Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] confindustriali. Alla sua, seguì la presidenza di Carli, che portava con sé il prestigio conquistato alla guida della Banca d’ A meno di non tentare la scorciatoia della FIOM-CGIL di Maurizio Landini, che ha giocato la carta di una politica svolta in ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] S. Geminiano ai Servi, si rilevano casi limitati come S. Maurizio di Giovanni Antonio Selva o il SS. Nome di Gesù dello le arti plastiche, in cui, se emergono episodi come la porta centrale del duomo di Milano di Ludovico Pogliaghi (1908), non ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] , dal 19° secolo in poi, di far entrare la palla nella porta avversaria. Ne esistono elegantissime immagini come la Partita di polo dipinta su il quadro è stato giustamente considerato, da Maurizio Fagiolo dell'Arco, un'anticipazione geniale della ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] /HOK + Lobb (The World Stadium Team), che ne ha portato la capacità a 90.000 spettatori: il completamento dell'ambizioso progetto architetti e ingegneri fra i quali Giorgio Caloisi, Maurizio Clerici, Massimo Majowiecki, Antonio Michetti, Paolo Teresi, ...
Leggi Tutto
Filippo Grimani e la «nuova Venezia»
Maurizio Reberschak
Il carico amministrativo
«Il compito di amministrare la cosa pubblica diviene sempre più difficile e gravoso. Si vive una vita agitata e febbrile, [...] Giuseppe Volpi, p. 320.
110. P. Foscari, Il piano regolatore per l’ampliamento del porto, citato in C. Chinello, Porto Marghera, p. 121.
111. Maurizio Reberschak, Spunti per una storia locale dell’industria idroelettrica, «Protagonisti», 4, 1983, nr ...
Leggi Tutto
La costruzione della città turistica
Andrea Zannini
Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] La Venezia d’oggi è un grande museo, la cui porta d’accesso cigola in continuazione e voi fate l’ingresso a zig-zag per Venezia e isole, Venezia 1887, p. 62.
75. Maurizio Reberschak, L’economia, in Venezia, a cura di Emilio Franzina, Roma-Bari 1986 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Giulio Barsanti
Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Il problema della generazione animale [...] microscopisti come Henry Baker, Felice Fontana e Maurizio Roffredi, l'"anguillaro" ‒ come Needham fu le parti che devono formare un feto, o il numero di feti che deve portare la femmina: ciascuno dei due sessi ne fornisce senza dubbio molte più del ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] di cinta della città, con torri di rinforzo a pianta quadrata, con la porta meridionale e un'area a sud di essa. Gli scavi del 1937 e Qarabāgh- e Ghaznī, Afghanistan, Roma 2004.
Kabul
di Maurizio Taddei
La città è un sito di primaria importanza, ma ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] convergere su una figura storica della Resistenza, il partigiano Maurizio ovvero Ferruccio Parri, del Partito d’azione, la guida un anno di distanza dagli eventi, la sua morte improvvisa portò alla guida della Dc Amintore Fanfani, che promosse, nella ...
Leggi Tutto
I luoghi delle relazioni sociali
Marco Fincardi
Una lunga transizione
Fino al collasso della Repubblica veneta, la sua capitale ha sviluppato una precoce tendenza, molto pronunciata, a moltiplicare [...] onte di pretese mancanze di rispetto, o semplicemente per portare il borghese a misurarsi su un codice morale e simbolico 1993; Benedict Anderson, Comunità immaginate, Roma 1996; Maurizio Bertolotti, Le complicazioni della vita, Milano 1998.
38 ...
Leggi Tutto
abbattimento
s. m. Abbassamento rapido della temperatura di un prodotto o preparato alimentare, ottenuto in particolar modo attraverso l’impiego di un abbattitore. ♦ Abbattimento in azoto e cotture sperimentali. Applicate alle straordinarie...
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...