• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
291 risultati
Tutti i risultati [291]
Biografie [97]
Arti visive [48]
Storia [33]
Diritto [21]
Geografia [18]
Musica [16]
Archeologia [14]
Sport [12]
Letteratura [10]
Ingegneria [8]

bentonite

Enciclopedia on line

Roccia della famiglia delle argille, composta di un minerale argilloso del gruppo delle smectiti, solitamente montmorillonite o beidellite; deriva dalla trasformazione di materiale vulcanico (di solito [...] presenza di acqua si rigonfia fino a 10 volte il suo volume e aderisce fortemente, arrestando la perdita. Usata come additivo del cemento portland nei calcestruzzi e nelle malte, conferisce loro buone caratteristiche di lavorabilità e di plasticità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: CEMENTO PORTLAND – MONTMORILLONITE – ARGILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bentonite (1)
Mostra Tutti

COOPER, Samuel

Enciclopedia Italiana (1931)

Miniatore, nato nel 1609, morto a Londra il 5 maggio 1672. Nipote e allievo di John Hoskins, lavorò principalmente a Londra, divenendovi il più stimato miniatore di ritratti. E della sua epoca ritrasse [...] trovano nel Victoria and Albert Museum di Londra, nell'Ashmolean Museum di Oxford, nelle collezioni private del duca di Portland, del duca di Buccleuch, di Pierpont Morgan, ecc. Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VII, Lipsia 1912 (con bibl.); R ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – PORTLAND – LONDRA – LIPSIA

DEANE, Richard

Enciclopedia Italiana (1931)

Generale e ammiraglio inglese, nato a Temple Guiting (Gloucestershire) l'8 luglio 1610, morto il 3 giugno 1653. Nel 1644 fu comandante dell'artiglieria alle dipendenze di Essex, che lo tenne in grande [...] supremo comando delle forze terrestri e marittime. Nel 1653 lo vediamo nuovamente sul mare insieme col Blake alla battaglia di Portland; e il 3 giugno dello stesso anno, quasi alla fine della battaglia di North Foreland trovò onorata morte. Bibl.: J ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERT BLAKE – ARTIGLIERIA – AMMIRAGLIO – PORTLAND – LONDRA

VAN SANT, Gus

Enciclopedia del Cinema (2004)

Van Sant, Gus Bruno Roberti Regista cinematografico statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 24 luglio 1952. I suoi temi prevalenti sono il viaggio come conoscenza e trasformazione, il mutare dei [...] Drugstore cowboy (1989) e My own private Idaho (1991; Belli e dannati). Elementi comuni sono il paesaggio urbano di Portland nell'Oregon (la città dove V. S. abita), gli spazi desertici, le visioni intermittenti e le sgranature ipnotiche della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – ROGER CORMAN – RHODE ISLAND – LOS ANGELES – LOUISVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VAN SANT, Gus (2)
Mostra Tutti

DEVOTO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DEVOTO, Antonio Eugenia Scarzanella Nato a Lavagna (Genova) da Giacomo e da Bianca Solari il 12marzo 1833, nel 1854 emigrò in Argentina insieme con i fratelli Gaetano, Bartolomeo e Tommaso. L'emigrazione [...] ., con i fratelli, aprì alla Boca un coralon, un grande magazzino di materiali importati dall'Inghilterra (ferro e cemento Portland), legnami trasportati da navi liguri, zinco ed altro. Furono i capitali accumulati con questa attività commerciale e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Canning, George

Enciclopedia on line

Canning, George Statista inglese (Londra 1770 - ivi 1827). Di antica famiglia, fu educato da uno zio fervente whig ed ebbe fama di giacobino e antiaristocratico. Gli eccessi della Rivoluzione francese lo fecero poi passare [...] di Addington, tornò al potere quale tesoriere della Marina nell'ultimo gabinetto Pitt (1804). Ministro degli Esteri sotto il duca di Portland dal 28 marzo 1807 al 9 sett. 1809, spetta a C. il merito di aver distrutto il predominio francese nei paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – PENISOLA IBERICA – SANTA ALLEANZA – PORTOGALLO – METTERNICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canning, George (2)
Mostra Tutti

GABLE, Clark

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gable, Clark (propr. William Clark) Luigi Guarnieri Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] di pneumatici di Akron, cominciò a studiare recitazione, finché l'attrice Josephine Dillon, direttrice di una compagnia teatrale di Portland (destinata a diventare per qualche anno sua moglie) lo portò con sé a Hollywood. Tra il 1924, anno del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – METRO GOLDWYN MAYER – GRANDE DEPRESSIONE – ERIC VON STROHEIM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GABLE, Clark (3)
Mostra Tutti

DENE

Enciclopedia Italiana (1931)

. È una delle numerose denominazioni dei popoli Athabaska, usata specialmente dai linguisti francesi. La famiglia linguistica Na-Dene è stata costituita dal Sapir con la riunione di tre gruppi linguistici [...] Kasaan in Alasca. Lo Tlingit (chiamato anche Koluš) è parlato nella parte sudorientale dell'Alasca dalla Dixon Entrance e dal Portland Canal fino al Copper River. Nell'interno della Columbia Britannica si trovano poi i Tagiš che parlano uno speciale ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – LINGUISTI – PORTLAND – TLINGIT – ALASCA

CAVENDISH

Enciclopedia Italiana (1931)

. Famiglia nobile inglese, che si considera fondata, nel sec. XIV, dal giudice sir John, assassinato nel 1381. Da lui discende Thomas, i cui figli furono il biografo George (v.) e sir William (1505-1557), [...] ha assorbito anche le baronie di Cavendish of Hardwicke e Cavendish of Keighley, mentre un altro ramo della famiglia è quello dei duchi di Portland che portano il nome di Cavendish-Bentinck. Bibl.: F. Bickleg, The Cavendish Family, Londra 1911. ... Leggi Tutto
TAGS: EDOARDO VI – LONDRA

COLUMBIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Uno dei più lunghi (2250 km.) e importanti fiumi dell'America del Nord, inferiore solo allo Yukon, fra quelli che volgono al Pacifico, per l'ampio bacino (770 mila kmq.). Columbia fu detto dall'inglese [...] (1885-95) e una gettata colossale (11 km) a protezione del porto di Astoria. Le navi oceaniche risalgono fino a Portland; i canali permettono alle imbarcazioni minori di portarsi fino a Dalles. Più che per queste, la valle del Columbia è importante ... Leggi Tutto
TAGS: CATENA DELLE CASCATE – PARCO DI YELLOWSTONE – AMERICA DEL NORD – EPOCA GEOLOGICA – PRECIPITAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLUMBIA (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 30
Vocabolario
pòrtland
portland pòrtland s. m. – Cemento portland (o più esattamente Portland), una delle denominazioni del cemento idraulico normale (v. cemento), che risale al brevetto ottenuto nel 1824 dall’inventore ingl. J. Aspdin per la preparazione di un...
portlandiano
portlandiano agg. e s. m. [dall’ingl. Portlandian, der. del nome della penisola inglese di Portland (v. la voce prec.)]. – In geologia, il piano superiore del Malm, sottoperiodo del giurassico (era mesozoica), caratterizzato nella Borgogna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali