Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] marcia italiana grazie a un tenace ragazzo piemontese, Maurizio Damilano. La marcia azzurra si era già fatta messicano Segura, che nel 1994 in Norvegia, a Bergen, aveva portato il record mondiale dei 20 km su pista allo straordinario tempo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le alterne sorti del 'risorgimento' italiano
Vittorio Marchis
Le alterne sorti del ‘risorgimento’ industriale italiano
L’Italia alle soglie del 19° sec. è un ‘paese povero’, ma soprattutto è ancora [...] viene venduto a 8 lire, e il 14 ottobre 1911 Maurizio Ramassotto è il primo torinese a conseguire sul campo di 1934, sul lago di Garda, conquisterà il record mondiale di velocità portandolo a 709,202 km/h.
Furono però le crociere aeree a decretare ...
Leggi Tutto
Diritti e istituzioni nel passaggio dall’Impero d’Austria al Regno d’Italia
Maria Rosa Di Simone
Il sistema amministrativo e l’ordinamento giudiziario
In un articolo pubblicato sul quotidiano «La Nazione» [...] Giovanni Maria Negri, Dei difetti del codice civile italico che porta il titolo di codice Napoleone e dei pregi del codice ., 18, 7 e 10 maggio 1868, pp. 1065-1067; Maurizio Maltini, Se gli attuali codici italiani debbansi estendere alla Venezia ed a ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Maurizio Pisati
Premessa
Idealmente ogni società umana può essere vista come uno spazio sociale che si articola in un certo numero di aree distinte, dette posizioni sociali, all’interno [...] , per fare solo due esempi (Foster 2005). L’intrinseca familiarità che ognuno di noi ha con il fenomeno, tuttavia, ci porta spesso a trascurare il fatto che i movimenti nello spazio sociale non sono liberi, bensì regolati da una serie di meccanismi ...
Leggi Tutto
La Scuola Superiore di Commercio
Danilo Bano
Premessa
Venezia austriaca, Venezia italiana. Era il 7 novembre 1866 quando re Vittorio Emanuele II giungeva in città dopo che un plebiscito pressoché unanime [...] separati da barriere politiche e doganali. Pensare al porto come volano di crescita era un pensiero concreto
1. Per le condizioni economiche di Venezia in questo periodo cf. Maurizio Reberschak, L’economia, in Venezia, a cura di Emilio Franzina, Roma ...
Leggi Tutto
CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] di G. Titta Rosa, Milano 1954, pp. 328 s.) e aggredito dal Porta ("a panscia averta") per i suoi "porscellarj" (Le poesie, a cura di lettera al ministro plenipotenziario d'Austria a Torino, Maurizio Gherardini, datata Vienna 7 aprile 1796, si ricava ...
Leggi Tutto
Giulio Ferroni
Classici
"Canzone, io t'ammonisco
che tua ragion cortesemente dica"
(Francesco Petrarca, Canzoniere)
I classici oggi
di Giulio Ferroni
8 maggio
Si inaugura ai Musei Civici agli Eremitani [...] potrebbero riassumersi nell''indiscrezione', termine usato in proposito da Maurizio Bettini in un libretto del 1995, I classici nell' del poeta, trafugati e fuggiti forse verso "più riposato porto / e più tranquilla fossa".
Ma i classici, quelli ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO Farnese, duca di Parma, Piacenza e Castro
Léon van der Essen
Nacque il 27 agosto 1545 a Roma, da Ottavio, allora prefetto della città, e da Margherita d'Austria, figlia naturale di Carlo [...] conquistò Caudebec.
La lontananza di A. permetteva intanto a Maurizio di Nassau un grande ritorno offensivo, che i luogotenenti un tempo rigido e un vento glaciale di dicembre. Non portava il mantello invernale e dava l'impressione di non essere mai ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giulio
Silvia De Renzi
Donatella L. Sparti
Ultimogenito del medico Bartolomeo di Niccolò (morto nel 1578) e di Camilla di Francesco Mucci, nacque a Siena il 21 febbr. 1559 e fu battezzato [...] ottenere la cattedra di medicina di secondo luogo non andò in porto (Maccherini, 2004, p. 49). Stando ai suoi primi biografi presso il S. Spirito, divenne medico personale del cardinale Maurizio di Savoia, a sua volta grande collezionista e amatore d ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] spettatori. Un altro recente spettacolo di successo, Full Monty, porta la firma come regista di Gigi Proietti. Il musical, mutuato Comandamenti è arrivato in Italia grazie a Guido e Maurizio De Angelis, autori di fortunate colonne sonore degli anni ...
Leggi Tutto
abbattimento
s. m. Abbassamento rapido della temperatura di un prodotto o preparato alimentare, ottenuto in particolar modo attraverso l’impiego di un abbattitore. ♦ Abbattimento in azoto e cotture sperimentali. Applicate alle straordinarie...
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...