaquin Fernandes Teófilo

Enciclopedia on line

Braga, Joaquin Fernandes Teófilo Letterato e uomo politico portoghese (Ponta Delgada 1843 - Lisbona 1924). Fu prof. universitario di letterature moderne dal 1872 e partecipò quindi attivamente alla vita politica del paese (al cadere della [...] un talento creativo mediocre. Numerose le opere d'indagine storico-critica della letteratura (História da poesia popular portuguesa, 1867; Floresta de vários romances, 1868, ecc.) e quelle di studio delle tradizioni popolari (Contos tradicionais do ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTA DELGADA – TEÓFILO BRAGA – POSITIVISTA – PORTOGHESE – LISBONA

Montenegro Cardoso de Morais Esteves, Luís Felipe

Enciclopedia on line

Montenegro Cardoso de Morais Esteves, Luís Felipe. – Avvocato e uomo politico portoghese (n. Porto 1973). Presidente del Partito socialdemocratico (PSD) dal luglio 2022, ha alle spalle una brillante carriera [...] in Diritto e la specializzazione in Diritto della protezione dei dati personali conseguite presso la Universidade Católica Portuguesa, è stato eletto deputato dell’Assemblea della Repubblica, permanendovi fino all’aprile 2018. Presidente del gruppo ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEANZA DEMOCRATICA – CENTRODESTRA

PASCOAES, Teixeira de

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PASCOAES, Teixeira de (pseud. di Joaquim Pereira Teixeira de Vasconcelos) Giuseppe Carlo Rossi Poeta e prosatore portoghese, nato a Gatão, Amarantes, il 2 novembre 1877, morto ivi il 14 dicembre 1952; [...] militante, durante la quale è fra l'altro tra i direttori della rivista Águia, organo del movimento repubblicano "Renascença Portuguesa", si ritira stabilmente nel villaggio nativo. È l'iniziatore e allo stesso tempo il maggior poeta del "saudosismo ... Leggi Tutto

Dantas, Júlio

Enciclopedia on line

Poeta e scrittore portoghese (Lagos 1876 - Lisbona 1962). Di formazione parnassiana, seguì la tradizione lirica di L. de Camões, particolarmente col poema giovanile Nada (1896). Ha dato al teatro molte [...] opere, fra cui A Severa (1901); Paço de Veiros (1903); Rosas de todo o ano (1907); O reposteiro verde (1912). Tra le opere in prosa: Figuras de ontem e de hoje (1914); Pátria portuguesa (1914); O heroísmo, a elegância, o amor (1923). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – LISBONA

NUNES de LEÃO, Duarte

Enciclopedia Italiana (1935)

NUNES de LEÃO, Duarte José Pereira Tavares Scrittore e giurista portoghese, nato a Evora intorno al 1530, morto nel 1608. Alla sua larga dottrina giuridica si devono le Leis extravagantes (1560, e una [...] (1600) lo rivelano erudito e storico di non scarso valore. Sono importanti le sue opere filologiche, specie la Ortografia da lingua portuguesa (1576), e la Origem da lingua portuguesa (1606), che documentano gli orientamenti grammaticali del tempo. ... Leggi Tutto

REGIO, José

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

REGIO, José (pseud. di José Maria dos Reis Pereira) Giuseppe Carlo Rossi Poeta e prosatore portoghese, nato a Vila do Conde il 17 settembre 1901, morto ivi il 22 dicembre 1969; tra i fondatori e direttori [...] di prosatore (narratore e critico: Jogo da cabra cega, 1934; Histórias de mulheres, 1946, ecc.; Pequena história da moderna poesia portuguesa, 1941) e di poeta (lirico e drammaturgo: Poemas de Deus e do diabo, 1925; As encruzilhadas de Deus, 1936; A ... Leggi Tutto

Green, Eugène

Enciclopedia on line

Regista e drammaturgo francese (n. New York 1947). Attratto dalla tradizione musicale e teatrale barocca, sul finire degli anni Settanta ha fondato la compagnia Théâtre de la Sapience, per poi imporsi [...] pellicole quali Le monde vivant (2003, selezionato al Festival di Cannes), Les signes (2006) e A religiosa portuguesa (2009). Affermato saggista (Poétique du cinématographe, 2009) e romanziere (La communauté universelle, 2011), insegna presso La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO FILM FESTIVAL – NEW YORK – BAROCCO

Freire, Francisco José

Enciclopedia on line

Erudito, oratoriano (n. Lisbona 1719 - m. 1773), in Arcadia Cândido Lusitano. Tradusse da Virgilio, Ovidio, Seneca, ecc. e scrisse una Arte Poética (1748) nella quale, seguendo Aristotele e Orazio e tenendo [...] di estetica letteraria, caratteristiche dei generi teatrali e canoni della poesia epica e lirica. Tra le altre sue opere: Vida do infante D. Henrique (1758); Diccionario poético (1765); Reflexões sobre a lingua portuguesa (post., 3 voll., 1842). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POESIA EPICA – ARISTOTELE – VIRGILIO – LISBONA – ARCADIA

Régio, José

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore portoghese José Maria dos Reis Pereira (Vila do Conde, Porto, 1906 - ivi 1969). Tra i fondatori e direttori della rivista Presença, scrisse numerose opere narrative (Jogo da [...] lado, 1954) e teatrali (Jacob e o anjo, 1940; El-Rei Sebastião, 1949), centrate in prevalenza sul tema del contrasto tra ragione e sentimento, tra Dio e l'uomo. Tra i suoi saggi critici si ricorda Pequena história da moderna poesia portuguesa (1941). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PRESTES, António

Enciclopedia Italiana (1935)

PRESTES, António José Pereira Tavares Commediografo portoghese del secolo XVI, la cui vita s'ignora quasi completamente: si sa soltanto che nacque a Torres Novas ed esercitò un ufficio pubblico a Santarem. Il [...] ). L'interesse maggiore dell'opera teatrale del P. consiste nei larghi riflessi ch'essa dà del costume contemporaneo (ediz. di T. de Noronha, Oporto 1871). Bibl.: Aubrey Bell, A literatura portuguesa (traduz. dall'inglese), Coimbra 1931, pp. 206-208. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali