GUADALUPA (A. T., 153-154)
Augustin Bernard
Colonia francese, una delle Piccole Antille, situata tra 15° e 16° N. e 61° e 62° O., a 100 km. NO. della Martinica. Il nome di Guadalupe (franc. Guadeloupe, [...] ) e a Southampton (Royal Mail). I servizî costieri mettono in comunicazione Pointe-à-Pitre con Basse-Terre, Port-Louis, Grand-Bourg e PetitBourg. Il porto di Pointe-à-Pitre è uno dei migliori delle Antille e uno dei più adatti come scalo sulla rotta ...
Leggi Tutto
LORIENT (A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Città marittima della Francia nord-occidentale, sulla costa meridionale della Bretagna, capoluogo di circondario nel dipartimento di Morbihan; contava 43.380 ab. [...] i suoi bastimenti nella rada di Blavet sin dal 1656, fondando il piccolo porto di Port-Louis. Nel 1664 la Compagnia cominciò a impiantarvi dei cantieri da costruzione e il porto ricevette il nome di l'Orient e più tardi Lorient. I progressi della ...
Leggi Tutto
Vacoas-Phoenix Città dell’isola di Maurizio (110.000 ab. nel 2008), nell’altopiano centrale, 20 km a S di Port-Louis. Nelle vicinanze, diga e bacino di ritenuta a scopo irriguo. ...
Leggi Tutto
ROHAN, Benjamin de, signore di
Rosario Russo
Terzogenito di Renato di Rohan e di Caterina di Parthenay, nacque a La Rochelle nel 1583. Apprese l'arte militare dal principe Maurizio di Nassau. Ardente [...] inglesi, arrolò soldati nel Poitou e occupò l'isola di Ré (gennaio 1625). Di qui si diresse verso Port-Louis, impadronendosi di sette grandi vascelli del duca di Nevers destinati alla crociata. Assemblee e comunità protestanti deplorarono R.; la ...
Leggi Tutto
PLANET
Roberto Almagià
. Nave tedesca, appositamente costruita per indagini scientifiche, che ha compiuto negli anni 1906-08 e 1909-1910 una serie di campagne negli Oceani Indiano e Pacifico, da annoverarsi [...] Kiel nel gennaio 1906, la nave, girando intorno al capo di Buona Speranza, si portò nell'Oceano Indiano, che traversò sulla linea Città del Capo - Port - Louis - Makassar, esplorò accuratamente l'area oceanica a sud delle grandi isole della Sonda ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] nell'ambito dell'OHADA (Organisation pour l'Harmonisation en Afrique du Droit des Affaires), organizzazione sorta con il Trattato di Port-Louis del 17 ottobre 1993 e di cui è parte una quindicina di Stati, per lo più dell'Africa centro-occidentale ...
Leggi Tutto
calcio - Maurizio
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Mauritius Football Association
Anno di fondazione: 1952
Anno di affiliazione FIFA: 1962
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: Madagascar, [...] nazionali vinti dai club: 13 Fire Brigade SC (Beau Bassin-Rose Hill), FC Dodo (Curepipe); 8 Sunrise Flacq United (Flacq); 7 Police Club (PortLouis); 5 Faucons; 3 Hindu Cadets Club (Quatre Bornes); 2 Garrison Racing Club (Quatre Bornes), Scouts Club ...
Leggi Tutto
PORT-ROYAL
Mario Niccoli
La vallata della Chevreuse, nella quale ancora oggi sono visibili presso il villaggio di Magny-les-Hameaux, i resti del monastero di Port-Royal, è situata a due ore circa di [...] , Nicolas Fontaine, Jean Hamon (il medico di Port-Royal), Louis Le Maître de Saci (altro nipote della madre Angelica beni fra i due monasteri. Nell'aprile 1706, fu legalmente vietato a Port-Royal il ricevere novizie, ciò che, di fatto, era vietato da ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale (Grandi Antille), che occupa la parte occidentale dell’isola di Hispaniola (v. fig.). Gli appartiene anche l’isola della Gonâve.
Nel 1790 vennero censiti nel paese, allora [...] mesi Préval poté nominare al suo posto M. Duvivier Pierre-Louis, poi sostituito nel 2009 da J.-M. Bellerive.
Le 7,2 della scala Richter con epicentro 120 chilometri a sudovest di Port au Prince ha causato gravi danni e la morte di oltre duemila ...
Leggi Tutto
Scienziato e filosofo (Clermont, od. Clermont-Ferrand, 1623 - Parigi 1662). Il padre, Étienne (v.), magistrato e buon matematico, orientò Blaise, secondogenito, in un ambiente scientifico, quello del circolo [...] : nacquero così le diciotto Lettres provinciales (Lettres écrites par Louis de Montalte [pseudonimo di P.] à un provincial de Jésus, forse scritto per le religiose o per i solitarî di Port-Royal, che è un'intensa e splendida meditazione d'amore sulla ...
Leggi Tutto
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...