Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] luglio, ha raccontato Giusi Pitari,
l’8 dicembre allestimmo un grande albero di Natale e ognuno portava una decorazione e le foto dei parenti e degli amici morti. La nottedi capodanno accendemmo 308 fiaccole, una per ogni vittima. Per il 14 febbraio ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] scuderie un quadrupede che non ebbe mai l’alto onore diportare sul suo dorso il suo Augustissimo sovrano»). In missive pee) o a notte chiusa ‘fonda’ (lomb. nocc serrada) e altre coniazioni originali come arrossevoli, detto di debiti ‘da arrossirne’ ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] dimensioni del campo e delle portedi ciascuna metà campo, la durata di ciascun tempo di gioco e soprattutto tutte le della perdita subita al poker la notte precedente, o la media di battute valide del suo giocatore di baseball favorito, o il posto ...
Leggi Tutto
CAMPANA, Dino
Alberto Asor Rosa
Nacque a Marradi (Faenza) il 20ag. 1885 da Giovanni, maestro elementare, e da Fanny Luti, casalinga benestante. Dopo aver frequentato il ginnasio inferiore presso il [...] diversi: il suonatore di triangolo nella marina argentina, lo sterratore, il garzone, lo stalliere, il portiere in un circolo, Torre rossa - Scorcio (i primi otto capoversi de La notte):la composizione dei Canti orfici era dunque in pieno svolgimento. ...
Leggi Tutto
PALERMI, Amleto
Stefania Carpiceci
PALERMI, Amleto. – Nacque l’11 luglio 1889 a Roma, terzogenito di Raoul Vittorio, giornalista, e di Emilia Scarpelli.
Quando aveva solo pochi mesi, la famiglia, di [...] di una notte (1931), interpretato da Francesca Bertini, dal 1932 al 1939 Palermi diresse alcuni film di genere nell’ambito di surreale e inarrestabile nel ruolo di un portiere-ciabattino devoto al santo.
Il melò La peccatrice, di cui il primo ciak fu ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] una notte del 1986 a Siviglia, dinanzi al Barcellona di Schuster e Archibald, favorito di turno ma bloccato sullo 0-0 fino al termine dei supplementari. Il protagonista di quella vittoria è un portiere semisconosciuto, Helmut Ducadam, dotato di una ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] in semifinale a Stoccarda, campo storicamente ostile, in una nottedi pioggia battente, dopo aver dominato per un tempo l' aggiravano la difesa azzurra e ponevano l'assedio alla portadi Toldo. L'arbitraggio del tedesco Markus Merk contribuì a ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] assedio scozzese alla portadi Cudicini; il catenaccio italiano fu bollato con parole di fuoco dalla stampa di tutta Europa. volte consecutivamente, senza però far rivivere la notte magica di Roma.
Ceduti in omaggio alla politica societaria Vialli ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] erudizione. Le Mille e una Notte, anche se in parte sono un'opera di fantasia, costituiscono uno specchio rivelatore materie comuni.
Le due iscrizioni sulla facciata della madrasa di Uluġ Beg portano la data della sua costruzione, dall'820/1417 al- ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] di tasca propria, ma soprattutto organizzarono una raccolta pubblica di fondi. Arrivati durante la notte a Berlino con un treno di Nella mente dei tifosi di hockey di tutto il mondo il nome di Tret′jak è sinonimo di 'portiere d'eccellenza'. Ma prima ...
Leggi Tutto
portiere
portière s. m. [dal fr. portier, che a sua volta è dal lat. mediev. portarius]. – 1. a. In genere, chi ha la custodia di una porta (di un edificio, di una città, ecc.). Nell’uso ant., denominazione anche del gabelliere che riscuoteva...
portare
v. tr. [lat. pŏrtare, affine a porta «porta1» e a portŏs -us «porto3»] (io pòrto, ecc.). – 1. a. Reggere, sostenere su di sé un oggetto (o un peso qualsiasi), di solito mentre si compie un movimento, e quindi spostando o trasferendo...