Grecia
Claudio Cerreti e Claudio Novelli
(XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, i, p. 1080; III, i, p. 789; IV, ii, p. 109; V, ii, p. 511)
Geografia umana ed economica
diClaudio Cerreti
Popolazione e [...] di un lungo tronco autostradale (la G. ha poco più di 200 km di autostrade) che collegherà Iegumenítsa, porto per il traffico di regions, in Regional studies, 1998, pp. 537-46.
Storia
diClaudio Novelli
A partire dal 1974, con la fine del regime ...
Leggi Tutto
Marocco
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXII, p. 388; App. I, p. 825, II, ii, p. 269; III, ii, p. 39; IV, ii, p. 403; V, iii, p. 352)
diClaudio Cerreti
Popolazione
Il censimento del 1994 ha registrato [...] cui era da tempo diffusa la pratica dei brogli elettorali. Solo nel 1996 fu raggiunto un accordo che portò le forze di opposizione a votare a favore degli emendamenti costituzionali proposti dalla corte e sottoposti a referendum nel settembre. Essi ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] avvio un riassetto politico e geopolitico, etnico ed economico, la cui portata appare tuttora mal interpretabile.
Geografia umana ed economica
diClaudio Cerreti
Con un tasso di crescita sempre elevatissimo, la Repubblica Democratica del C. è uno ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
diClaudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] contadini hutu nel B. centrale e orientale. Centinaia di migliaia di Hutu cercarono rifugio in Ruanda e in Tanzania, mentre combattere una 'guerra totale contro la ribellione armata' portò all'intensificarsi degli scontri e delle violenze soprattutto ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531;V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998 la popolazione veniva stimata in 23.348.000 ab.; in un trentacinquennio [...] and Australasia 1999, London 1998.
Storia
diClaudio Novelli
La Repubblica Democratica Popolare di C. fu guidata, fin dalla sua regime di P'yŏngyang ottenne due importanti risultati nel 1991: a settembre, quando un accordo fra i due stati portò alla ...
Leggi Tutto
Norvegia
Elio Manzi
Claudio Novelli
'
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, ii, p. 414; III, ii, p. 272; IV, ii, p. 605; V, iii, p. 682)
geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La N. rappresenta [...] di t di petrolio estratte e 45.300 milioni di m³ di gas nel 1997). Nei cantieri di Stavanger, di Oslo e di altri porti 1.
OCDE, Études économiques. Norvège, Paris 1998.
Storia
diClaudio Novelli
Governata dal 1945 al 1965 dai laburisti del Det norske ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
(App. V, v, p. 820; v. rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 606; rhodesia-zimbabwe, App. IV, iii, p. 212)
Geografia [...] diClaudio Cerreti
Popolazione
Sotto il profilo demografico, lo Z. (11.377.000 ab. secondo una stima del 1998) presenta ancora una situazione in evoluzione verso modelli più equilibrati: il tasso di dello Z. con il portodi Beira - riuscì a investire ...
Leggi Tutto
'
(v. congo, App. III, i, p. 419; congo, repubblica democratica del, App. IV, i, p. 511; congo, repubblica popolare del, App. V, i, p. 712)
Geografia umana ed economica
diClaudio Cerreti
Popolazione
Nonostante [...] nuove elezioni per il 1993, a cui l'alleanza URD-PCT rispose con una campagna di disobbedienza civile che portò a un governo di transizione.
Alle successive elezioni prevalse la Mouvance présidentielle (maggio 1993), una coalizione formatasi attorno ...
Leggi Tutto
῾Omān, Sultanato di
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(XXV, p. 316; App. III, ii, p. 312; IV, ii, p. 667; V, iii, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo il censimento [...] portodi Raysūt, nei pressi di Ṣalāla, porto che in futuro si prevede possa entrare in concorrenza con quelli di for Oman, in Applied energy, 1998, 3, pp. 125-46.
Storia
diClaudio Novelli
L'ascesa al trono, nel 1970, del sultano Sayyid Qābūs bin Sa ...
Leggi Tutto
QAṬAR
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(App. IV, iii, p. 119; V, iv, p. 362)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Secondo una stima, nel 1998 la popolazione del piccolo emirato raggiungeva [...] Doha (392.400 ab. nel 1995), seguita dal centro petrolifero di Duh̠ān e dal porto d'imbarco del greggio Umm Sa῾īd.
Fino a oggi è costretto a consistenti importazioni alimentari.
Storia
diClaudio Novelli
Indipendente dal 1971, monarchia assoluta, sul ...
Leggi Tutto
infermiere di famiglia
loc. s.le m. Professionista del servizio sanitario nazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea è stata portata dal presidente dell’Unione...
reddito di emergenza
(sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. nella stessa accezione. ♦ [tit.] Castelli:...