• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
158 risultati
Tutti i risultati [158]
Biografie [45]
Storia [36]
Geografia [20]
Archeologia [16]
Europa [15]
Letteratura [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Diritto [8]
Asia [6]
Sport [6]

DOBSON, Henry Austin

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta ed erudito inglese, nato a Portsmouth il 18 gennaio 1840, morto a Ealing il 2 settembre 1921. Fu per molti anni funzionario del Board of Trade. Studiò a fondo il Settecento inglese, pubblicando biografie [...] dei più grandi letterati e pittori (Fielding, 1883; Bewick, 1884; Steele, 1886; Goldsmith, 1888; Walpole, 1890; Hogarth, 1879-98; Richardson, 1902; Fanny Burney, 1903) e numerosi volumi di saggi e ritratti ... Leggi Tutto
TAGS: PORTSMOUTH – RICHARDSON – GOLDSMITH – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOBSON, Henry Austin (1)
Mostra Tutti

Brunel, Sir Marc Isambard

Enciclopedia on line

Brunel, Sir Marc Isambard Ingegnere (Hacqueville, Eure, 1769 - Londra 1849). Impiantò i primi grandi arsenali meccanizzati: quelli di Portsmouth (1806) e di Chatham (1812). Ma il suo lavoro più importante è la galleria sotto il [...] Tamigi a Londra, tra Rotherhithe e Wapping, alla cui costruzione il B. applicò il metodo dello scudo, da lui ideato nel 1818 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTSMOUTH – TAMIGI – LONDRA – EURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brunel, Sir Marc Isambard (1)
Mostra Tutti

FROBISHER, sir Martin

Enciclopedia Italiana (1932)

FROBISHER, sir Martin Carlo Errera Navigatore inglese, nato a Doncaster nel Yorkshire (1535?), morto nel 1594 a Portsmouth. Nei suoi anni giovanili lo vediamo prendere parte a varie navigazioni in Guinea, [...] sulla costa del Marocco, in Islanda e altrove, in guerra di corsa. Merito suo è in gran parte la rinnovata propaganda per la ricerca di vie nuore verso l'Estremo Oriente, in seguito alla quale gli vengono ... Leggi Tutto
TAGS: INVINCIBILE ARMATA – INDIE OCCIDENTALI – ESTREMO ORIENTE – GUERRA DI CORSA – GROENLANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FROBISHER, sir Martin (2)
Mostra Tutti

Dartmouth, George Legge 1º barone di

Enciclopedia on line

Ammiraglio (n. 1648 - m. Londra 1691). Combatté nella seconda guerra olandese (1665-67) e fu nominato vicegovernatore di Portsmouth nel 1670; barone nel 1682. Comandò (1683) la flotta nell'attacco a Tangeri. [...] Asceso al trono Giacomo II, di cui egli era amico, fu nominato governatore della Torre di Londra (1685); dinanzi alla minaccia olandese (1688) gli fu affidato il comando della flotta. Dopo la fuga di Giacomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO D'ORANGE – PORTSMOUTH – AMMIRAGLIO – GIACOMO II – TANGERI

Rhode Island

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA nord-orientali (3140 km2 con 1.050.788 ab. nel 2008), uno dei 13 originari, compreso tra il Massachusetts, il Connecticut e l’Atlantico. Capitale Providence. Il territorio presenta [...] La colonia di R. sorse nel 1647 in seguito alla libera unione delle colonie indipendenti di Providence, di Portsmouth e Newport, e quindi di Warwick. Fu caratterizzata subito da particolarismo politico: le decisioni dell’assemblea generale costituita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – INGHILTERRA – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rhode Island (2)
Mostra Tutti

M‛CLURE, Sir Robert John Le Mesurier

Enciclopedia Italiana (1934)

M‛CLURE, Sir Robert John Le Mesurier Carlo Errera Esploratore britannico, nato il 28 gennaio 1807 a Wexford (Irlanda), morto a Portsmouth il 17 ottobre 1873. Avendo seguito la carriera marinara, prese [...] parte dal 1836 al '38 alla spedizione polare di G. Back, poi nel 1848-49 fu luogotenente con James Ross. Nel 1850, avuto il comando dell'Investigator col compito della ricerca di John Franklin a N. dello ... Leggi Tutto

RYDE

Enciclopedia Italiana (1936)

RYDE (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Cittadina del Hampshire situata sulla costa nord-orientale dell'isola di Wight, quasi di fronte a Portsmouth; fino al sec. XVIII semplice villaggio di pescatori (La [...] , fondato nel 1132. Industria del luogo è la costruzione di battelli da diporto. Ryde è unita da servizî di battelli con Portsmouth e Southampton e da una linea ferroviaria con gli altri centri dell'isola. Nel 1931 contava 10.519 abitanti. ... Leggi Tutto

RAMSEY, Alfred

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAMSEY, Alfred Salvatore Lo Presti Inghilterra. Dagenham, 22 gennaio 1920-Ipswich, 28 aprile 1999 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: Five Elms; Portsmouth; 1944-49: Southampton; 1949-55: Tottenham [...] • In nazionale: 32 presenze e 3 reti (esordio: 2 dicembre 1948, Inghilterra-Svizzera, 6-0) • Vittorie: 1 Campionato inglese (1950-51) • Carriera di allenatore: Ipswich Town (1955-63), nazionale inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – TERZINO

FARRAGUT, David Glasgow

Enciclopedia Italiana (1932)

Ammiraglio americano, nato il 5 luglio 1801 presso Knoxville (Tennessee), morto il 14 agosto 1870 a Portsmouth (New Hampshire). A sedici anni s'imbarcò sull'Essex (comandato dal Porter) e prese parte alla [...] celebre campagna compiuta da quella nave (1812-14). Servì quindi nel Mediterraneo, dal 1815 al 1817, imbarcato sull'Indipendence e sul Macedonian. Alternando gli studî con periodi d'imbarco, dotato di ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – CONTRAMMIRAGLIO – BATON ROUGE – MISSISSIPPI – MISSISSIPPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FARRAGUT, David Glasgow (2)
Mostra Tutti

KWAN-TUNG

Enciclopedia Italiana (1933)

KWAN-TUNG (A. T., 99-100) Giovanni Vacca Territorio della Manciuria, affittato dal governo giapponese in seguito al trattato russo-giapponese di Portsmouth del 1905. L'amministrazione è stata affidata [...] in un primo tempo al South Manchuria Railway, compagnia ferroviaria giapponese. Il Giappone riorganizzò nel 1919 il governo del Kwan-tung; il territorio affittato, sebbene piccolo, ha formato il centro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali