VIGLIANI, Paolo Onorato
Cristina Ivaldi
VIGLIANI, Paolo Onorato. – Nacque a Pomaro Monferrato, in provincia di Alessandria, il 24 luglio 1814, figlio di Luigi, medico del paese, e di Cristina Sesti.
Rimasto [...] ed al Foro”, Nizza 1854; Allocuzione pronunciata pel solenne insediamento del nuovo Tribunale di Commercio di PortoMaurizio, Nizza 1857; Del progresso nell’amministrazione della Giustizia: discorso detto nella solenne apertura dell’anno giudiziario ...
Leggi Tutto
VARISCO, Bernardino
Mauro Visentin
– Nacque a Chiari, in provincia di Brescia, il 20 aprile 1850, da Carlo, direttore del ginnasio locale, e da Giulia Bonatelli, sorella del filosofo Francesco Bonatelli.
Il [...] prodotta in lui dalle accuse del suocero, Varisco si sposò una seconda volta, con la figlia di un preside di PortoMaurizio, ma il matrimonio non durò che i pochi mesi necessari ai due coniugi per rendersi conto dell’incompatibilità dei loro ...
Leggi Tutto
LASCARIS (Lascaris Ventimiglia), Onorato
Riccardo Musso
Fu conte di Tenda (titolo assunto da lui per la prima volta), località dove nacque da Giovanni Antonio e da Francesca Bolleris dei signori di [...] si trovavano alcuni rami superstiti dei conti di Ventimiglia, signori di varie terre e castelli nell'immediato entroterra di Oneglia e PortoMaurizio. Tra il 1455 e il 1463 il L. acquisì il possesso di numerose quote di signoria su alcuni feudi delle ...
Leggi Tutto
CASTELLO (Castro), Folco de
Giovanna Petti Balbi
Gli storici genovesi lo dicono appartenente ad una potente famiglia di origine viscontile che dominò la vita politica ed economica della città ligure [...] al Comune da alcuni Malaspina; all’inizio del 1200 figura tra i testimoni nella convenzione stipulata tra Genova e PortoMaurizio e successivamente venne inviato ad Alessandria d’Egitto come legato presso il sultano per chiedere la restituzione di ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Antonio Angelo
Marina Formica
Incerta è la data della nascita: nel 1671, secondo quanto si può desumere dal Libro dello Stato delle Anime del 1755 (Roma, Arch. storico del Vicariato, Parr. [...] della Santa Messa, con un modo prattico e divoto per ascoltarla con frutto (1737) di p. Leonardo da PortoMaurizio; Modo facile per imparare tutta la storia della Sacra Bibbia (1738); Istruzione per degnamente acquistare il Giubbileo dell'Anno ...
Leggi Tutto
MASSABÒ, Leonardo
Alberta Campitelli
– Figlio di Lorenzo e di Anna Maria Piatti, piccoli commercianti, nacque il 5 dic. 1812 a PortoMaurizio, allora città dell’Impero francese. Rimasto orfano di padre [...] , p. 93; O. Iozzi, Il palazzo Torlonia in piazza Venezia, Roma 1902, p. 13; F. Paoletti, Il duomo di PortoMaurizio e le sue vicende, PortoMaurizio 1912, pp. 37-47; L. Gravina, Imperia e le sue valli, Livorno-Albenga 1925, pp. 21-26; N. Costa, Quel ...
Leggi Tutto
USIGLIO, Angelo
Elena Bacchin
– Nacque a Modena il 21 luglio 1803, secondogenito di Sansone Benedetto e di Eva Vitali (o Vitale), originaria di Alessandria.
Appartenente a una famiglia abbastanza agiata [...] romano l’anno 1831, Bologna 1878, passim; C. Cagnacci, Giuseppe Mazzini e i fratelli Ruffini. Lettere raccolte e annotate, PortoMaurizio 1893, passim; G. Faldella, I fratelli Ruffini. Storia della Giovine Italia, Torino 1895, ad ind.; G. Silingardi ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Lamberto
Riccardo Musso
Secondogenito di Nicolò e di Sestarina Doria, dei signori di Oneglia, nacque probabilmente ad Antibes nel 1414.
Il padre aveva ereditato, insieme con i fratelli, i [...] aderenza, ottenendo per il fratello Gaspare il vicariato di PortoMaurizio, nella Riviera di Ponente. L'alleanza con il se non mancarono in seguito tensioni per la protezione che, nel porto di Monaco, continuava a essere accordata a pirati e corsari ...
Leggi Tutto
GASPAREDel Bufalo, santo
Stefania Nanni
Nacque a Roma il 6 genn. 1786 da Antonio e da Annunziata Quartieroni nel popolare rione Monti, dove il padre, discendente di un ramo cadetto dei marchesi Del [...] cristologica, sia per le pratiche ausiliarie della missione - ai tre grandi predicatori del Settecento italiano: Leonardo da PortoMaurizio, Alfonso Maria de' Liguori e Paolo della Croce (Metodo delle sante missioni…, Roma 1819; 2ª ed. riveduta ...
Leggi Tutto
GUARCO, Giovanni Battista
Riccardo Musso
Nacque verso il 1440 da Nicolò; si ignora il nome della madre.
Il padre era figlio di Isnardo di Nicolò (doge per pochi giorni nella primavera del 1436), a fianco [...] ducali in Genova, chiedendo a riparazione dei torti subiti una pensione di 400 ducati annui, la carica di vicario di PortoMaurizio e, per il padre, un ufficio in Lombardia. Le sue richieste furono inizialmente respinte ma alla fine, nel timore che ...
Leggi Tutto
abbattimento
s. m. Abbassamento rapido della temperatura di un prodotto o preparato alimentare, ottenuto in particolar modo attraverso l’impiego di un abbattitore. ♦ Abbattimento in azoto e cotture sperimentali. Applicate alle straordinarie...
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...