COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] e non accettarono le bolle pontificie che lo avevano preceduto. Dalla fine del XVI secolo, favorite dall'unificazione delle Corone portoghese e spagnola (1580) e dal fatto di aver combattuto spesso contro la Spagna, anche l'Inghilterra, l'Olanda e la ...
Leggi Tutto
CAVALIERI, Gaetano
Carlo Bordini
Nacque a Roma il 29 dic. 1677 dal marchese Francesco Orsini Cavalieri e dalla marchesa Vittoria Carpegna. Si laureò in diritto civile e canonico a Roma, presso l'università [...] per la nomina di Vincenzo Bichi alla porpora cardinalizia, risoltasi nel 1731.
I problemi tra la S. Sede e il governo portoghese erano però tutt'altro che risolti. Il C. veniva bensì accolto con tutti gli onori nella capitale lusitana, ma le sue ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Olandesi e degl'Inglesi. Fu così che, già prima dell'inizio del '600, il fattore europeo invece che dai Portoghesi viene costituito dagl'Inglesi, e a tratti dai Francesi. La Compagnia inglese delle Indie orientali (English East India Company), come ...
Leggi Tutto
Organo di coordinamento consultivo e informale formato dai ministri dell’Economia e delle Finanze dei diciannove Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro. L’E. si riunisce alla vigilia [...] , a rotazione, hanno guidato il Consiglio europeo), a cui sono succeduti nel 2013 l'olandese J. Dijsselbloem, nel 2018 il portoghese M. Centeno e nel 2020 l'irlandese P. Donohoe. Il Trattato di Lisbona (2009) ha sancito ufficialmente l’esistenza dell ...
Leggi Tutto
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di [...] Cost. francese; art. II, sez. 2, Cost. statunitense; art. 80 Cost. austriaca; art. 62, lett. h, Cost. spagnola; art. 120 Cost. portoghese; art. 134 Cost. polacca; art. 47 Cost. della repubblica di Weimar; art. 63 Cost. tedesca del 1871), al potere di ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] ha avuto un ruolo decisivo, con la sua diplomazia, nel supporto al lavoro condotto dalla presidenza europea a guida portoghese e dagli altri promotori della risoluzione, dalla Nuova Zelanda a Timor Est: un ruolo efficace e defilato. Significativo ai ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] et Extraits, XIV, parte 1ª).
Quando furono ripresi i contatti fra l'Europa e la Cina, nel sec. XVI, coi viaggi dei Portoghesi, s'erano ormai dimenticati i viaggi dei secoli XIII e XIV, e le scoperte sembrarono cosa nuovissima. Invece dei vecchi nomi ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] paesi. Fra il 1636 e il 1657 con l'aiuto del raja di Kandi la Compagnia riuscì a togliere l'isola di Ceylon ai Portoghesi e con ciò ottenne la base principale del commercio delle perle e dei tappeti persiani, del caffè arabo e dei prodotti dell'India ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Le decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2014 ed il primo semestre [...] ricordare l’Acórdão 187/2013 (e prima ancora l’Acórdão n. 353/2012), con il quale il Tribunale costituzionale portoghese aveva dichiarato l’incostituzionalità di una serie di misure di austerità3.
Nella sentenza n. 70/2015, la Corte ha dichiarato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teoria dell’ordinamento giuridico: Santi Romano
Eugenio Ripepe
Al di là del giudizio che se ne può dare, è innegabile che a nessuna opera di un giurista italiano contemporaneo la comunità degli studiosi [...] in spagnolo (El ordenamiento jurídico, 1963), francese (L’ordre juridique, 1975), tedesco (Die Rechtsordnung, 1975), portoghese (O ordenamento jurídico, 2008). In inglese, invece, nessuna traduzione: a conferma della tradizionale ignoranza (un ...
Leggi Tutto
portoghese
portoghése agg. e s. m. e f. [dal port. portuguez, lat. mediev. Portucalensis]. – 1. agg. e s. m. e f. Del Portogallo, stato dell’Europa occid., nella parte della penisola iberica che si affaccia sull’oceano Atlantico: il popolo...
saudade
〈sḁudħàdħë〉 s. f., port. [lat. solĭtas -atis «solitudine»]. – 1. Sentimento di nostalgico rimpianto, di malinconia, di gusto romantico della solitudine, accompagnato da un intenso desiderio di qualcosa di assente (in quanto perduto...