Artista statunitense (n. Tacoma, Washington D. C., 1969). Formatosi presso l’Istituto d’Arte di Chicago e la Yale University, ha esposto i suoi dipinti in numerose gallerie della West Coast e di New York. [...] K., infatti, è noto soprattutto per le opere che mescolano ritratti animali ed elementi della tecnologia, in una prospettiva surreale che esprime preoccupazione per la contemporaneità e per il futuro del pianeta. K. vive e lavora a Portland, Oregon. ...
Leggi Tutto
CECCO di Pietro
Miklòs Boskovits
Pittore pisano attivo nella seconda metà del sec. XIV. Non si conoscono la data della sua nascita né le circostanze della sua formazione artistica; ma se il documento [...] successivo firma e data diversi dipinti su tavola (Pisa, S. Pietro in Vincoli, ora perduto; Pisa, Museo, n. 95; Portland, Museo). La decorazione affrescata di una cappella nella chiesa di S. Martino a Pisa, attribuitagli dal Carli e databile intorno ...
Leggi Tutto
cemento
Andrea Carobene
Una durissima 'pietra' artificiale che nasce da una morbida pasta
Il cemento si presenta sotto forma di polvere più o meno fine ma, dopo che è stato mescolato con l'acqua, forma [...] una reazione chimica che fa sì che la mistura si indurisca in breve tempo, diventando simile a pietra.
La forma più nota di cemento è chiamata portland e fu inventata dagli Inglesi nella seconda metà del 18° secolo. Il nome deriva dalla pietra di ...
Leggi Tutto
MERRILL, John
Pia Pascalino
Ingegnere e architetto statunitense, nato a St. Paul il 10 agosto 1896. Nel 1935-36, con A. N. Owings e L. Skidmore, ha costituito la società S.O.M. di progettazione per [...] style al quale apportano molti elementi di novità. Il grande studio ha sedi a New York, Chicago, San Francisco, Portland. Uno degli ultimi edifici realizzati è il grandioso John Hancock Center di Chicago (1968), una torre alta quasi 350 metri ...
Leggi Tutto
INGANNATI, Pietro degli
Giorgio Tagliaferro
, Pietro Non si conosce la data di nascita di questo pittore attivo a Venezia fra il 1529 e il 1548.
La prima notizia certa che lo riguarda risale al 1529, [...] opere si sono poi aggiunti un Ritratto di giovane barbuto (Venezia, collezione Coin) e una S. Caterina in un paesaggio (Portland, Art Museum), recanti anch'essi la firma del pittore.
A partire da questo gruppo di dipinti si è cercato di allargare ...
Leggi Tutto
Società di progettazione statunitense fondata nel 1976 da A. E. Kohn, W. Pedersen e S. Fox (nota anche con l'acronimo KPF). In pochi anni lo studio, inizialmente con sede a Chicago, si è sviluppato notevolmente [...] Berlino-Charlottenburg (1994), la sede della World Bank a Washington (1996), il Palazzo di giustizia Mark O. Hatfield a Portland, Oregon (1997), l'aeroporto internazionale Buffalo-Niagara a Buffalo (1997), il complesso sede della Samsung e del Museo ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Treviso, il Vecchio
Alessandro Serafini
L'identificazione dell'artista, attivo nel Trevigiano negli ultimi tre decenni del Quattrocento, al quale vanno attribuiti i dipinti accomunati dall'identica [...] 'altra del Museo di belle arti di Budapest. L'accostamento stilistico verso Alvise si avverte più direttamente nella Madonna di Portland, dove la firma è scomparsa con la pulitura del 1957 (Shapley): qui il contorno fermo e nitido di origine padovana ...
Leggi Tutto
Pittore (Limoges 1841 - Cagnes-sur-Mer 1919). Stabilitosi a Parigi con la famiglia (1844), dopo gli studî presso l'École de dessin et d'arts décoratifs e una parallela esperienza artigiana come decoratore, [...] C. Monet (D'estate, 1869, Berlino, Nationalgalerie; Pont-Neuf, 1872, Washington, National Gallery; La Senna ad Argenteuil, 1874, Portland, Oregon Art Museum). Nel 1874, alla prima mostra degli impressionisti R. espose, con altre tele, Il palco (1874 ...
Leggi Tutto
WARNER, Olin Levi
Delphine Fitz Darby
Scultore, nato a West Suffield, Conn. il 9 aprile 1844, morto il 14 agosto 1896. Nel 1869 entrò alla École des Beaux-Arts di Parigi, dove rimase per quasi tre anni [...] Historical Society, le cinque teste colossali per la stazione ferroviaria di Pennsylvania a Filadelfia, due cariatidi per una fontana a Portland (Ore.) e una fontana per la Union Square di New York; inoltre, ritratti dei genitori di Wyatt Eaton e W ...
Leggi Tutto
HALPRIN, Lawrence
Gianni Celestini
Architetto paesaggista statunitense, nato a New York il 1° luglio 1916. Cresciuto a Brooklyn, frequenta la Cornell University School of Agriculture di Ithaca (New [...] abitazioni furono progettate da Ch. Moore, dello studio Moore, Lyndon, Turbull, Whitaker); il sistema degli spazi centrali di Portland (1965), la pedonalizzazione di una vasta zona della città, tre piazze collegate tra loro da strade; in particolare ...
Leggi Tutto
portland
pòrtland s. m. – Cemento portland (o più esattamente Portland), una delle denominazioni del cemento idraulico normale (v. cemento), che risale al brevetto ottenuto nel 1824 dall’inventore ingl. J. Aspdin per la preparazione di un...
portlandiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Portlandian, der. del nome della penisola inglese di Portland (v. la voce prec.)]. – In geologia, il piano superiore del Malm, sottoperiodo del giurassico (era mesozoica), caratterizzato nella Borgogna...