• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
158 risultati
Tutti i risultati [158]
Biografie [45]
Storia [36]
Geografia [20]
Archeologia [16]
Europa [15]
Letteratura [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Diritto [8]
Asia [6]
Sport [6]

Farragut, David Glasgow

Enciclopedia on line

Ammiraglio (Stony Point, Tennessee, 1801 - Portsmouth, New Hampshire, 1870). Nel primo anno (1861) della guerra di Secessione riportò successi contro la flotta dei Confederati; ciò gli valse il comando [...] della flotta operante nel Golfo del Messico, con la quale seppe concorrere, aiutato dalle forze di terra, al difficile compito di entrare nel Mississippi e di conquistare New Orleans (1862). Conquistò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – GOLFO DEL MESSICO – NEW HAMPSHIRE – MISSISSIPPI – NEW ORLEANS

Byng, John

Enciclopedia on line

Byng, John Ammiraglio inglese (South ill, Bedfordshire, 1704 - Portsmouth, Hamp shire, 1757), figlio di George; durante la guerra dei Sette anni fu incaricato (1756) di difendere il porto di Minorca, assediato dai [...] Francesi: battuto dalla flotta di R.-M. de La Galissonnière, non poté evitarne la capitolazione. Ritenuto, forse a torto, unico responsabile, fu fucilato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – PORTSMOUTH – AMMIRAGLIO – MINORCA – HAMP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Byng, John (1)
Mostra Tutti

Màrio, Jessie Meriton-White

Enciclopedia on line

Màrio, Jessie Meriton-White Patriota e scrittrice di origine inglese (Portsmouth 1832 - Firenze 1906). Interessata al Risorgimento italiano da Garibaldi a Nizza (1855), avvicinatasi a Londra a G. Mazzini, aderì alle dottrine rivoluzionarie [...] italiane, che divulgò con una serie di conferenze in Inghilterra. Venuta in Italia, coinvolta nel moto mazziniano del 29 giugno 1857 a Genova, fu arrestata ed espulsa con A. Mario, che ella sposò pochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RISORGIMENTO – INGHILTERRA – PORTSMOUTH – FIRENZE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Màrio, Jessie Meriton-White (3)
Mostra Tutti

Hitchens, Christopher

Enciclopedia on line

Hitchens, Christopher Giornalista e saggista britannico naturalizzato statunitense (Portsmouth, Regno Unito, 1949 – Houston, Texas, 2011). Durante gli studi universitari a Oxford si è avvicinato al pensiero trotskista e ha [...] iniziato a scrivere per riviste politiche di sinistra quali International Socialism e, in seguito, New Statesman. Già noto per le decise posizioni anti-clericali e per la radicale opposizione alla guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL VIETNAM – ANTI-CLERICALI – AFGHANISTAN – REGNO UNITO – STATI UNITI

Savarin, Charles Angelo

Enciclopedia on line

Savarin, Charles Angelo. – Uomo politico dominicano (n. Portsmouth 1943). Membro del Partito laburista dagli anni Ottanta, ha rivestito numerosi incarichi istituzionali: ministro senza portafoglio del [...] Commercio, industria e turismo (1983-85), ministro del Turismo e dello sviluppo (2000-2005), degli Esteri, del commercio e dei servizi pubblici (2005-2007), dei Servizi pubblici, energia e porti (2007-2009), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – IMMIGRAZIONE – PORTSMOUTH

Murray, Maë

Enciclopedia on line

Murray, Maë Nome d'arte dell'attrice Marie Adrienne Koenig (Portsmouth, Virginia, 1889 - Woodland Hills, Los Angeles, 1965); ballerina nelle Ziegfeld Follies, esordì nel cinema nel 1916 e divenne in breve una delle [...] più popolari attrici del muto. Tra i suoi film: Idols of clay (1920); Modern love (1921); Fascination (1922); The merry widow (1925); High stakes (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – PORTSMOUTH

NOCK, Arthur Darby

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

NOCK, Arthur Darby Storico delle religioni, nato a Portsmouth (Gran Bretagna) il 21 febbraio 1902, morto ad Harvard (Massachusetts) l'11 gennaio 1963; professore (dal 1929) nell'università di Harvard [...] e direttore della Harvard theological review. È stato uno dei maggiori conoscitori della religione ellenistico-romana, soprattutto dei rapporti tra paganesimo, giudaismo e cristianesimo. Tra le sue numerose ... Leggi Tutto

CHAMBERLAIN, Basil Hall

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Yamatologo inglese, nato a Southsea (Portsmouth) il 18 ottobre 1850, morto a Ginevra il 15 febbraio 1935. Figlio del vice-ammiraglio William C., fin dal 1873 si stabilì in Giappone, a Tōkyō. Suoi primi [...] maestri furono un exsamurai di Hamamatsu, tale Araki, poi Suzuki Tsunemasa e la poetessa Tachibana Toseko, coi quali studiò i classici e la poesia. Nel 1874 insegnò nell'Accademia navale di Tsukiji (Tōkyō) ... Leggi Tutto
TAGS: SHINTOISMO – PORTSMOUTH – HAMAMATSU – GIAPPONE – KOJIKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHAMBERLAIN, Basil Hall (1)
Mostra Tutti

KING, Ernest Joseph

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KING, Ernest Joseph (App. II, 11, p. 139) Ammiraglio americano, morto a Portsmouth il 25 giugno 1956. ... Leggi Tutto

BELL, George Kennedy Allen

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Vescovo anglicano di Chichester, nato nell'isola di Hayling (Portsmouth) il 4 febbraio 1883. Studiò ad Oxford, dove, dopo aver ricevuta l'ordinazione (1907) ed essere stato curato a Leeds, insegnò (1910-14); [...] poi fu cappellano del vescovo di Wakefield (1910-16) e dell'arcivescovo di Canterbury (1914-24) e decano di Canterbury, fino alla promozione all'episcopato (1929). Ebbe numerose altre cariche ma si distinse ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – PORTSMOUTH – CHICHESTER – ANGLICANO – LEEDS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali