(IV, p. 26; App. II, i, p. 228; III, i, p. 120; V, i, p. 194)
Parte introduttiva
di Giorgio Gullini
La coscienza sempre più diffusa dell'integrazione disciplinare nella ricerca scientifica, come correttivo [...] , Archaeological wood. Properties, chemistry and preservation, Washington 1990.
R.R. Brooks, D. Johannes, Phytoarchaeology, Portland (Oreg.) 1990.
Metodologie e prospettive
di Margherita Micheletti Cremasco
Nel processo d'evoluzione dell'archeologia ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] . H. Ruesch, op. cit., pp. 409-413, n. 1975-92. - 6. Vetri, cammei. E. Simon, Die Portlandvase, Magonza 1957 (v. anche portland, vaso di); A. Maiuri, Due pannelli vitrei figurati da P., in Boll. d'Arte, 1961, p. 1844. - 7. Terrecotte. H. von Rohden ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] anteriore al 1914, Smithsonian Institution di Washington; Accademia Carrara di Bergamo; dipinti di Constable, Rend College di Portland;
cataloghi di manoscritti: Department of the History of Art, Cornell University, Ithaca; Institut de recherche et d ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] (Stuart-Jones, p. 77 ss.); destituita di fondamento la notizia, spesso ripetuta, del rinvenimento, nell'interno del sarcofago, del celebre Vaso Portland.
Bibl.: Th. Ashby, in Pap. Br. Sch. Rome, IV, 1907, p. 53 ss. (con bibl. prec.); G. T. Rivoira ...
Leggi Tutto
portland
pòrtland s. m. – Cemento portland (o più esattamente Portland), una delle denominazioni del cemento idraulico normale (v. cemento), che risale al brevetto ottenuto nel 1824 dall’inventore ingl. J. Aspdin per la preparazione di un...
portlandiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Portlandian, der. del nome della penisola inglese di Portland (v. la voce prec.)]. – In geologia, il piano superiore del Malm, sottoperiodo del giurassico (era mesozoica), caratterizzato nella Borgogna...