Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Parigi, anni Venti: assimilate le teorie freudiane sull’inconscio, e in una certa [...] fase il movimento ha una forte componente letteraria. Breton, Louis Aragon, Philippe Soupault , fondano la rivista “Littérature” nel lo studio della struttura della materia. Nella Madonna di Port Lligat (1950, Fukuoka Art Museum), un dipinto alto ...
Leggi Tutto
DELL'ACQUA, Cesare
Maddalena Malni Pascoletti
Figlio del giudice Andrea e di Caterina Lengo, nacque a Pirano (Istria) il 22 luglio 1821. Rimasto orfano del padre, nel 1826 si trasferì con la madre e [...] ; poco dopo fu accettato come aiuto nello studio del pittore Louis Gallait, assai celebre per i suoi quadri storici, del quale passare l'Argonave lungo la costa. Queste ultime furono portate a termine dopo la tragica morte dell'imperatore nel 1867 ...
Leggi Tutto
Carné, Marcel
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 18 agosto 1909 e morto a Clamart (Hauts-de-Seine) il 31 ottobre 1996. Le peculiarità stilistiche del suo cinema sono nella [...] e caustici, con la magistrale intesa di tre superlativi, autoironici interpreti: Jean Louis Barrault, Michel Simon e Louis Jouvet.La trilogia composta da Quai des brumes (1938; Il porto delle nebbie), Hôtel du nord (1938; Albergo Nord) e Le jour se ...
Leggi Tutto
Belgio
La prima proiezione in B. del cinematografo Lumière avvenne a Bruxelles il 1° marzo 1896, ma nel Paese non si sviluppò subito una produzione nazionale, sebbene le premesse scientifiche del cinema [...] nomi più significativi dell'avanguardia francese degli anni Venti, moglie di Louis Delluc e protagonista dei suoi film) e Madeleine Ozeray, che s de haven, noto anche come Les mouettes meurent au port (1955) dei registi Rik Kuypers, Ivo Michiels e ...
Leggi Tutto
Carlo Ratti
Milano dopo l’Expo
L’esito dell’Esposizione milanese è stato, con la sorpresa di molti, positivo, ma cosa ne sarà della città, dell’area espositiva e dei suoi contenuti dopo che i padiglioni [...] 1900 - Valutazione di un secolo
- Saint Louis 1904 - Esposizione per il centenario dell’acquisto della York 1939 - Costruire il mondo di domani
- Port-au-Prince 1949 - Bicentenario della fondazione di Port-au-Prince
- Bruxelles 1958 - Per un mondo ...
Leggi Tutto
Gabin, Jean
Tullio Kezich
Nome d'arte (ereditato dal padre attore, Ferdinand Gabin) di Jean-Alexis Moncorgé, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 17 maggio 1904 e morto ivi il [...] bovini e cavalli, incontrando però vari problemi che lo portarono a scontrarsi con i contadini.Il rilancio dell'immagine del volta, oltre a Micheline Presle, Noël-Noël, Bernard Blier e Louis de Funès, anche Simone Signoret (Le chat), Sophia Loren ( ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra il 1853 e il 1869 Haussmann coordina un grande intervento di trasformazione [...] Grands-Boulevards e i Boulevards exterièures; i nuovi di Port Royal e Saint-Marcel, collegandosi all’esistente Boulevard de del municipio di Brescia.
Il Palais de Justice di Louis Duc, riconfigura l’immagine architettonica dell’Ile de la Cité ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La pittura di Seurat rappresenta il tentativo di conciliare scientismo di matrice [...] Camille Pissarro e suo figlio Lucien, Hippolyte Petitjean, Louis Hayet, Lucie Cousturier e il belga van Rysselberghe, che di colore.
Nell’estate del 1888 l’artista si reca a Port-en-Bessin (ancora in Normandia), dove esegue un gruppo di paesaggi ...
Leggi Tutto
Protagonista dell’Illuminismo
Geniale e versatile scrittore dell’Illuminismo francese, François-Marie Arouet detto Voltaire praticò, per oltre un sessantennio e con costante successo, i più vari generi [...] », teorizzata dai teologi dissidenti della tradizione della scuola di Port Royal. Il movimento religioso del giansenismo sosteneva che l nel feroce attacco di Voltaire contro Pierre-Louis Moreau de Maupertuis, presidente dell’Accademia delle ...
Leggi Tutto
TAMBURINI, Michelangelo. –
Francesco Gherardi
Figlio di Carlo e di Laura Vitali nacque a Montese, nell’Appennino modenese, il 4 dicembre 1647, da una famiglia nobile originaria di Iola, nella pieve [...] l’operato dei missionari gesuiti in Cina.
La distruzione di Port-Royal nel 1711 e la pubblicazione della bolla Unigenitus nel 1713 fra il 1716 e il 1729, per volontà del cardinale Louis-Antoine de Noailles.
Frattanto, Tamburini si dedicava a curare la ...
Leggi Tutto
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...