REFRATTARÎ, MATERIALI
Aldo Maffei
. Sono quei materiali che possono resistere ad alte temperature, almeno di 1500°, senza sensibile alterazione. Requisito essenziale dei materiali refrattarî, oltre [...] al complesso la voluta solidità. I mattoni silicei debbono contenere almeno il 95% di SiO2, avere una densità apparente di 2,4, porosità non superiore al 30%; scaldati per un'ora a 1600° debbono resistere a uno sforzo d) compressione di almeno 10 kg ...
Leggi Tutto
Cantuccini Toscani IGP
Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario dell’intero territorio della regione Toscana e ottenuto dalla lavorazione di un impasto cotto al forno a base di farina, [...] , in particolare le mandorle dolci non pelate e il burro, conferiscono al prodotto la tipica fragranza e porosità, tali da supportarne la reputazione di biscotto tipico rustico ma allo stesso tempo raffinato.
Per approfondire
Scheda prodotto ...
Leggi Tutto
Nelle arti grafiche, procedimento di stampa, litografico, che prevede l’uso di lastre metalliche in zinco o alluminio in sostituzione della pietra.
Le lastre per m., che hanno uno spessore di 0,4-0,6 mm, [...] . La granitura consiste nel creare sulla superficie delle lastre piccole cavità che hanno lo stesso ruolo della porosità della pietra nel trattenere l’acqua di bagnatura; la granitura può ottenersi, con processo artigianale, facendo ruotare ...
Leggi Tutto
Gel in cui la sostanza occlusa è aria o altro gas. La preparazione di un a. si realizza eliminando la fase liquida contenuta in un gel: ciò che rimane è una matrice solida, avente stesse dimensioni e forma [...] i vetri delle finestre riducendo in misura notevole la dispersione energetica dagli ambienti chiusi.
Grazie alla loro elevatissima porosità, gli a. sono in grado di catturare efficacemente gas e particelle sospese e per questo sono stati impiegati ...
Leggi Tutto
petrolio, risorse convenzionali e non convenzionali del
petròlio, risórse convenzionali e non convenzionali del. – Le risorse petrolifere convenzionali sono costituite da giacimenti per i quali le caratteristiche [...] i pozzi di estrazione. Contrariamente si definiscono non convenzionali le risorse petrolifere intrappolate in depositi rocciosi a basse porosità e permeabilità o costituite da greggio a densità elevata (prossima o superiore a quella dell'acqua), il ...
Leggi Tutto
Particolare comportamento di uno strato di solido granulare attraversato da una corrente fluida ascendente. Viene usata nell’industria in taluni processi chimici e fisici. Per l’analisi del fenomeno è [...] letti statici o fissi. In corrispondenza del punto A la perdita di carico diviene:
dove L0 ed ε0 sono rispettivamente l’altezza e la porosità del letto, γs e γf i pesi specifici rispettivamente del solido e del fluido. Fra i punti A e B si ha una ...
Leggi Tutto
METALLOGRAFIA
Luigi Pampaloni
. Arti grafiche. - Procedimento di riproduzione identico al litografico, ma che utilizza il metallo al posto della pietra. Venne in uso per la necessità, riconosciuta fin [...] quest'ultima da quella in uso per la pietra litografica. La prima operazione ha per scopo sia di accrescere la porosità, sia di rendere possibile il mantenimento delle condizioni d'umidità sul metallo. La preparazione ha per fine di costituire alla ...
Leggi Tutto
Medicina
In fisiologia, si dice periodo refrattario di un tessuto o di un organo (muscolo, miocardio, nervo) l’intervallo di tempo tra due stimoli necessario perché il secondo stimolo evochi una risposta.
Tecnica
Materiali [...] di allumina (detti extra-alluminosi), di elevata stabilità, spesso si preparano fusi e colati in forme, ottenendo prodotti privi di porosità e poco attaccabili da scorie e vetri fusi. Questi r. (con resistenza a compressione di 7 N/mm2 a temperatura ...
Leggi Tutto
pectina
Amedeo Alpi
Componente fondamentale della struttura della parete cellulare facente parte della variegata famiglia dei polisaccaridi – polimeri di zuccheri semplici – di parete. Le pectine sono [...] o il cicloesano diammina tetracetato. Alle pectine si assegnano molti ruoli tra cui il contenimento della porosità alle pareti (limitando la porosità, le pectine possono influenzare la crescita cellulare regolando l’accesso degli enzimi che rompono i ...
Leggi Tutto
In arboricoltura, incisione sul tronco di un albero perché ne sgorghi la linfa.
In agraria, lavoro colturale più energico dell’erpicatura, compiuto con lo scarificatore, attrezzo per lo più costituito [...] verticali fino a circa 30 cm di profondità. La s. ha lo scopo di favorire l’immagazzinamento dell’acqua e la porosità del terreno, nonché di distruggere in parte le malerbe e di favorire l’assorbimento dei concimi, e si effettua specialmente per ...
Leggi Tutto
porosita
porosità s. f. [der. di poroso]. – 1. La condizione dei corpi che hanno struttura porosa o che, in genere, presentano nella loro massa piccoli spazî vuoti: p. del legno, di un tessuto; la p. delle rocce trachitiche; la p. del tufo,...
poroso
poróso agg. [der. di poro]. – 1. In genere, detto di un corpo o di un materiale qualsiasi non perfettamente compatto, che presenta piccoli spazî vuoti: legno p.; mattoni p., un tessuto p., una carta p. e assorbente. In petrografia,...