• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Biografie [22]
Storia [18]
Geografia [7]
Scienze politiche [6]
Letteratura [6]
Geografia umana ed economica [3]
Arti visive [4]
America [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Storia moderna [3]

Dalembert, Louis-Philippe

Enciclopedia on line

Dalembert, Louis-Philippe Dalembert, Louis-Philippe. – Scrittore haitiano (n. Port-au-Prince 1962). Si è trasferito a Parigi nel 1986 laureandosi alla Scuola superiore di giornalismo di Parigi; ha esordito nella letteratura con [...] le raccolte di poesie Évangile pour les mien (1982) e Et le soleil se souvient (1989), pubblicando il suo primo lavoro in prosa, Le crayon du bon Dieu n’a pas de gomme, nel 1996 (trad. it. 1997), in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA CREOLA – PARIGI – HAÏTI

Laferrière, Dany

Enciclopedia on line

Laferrière, Dany Scrittore haitiano naturalizzato canadese (n. Port-au-Prince 1953). Figlio di un intellettuale dissidente fuggito in Québec per evitare la repressione del regime di Papa Doc, per la sua attività di giornalista [...] impegnato contro il regime ha abbandonato Port-au-Prince nel 1976 e si è trasferito a Montréal. Voce tra le più interessanti della letteratura haitiana, dopo il felice romanzo di esordio Comment faire l'amour avec un nègre sans se fatiguer (1985; ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – STATI UNITI – MONTRÉAL – QUÉBEC – HAITI

Roumain, Jacques

Enciclopedia on line

Scrittore haitiano di lingua francese (Port-au-Prince 1907 - ivi 1944). Dopo studî in Europa, rientrò nel 1927 a Haiti, dove fu tra i fondatori della Revue indigène (1927-29). Nel 1930 pubblicò il volume [...] di racconti La proie de l'ombre, cui seguirono l'anno dopo Les fantoches, satira della classe dirigente, e La montagne ensorcelée, romanzo rurale ispirato all'indigenismo. Nel 1934 fondò il partito comunista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – INDIGENISMO – ETNOLOGIA – EUROPA – HAITI

Bellerive, Jean Max

Enciclopedia on line

Bellerive, Jean Max. – Uomo politico haitiano (n. Port-au-Prince 1958). Ha studiato in Svizzera, Francia e Belgio, conseguendo una laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali. Rientrato ad Haiti [...] nel 1986, alla vigilia della caduta del regime di J.-C. Duvalier ("Baby Doc"), ha intrapreso la carriera politica. Ministro della Pianificazione e della Cooperazione esterna nel 2008-09, è divenuto primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – FRANCIA – BELGIO – HAITI

Préval, René

Enciclopedia on line

Préval, René Préval, René. – Uomo politico haitiano (Port-au-Prince 1943 - Laboule 2017). Agronomo, nel 1976 iniziò la sua attività politica come oppositore alla dittatura di J.-C. Duvalier. Nel febbr. 1991 fu nominato [...] primo ministro dal presidente Jean Bertrand Aristide, ma il colpo di Stato dell’ott. di quell’anno lo costrinse all’esilio negli USA. Rientrato nel 1994, nel 1995 venne eletto alla presidenza della Repubblica: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEAN BERTRAND ARISTIDE – COLPO DI STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Préval, René (1)
Mostra Tutti

Télémaque, Hervé

Enciclopedia on line

Pittore e scultore haitiano (n. Port-au-Prince 1937). Ha studiato all'Art students' league di New York (1957-60) e dal 1962 si è stabilito a Parigi. Elementi immaginarî, ereditati dalla mitologia haitiana, [...] caratterizzano le sue prime opere, collages e assemblages, sostituiti poi da scritte, oggetti di vita comune, parti del corpo umano al limite tra la pop art e una nuova figurazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – POP ART – PARIGI

Mauduit du Plessis, Thomas-Antoine cavaliere di

Enciclopedia on line

Ufficiale francese (Hennebon, Morbihan, 1753 - Port-au-Prince 1791). Nominato nel 1787 comandante di un reggimento a Port-au-Prince (Haiti), dichiarò sciolta la cosiddetta Assemblea di St. Marc (1790), [...] e suscitò l'odio degli schiavi, alla cui emancipazione si era opposto organizzando corpi di volontarî per la repressione del moto insurrezionale. Fu ucciso dai suoi stessi soldati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORBIHAN

Danticat, Edwige

Lessico del XXI Secolo (2012)

Danticat, Edwige Danticat, Edwige. – Scrittrice haitiana (n. Port-au-Prince 1969), naturalizzata statunitense. Dopo aver lasciato il suo Paese per New York, si è laureata in Letteratura francese al Barnard [...] college (NY). Ha esordito con il romanzo autobiografico Breath, eyes, memory (1994; trad. it. Parla con la mia stessa voce, 1995) che narra le difficoltà di integrazione della cultura haitiana negli Stati ... Leggi Tutto

Haiti

Enciclopedia on line

Stato dell’America Centrale (Grandi Antille), che occupa la parte occidentale dell’isola di Hispaniola (v. fig.). Gli appartiene anche l’isola della Gonâve. Nel 1790 vennero censiti nel paese, allora [...] fissate al novembre successivo, una scossa di magnitudo 7,2 della scala Richter con epicentro 120 chilometri a sudovest di Port au Prince ha causato gravi danni e la morte di oltre duemila persone nel Sud del Paese. Nel marzo 2024, a seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA – TOUSSAINT LOUVERTURE – BILANCIA COMMERCIALE – CAMERA DEI DEPUTATI – FRANÇOIS DUVALIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haiti (10)
Mostra Tutti

Christophe, Henri

Enciclopedia on line

Christophe, Henri Schiavo affrancato, poi re di Haiti (is. di Granada, Antille inglesi, 1767 - Port-au-Prince 1820); scoppiata l'insurrezione dei neri di Santo Domingo (1791), abbracciò in un primo tempo (1793) il partito [...] dei capi ribelli Toussaint Louverture e J.-J. Dessalines, ma poi (1802), abbandonato insieme con quest'ultimo il Louverture, passò dalla parte francese. Tuttavia ben presto il ristabilimento della schiavitù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUSSAINT LOUVERTURE – TERRITORIO NORD – PORT-AU-PRINCE – SANTO DOMINGO – ANTILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Christophe, Henri (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali