Ossido di calcio. È il prodotto di cottura della pietra da calce, che è un calcare costituito di carbonato di calcio allo stato di discreta purezza; è uno dei cementati, e tra di essi è il solo che dà [...] , non si spegne con l'acqua, però macinato ed impastato con acqua fa presa in qualche ora; cemento a lenta, cemento Portland. Naturalmente se si cuoce a temperature intermedie fra 1200° e 1500° si possono ottenere cementi a presa più o meno lenta ...
Leggi Tutto
SHARP, William
Salvatore Rosati
Poeta scozzese, nato a Paisley il 12 settembre 1855, morto a Castello Maniace, presso Bronte (Sicilia) il 14 dicembre 1905. Laureatosi all'università di Glasgow, fu indotto [...] liriche (Sospiri d'Italia, 1906) e alcune altre opere di minore importanza, tra cui si ricorda solo il dramma The Immortal Hour (Portland, U. S. A., 1907).
Ediz.: The Writings of Fiona Macleod, a cura della moglie, voll. 7, Londra 1909-10.
Bibl.: E ...
Leggi Tutto
CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] . Adam realizzando, fra l'altro, il grande bassorilievo con un Sacrificio di Bacco per la facciata posteriore di casa Desenfans, a Portland Place, e con il Carlini, insieme con il quale scolpì (1777-78) due statue in pietra raffiguranti la Forza e la ...
Leggi Tutto
PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina
Giancarlo Landini
PATTI, Adela Juana María, detta Adelina. – Soprano, prima donna assoluta, una delle più grandi di tutti i tempi; appartenne a una illustre famiglia [...] L’arcano incanto, a cura di A. Basso, Torino 1991, pp. 220 s., 274 s.; J.F. Cone, Ad. P., queen of hearts, Portland 1993 (con cronologia e discografia analitiche); G.W. Martin, Verdi at the Golden Gate, Berkeley 1993, ad ind.; K.K. Preston, Opera on ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La parabola artistica di Rothko riflette un legame assai importante nel Novecento, [...] coloristica che sarà la caratteristica di tutta la sua opera. Poco dopo, nel 1933, le prime due personali al Portland Art Museum e alla Contemporary Arts Gallery di New York lo rivelano al grande pubblico: sono esposti ritratti, paesaggi ...
Leggi Tutto
ROSA
Enrico CARRARA
Carlo GAMBA
Andrea DELLA CORTE
. Genere di piante della famiglia Rosacee (Linneo, 1737). Il numero delle specie spontanee è diverso, a seconda dei concetti e dei principî ai quali [...] pieno d'origine europea-orientale e specialmente le rose di Provenza, le centifoglie (ricordate da Teofrasto e da Erodoto), le rose Portland derivate dalla R. damascena L. fortemente spinose e ricche di fiori e le rose d'ogni mese, che sono forme ...
Leggi Tutto
MONFERRATO Città del Piemonte in provincia di Alessandria, ai piedi dell'estremità orientale delle colline del Po, e sulla riva destra di questo fiume, a 116 m. s. m. Grazie a questa sua posizione, in [...] anonima di Casale per la produzione della calce, la quale dal 1880 cominciò a produrre anche cemento (produzione annua di cemento Portland e a rapida presa superiore alle 500.000 tonn.). L'estrazione del materiale si fa ora con lunghe gallerie, anche ...
Leggi Tutto
Federico Lenzerini
Abstract
Nel diritto internazionale contemporaneo il principio del patrimonio comune dell’umanità si è affermato nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del [...] , A., a cura di, International Law for Common Goods. Normative Perspectives on Human Rights, Culture and Nature, Oxford and Portland, 2014; Lodge, M.W., The Common Heritage of Mankind, in International Journal of Marine and Coastal Law, 2012, 733 ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] Marché un eur.,1994, 117; Oliver, P., Oliver on free movement of goods in the european Union, V ed., Oxford e Portland, 2010; Sbolci, L., La libera circolazione delle merc, in Strozzi, G., a cura di, Il diritto dell’Unione europea. Parte speciale ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] ), Constitutional change in the EU: from uniformity to flexibility?, Oxford-Portland,Oregon, 2000; De Witte, B.-Hanf, K.-Vos E. Tuytschaever, F., Differentiation in European Union Law, Oxford-Portland,Oregon, 1999; Wallace, W., Flexibility: a tool ...
Leggi Tutto
portland
pòrtland s. m. – Cemento portland (o più esattamente Portland), una delle denominazioni del cemento idraulico normale (v. cemento), che risale al brevetto ottenuto nel 1824 dall’inventore ingl. J. Aspdin per la preparazione di un...
portlandiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Portlandian, der. del nome della penisola inglese di Portland (v. la voce prec.)]. – In geologia, il piano superiore del Malm, sottoperiodo del giurassico (era mesozoica), caratterizzato nella Borgogna...