• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Biografie [4]
Cinema [2]
Arti visive [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Storiografia [1]
Antropologia culturale [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]

Portopalo di Capo Passero

Enciclopedia on line

Portopalo di Capo Passero Comune della prov. di Siracusa (14,9 km2 con 3656 ab. nel 2008). Il centro è situato a N dell’insenatura che si apre tra il Capo Passero e il Capo Isola delle Correnti, denominata Rada di Portopalo. Centro [...] balneare e peschereccio (tonnara) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PESCHERECCIO – INSENATURA

Palazzotto, Vincenzo

Enciclopedia on line

Architetto (Palermo 1931 - ivi 2005), figlio di Emanuele. Laureatosi nel 1960 con Luigi Epifano, alternò l'attività professionale con la ricerca e la didattica presso la facoltà di Architettura dell'Università [...] degli studi di Palermo. Tra le opere più significative la postrazionalista Villa Crisci (1974), il Mercato ittico di Portopalo di Capo Passero (Siracusa) (dal 1977) e la Pretura circondariale di Termini Imerese (1991-2004). Tra le prime attività di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOPALO DI CAPO PASSERO – BIENNALE DI VENEZIA – TERMINI IMERESE – PALERMO

Bellu, Giovanni Maria

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (n. Cagliari 1957). Dopo aver lavorato per anni a La Nuova Sardegna, nel 1988 è passato a La Repubblica, di cui è stato prima capo servizio del settore politica interna [...] relitto di una nave naufragata nel 1996 con circa 300 clandestini a bordo. Da questa inchiesta è nato il libro I fantasmi di Portopalo (2004) e da questo è stata ispirata l’omonima serie televisiva della RAI del 20017. Dal 2008 al 2011 è stato prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAGLIARI – SARDEGNA – GLADIO – ROMA

beach-party

NEOLOGISMI (2018)

beach-party (beach party), loc. s.le m. inv. Festa sulla spiaggia. • [tit.] Dall’arte al beach party, guida rapida alla festa [testo] [...] Al Baracoa Beach di Lombardore dalle 20 grigliata e dalle 22 [...] Sarah Martinenghi, Repubblica, 15 agosto 2011, Torino, p. V) • Sulle spiagge di tutta la costa orientale, dall’Arenella fino a Portopalo con la bellissima spiaggia di Carratois, passando per Avola e Noto nei pressi di località Eloro, a far da padroni ... Leggi Tutto
TAGS: PORTOPALO – ARENELLA – RIMINI – AVOLA – ELORO

PACHINO

Enciclopedia Italiana (1935)

PACHINO (A. T., 27-28-29) Vincenzo Epifanio Paese della provincia di Siracusa, distante da questa città 31 km. Domina da una prominenza (65 m. s. m.) la regione ondulata con cui termina la parte sud-orientale [...] del comune (kmq. 65,34), che dà principalmente vino rinomato, olio e frutta, nel 1931 erano 20.045 ab. (17.794 nel centro). Delle due frazioni, Portopalo e Marzamemi, la seconda è nota per la sua tonnara, una delle più importanti della Sicilia. ... Leggi Tutto
TAGS: SICILIA – ALAGONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PACHINO (2)
Mostra Tutti

Fiorello, Beppe

Enciclopedia on line

Fiorello, Beppe Fiorello, Beppe (propr. Giuseppe). – Attore italiano (n. Catania 1969). Dopo aver lavorato nei villaggi turistici come tecnico è stato assunto nel 1994 a Radio Deejay. Nel 1997 ha debuttato come attore [...] ), Volare - La grande storia di Domenico Modugno (2013), L'angelo di Sarajevo (2015), Io non mi arrendo (2016), I fantasmi di Portopalo (2017), Tutto il mondo è paese (2018), Il mondo sulle spalle (2019), Gli orologi del diavolo (2020) e I fratelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NASTRO D'ARGENTO – DOMENICO MODUGNO – CRIALESE – R. TORRE – AFIDE

Battiston, Giuseppe

Enciclopedia on line

Battiston, Giuseppe Battiston, Giuseppe. - Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (n. Udine 1968). Dopo gli inizi in teatro (Premio Ubu 1986 come migliore attore non protagonista per Petito Strenge), nel 1993 [...] , 2024). B. ha partecipato anche a diverse produzioni televisive, tra le ultime: Le ragazze dello swing, 2010, I fantasmi di Portopalo, 2017, Volevo fare la Rockstar, 2019 e 2022 e Stucky, 2024. Sempre impegnato anche in teatro, nel 2009 ha vinto un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORSON WELLES – PREMIO UBU

Vacis, Gabriele

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vacis, Gabriele Vàcis, Gabriele. – Regista e autore teatrale e radiofonico (n. Settimo Torinese 1955). È stato tra i fondatori del laboratorio Teatro settimo -Teatro stabile di innovazione per le attività [...] . Lessing Nathan il saggio (da cui aveva già tratto lo spettacolo Domande a Dio, domande agli uomini, 2002); Supplici a Portopalo (2011); Rusteghi - I nemici della cività (2011). L’interesse all’intreccio dei linguaggi l’ha portato a dirigere il docu ... Leggi Tutto
TAGS: SETTIMO TORINESE – ENRICO MATTEI – PAOLO GRASSI – EURIPIDE – CROCIATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vacis, Gabriele (1)
Mostra Tutti

AVOLA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

AVOLA (ἌΒολλα, Acholla, Abolla) G. M. Bacci Località in provincia di Siracusa. Sulle colline dove sorgeva il vecchio abitato di A. distrutto dal terremoto del 1693, si individuano numerosi nuclei di [...] Maratta D'Agata, in BTCGI, III, 1984, pp. 345-351, s.v.; G. M. Bacci, Scavi e ricerche a Avola, Grammichele, Portopalo, Taormina, in Atti del VI Congresso Internazionale di Studi sulla Sicilia antica (Kokalos, XXX-XXXI, 1984-1985), Roma 1987, pp. 711 ... Leggi Tutto

MUSICA CONTEMPORANEA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA CONTEMPORANEA. Francesco Antonioni – Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] (2009) di Del Corno, su testo di Giuseppe Genna; N.N. (2008) di Filidei, dedicata all’anarchico Franco Serantini; Portopalo. Nomi, su tombe senza corpi (2006) di Nova, con drammaturgia di Giorgio Barberio Corsetti e Guido Barbieri; Alex Brücke Langer ... Leggi Tutto
TAGS: CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – GIORGIO BARBERIO CORSETTI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali