(ted. Köln) Città della Germania (995.397 ab. nel 2007) nel Land Nordrhein-Westfalen. Sorta in un punto di convergenza di varie strade, sulla sinistra del Reno, a partire dalla fine del 19° sec. si è espansa [...] importante del paese per traffico di merci); attivissimo porto sul Reno (movimento merci di oltre 8 milioni di t annue). È sede 50 d.C. assurse a colonia su iniziativa di Agrippina, moglie diClaudio, che vi era nata (Colonia Agrippinensium). Divenne ...
Leggi Tutto
(lat. Belgae) Popolo celtico, passato d’oltre Reno in Gallia, dove al tempo di Cesare occupava la regione a N della Senna e della Marna fino all’Oceano e al Reno. Si possono distinguere in tre gruppi. [...] anche il porto della Classis Britannica), a Mauchamps e Arlaines e, attraverso il ritrovamento di iscrizioni relative a furono dotate di impianti monumentali (foro, terme, teatro e anfiteatro, templi) soprattutto a partire dall’età diClaudio (41-54 ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] 'Etiopia con la cessione del portodi Zeila e di una zona di territorio da questo porto della Somalia Britannica al territorio (27 marzo 1849-21 maggio 1852). - Presidente: De Launay Claudio, sostituito (7 maggio 1849) da D'Azeglio Massimo; interni: ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] unita, oltre che da servizî marittimi con il nuovo portodi Venezia Marghera, anche da ferrovia a doppio binario e (1603-9), G. C. Martinengo (1609-13) e finalmente a Claudio Monteverdi (1613-43). Tra i quali saranno notati specialmente i nomi dello ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] più moderna siderurgia si è, dunque, localizzata sul litorale, nel portodi Dunkerque, ove è sorto nel 1963 il complesso siderurgico più che sembra iniziare sotto Claudio e dove, in epoca flavia, compare un nuovo gruppo di maestri-vasai diretti da ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] uscite), ma nel 1947 è di nuovo risalito a circa 24 milioni di t.
I due porti principali, che rappresentano poco meno della e Agripino Grieco. Tra gli scrittori di teatro: G. Joracy Camargo, Nelson Rodrigues, Claudio de Souza e Christovão de Camargo ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] portodi Ancona. Qui, dopo lo spostamento del terminale da parte di alcune compagnie verso altri porti, il numero di , Saggi di scavo e rinvenimenti a S. Claudiodi Corridonia, in Picus, 2 (1982), p. 137 ss.; L. Gasperini, Sulla carriera di Gaio Fufio ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] attenuò la portatadi tale presa di posizione, mentre poco dopo la scelta da parte dell'Olanda (come di altri paesi europei) di acquistare in luce i resti di due templi gallo-romani. Il primo santuario, costruito sotto Claudio, fu distrutto in un ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
diClaudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] diminuzione rispetto al passato.
La recessione ha però provocato un netto peggioramento delle condizioni sul mercato del lavoro, portando il tasso di disoccupazione al di sopra del 10%, un valore elevato non solo in termini assoluti (circa un milione ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] di Sidra e di Rās el-Anūf. Il giacimento di Serir è collegato al portodi Ṭobruq da un altro oleodotto di circa 500 km. Il gas naturale (oltre 10 miliardi di a camera della necropoli dell'oasi di Zanzur dell'età diClaudio-Nerone, è il più fine ciclo ...
Leggi Tutto
infermiere di famiglia
loc. s.le m. Professionista del servizio sanitario nazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea è stata portata dal presidente dell’Unione...
reddito di emergenza
(sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. nella stessa accezione. ♦ [tit.] Castelli:...