Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] , in breve tempo è stata organizzata la tournée. Scritto da Claudio Mattone ed Enrico Vaime, si ispira a un film, girato musical. Un'assoluta novità era innanzitutto l'idea di Robbins diportare avanti il racconto dei fatti attraverso numeri danzati. ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA (v. vol. VII, p. 919)
H. Mielsch
p. 919). - Tecnica. - Un significativo contributo alla conoscenza della tecnica della t. classica è offerto dalle recenti [...] pp. 155-166.
T. romana augustea e giulio-claudia. Kàlathos di Bonn: E. Künzl, Der augusteische Silbercalathus im Rheinischen , ibid., pp. 147-155; P. E. Arias, L'anfora argentea diPorto Baratti, Roma 1986; R. Delmaire, in F. Baratte (ed.), Argenterie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Culto e cultura della storiografia giuridica in Italia
Carlos Petit
In Europa non vi è una disciplina più avvezza dell’italiana al rendiconto pubblico attraverso bilanci periodici dei lavori intrapresi [...] del romanista – rimaneva ancora da precisare la portata del termine di riferimento. Che cos’era, per Calasso, lo , Giuliana D’Amelio, Claudio Schwarzenberg), sino a far apparire un avvenimento straordinario l’interesse di Astuti per il Code ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Francesco Ulderico
Gino Benzoni
Figlio di Gianfilippo di Raimondo e di Eleonora di Federico Gonzaga del ramo di Castiglione, nacque il 5 ott. 1629, a Sagrado (Gorizia), venendo battezzato, [...] prattiche presso il duca" di Mantova per far uscire dal carcere un Canossa (un Claudio e un Luigi Canossa risultano sia stata recata da secoli. Porto esibitione di perpetua sicurezza di gloria immortale, di inestimabili acquisti ... Vengo ad offerire ...
Leggi Tutto
Poeti del Cinquecento, Tomo I, Poeti lirici, burleschi satirici e didascalici - Introduzione
Guglielmo Corni
L'introduzione a questi Poeti del Cinquecento deve farsi carico di una storia editoriale [...] del Molza. Se per il Bembo la filologia ha portato al recupero di una voce anteriore a quella comunemente accessibile, per un nucleo di letterati un po' maniacali raccolti a Roma intorno a Claudio Tolomei, e la scelta dei Cantici di Fidenzio ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (v. vol. II, p. 655 e s 1970, p. 221)
S. Stucchi
Dopo il 1970, gli scavi e i restauri nell'area urbana di C. sono continuati a cura dell'amministrazione [...] pesante cornice non terminata come, del resto, la maggior parte delle lesene. Sul lato anteriore si apre una grande porta con cornice di tipo dorico, sulla quale era un'epigrafe poi abrasa e sostituita da un'altra in epoca romana. Il Donario degli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] dell’ala più conservatrice della Democrazia cristiana – tentò con un colpo di mano di aggiudicarsi la prima cattedra di genetica medica all’Università di Roma, un progetto poi portato a termine nel 1958 con la creazione dell’Istituto Mendel con i ...
Leggi Tutto
Costantino e il monachesimo
Fabio Ruggiero
Lo scambio epistolare fra Costantino e Antonio
Nella Vita di Antonio, composta da Atanasio di Alessandria, si trova un breve capitolo dedicato alla relazione [...] ciò, ha comunque portato a compimento il martirio senza spargimento di sangue11.
Gli eccessi, Claudio Namaziano, in un quadro biografico e in un contesto politico tuttavia mutati.
Rutilio, al pari di Ausonio, è poeta. Ma, assai più di quella di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] tentativi di giungere alla scoperta del Continente meridionale guidarono l'esplorazione dell'Oceano Pacifico. Claudio Tolomeo tra gli imperi. La rinascita dell'architettura navale portò alla costruzione di navi più grandi e resistenti, la cui maggiore ...
Leggi Tutto
Vedi SABRATHA dell'anno: 1965 - 1997
SABRATHA (Sabrătha, Σαβράϑα)
P. Romanelli
Città della costa della Tripolitania, nata da un emporio fenicio verosimilmente già nella prima metà del I millennio a. [...] ., avanti al tribunale del proconsole Claudio Massimo, il processo contro Apuleio che, accusato di magia, si difese con l' più piccola di quella che era stata la basilica civile; ebbe l'abside ad occidente e la fronte, con le tre portedi ingresso, ...
Leggi Tutto
infermiere di famiglia
loc. s.le m. Professionista del servizio sanitario nazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea è stata portata dal presidente dell’Unione...
reddito di emergenza
(sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. nella stessa accezione. ♦ [tit.] Castelli:...