• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
574 risultati
Tutti i risultati [574]
Arti visive [151]
Biografie [140]
Archeologia [46]
Storia [38]
Geografia [34]
Chimica [34]
Medicina [25]
Industria [20]
Europa [19]
Asia [21]

BRODEL, Giovanni Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRODEL, Giovanni Vittorio Vittorio Viale Visse a Torino nella seconda metà del sec. XVIII; di professione sensale, è da ricordare unicamente come associato una volta, come promotore un'altra, di due [...] di porcell. di Vische, in Boll. d. Soc. Piemont. d'archeol. e belle arti, V (1921), pp. 33 ss.; G. Morazzone, Le porcellane ital., Milano-Roma 1925, pp. 196-202 (passim);V. Viale, in Mostra del barocco piemontese (catal.), Torino 1964, III, pp. 4 s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

effusione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

effusione effusióne [Der. del lat. effusio -onis, dal part. pass. effusus di effundere "diffondersi"] [MCF] La diffusione di un gas in un altro attraverso una parete porosa a pori sottili (per es., di [...] porcellana non verniciata). Nel caso di una miscela di gas, ciascuno dei componenti si diffonde come se gli altri non ci fossero; inoltre, nell'e. fra due gas vale la legge di Graham (→ Graham, Thomas). ◆ [GFS] E. lavica: la fuoriuscita di lava da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su effusione (1)
Mostra Tutti

Caliari, Paolo

Enciclopedia on line

Pittore (Verona 1763 - ivi 1835), discendente di P. Veronese. Fu buon copista dei maestri del sec. 15º, e decoratore di gusto. Sue opere in molte case e chiese di Verona. Fu anche incisore e miniatore [...] su porcellana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORCELLANA – VERONA

Gìgola, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Miniatore (Brescia 1769 - Tremezzo 1841); studiò a Roma e a Parigi presso E. Isabey; rinomato a Milano durante il Regno d'Italia, fu miniatore ufficiale del viceré E. Beauharnais. Trattò con successo anche [...] lo smalto su porcellana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO D'ITALIA – TREMEZZO – BRESCIA – PARIGI – ROMA

GRICCI

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRICCI Susanne Adina Meyer Famiglia di modellatori attivi, nel XVIII secolo, nella Real Fabbrica delle porcellane di Capodimonte e in quella del Buen Retiro a Madrid. Giuseppe, figlio di Matteo, nacque [...] in Napoli e sue vicende (ristampa anastatica), Sala Bolognese 1980, pp. 41 s., 46 s., 51, 53, 56, 59, 61; Id., Delle porcellane della Real Fabbrica di Napoli: delle vendite fattene e delle loro tariffe (1878), ibid., pp. 118-126, 135; L. De La Ville ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kagoshima

Enciclopedia on line

Città del Giappone (604.619 ab. nel 2008), sulla costa occidentale del golfo omonimo, che si addentra nella costa meridionale dell’isola di Kyushu, formando un ottimo porto. Attivo mercato agricolo con [...] industrie tessili, alimentari, della porcellana. Aeroporto e base militare. È capoluogo della prefettura omonima (9166 km2 con 1.720.017 ab. nel 2008; densità 187,6 ab. per km2). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PREFETTURA OMONIMA – ISOLA DI KYUSHU – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kagoshima (1)
Mostra Tutti

Fabris, Luigi

Enciclopedia on line

Fabris, Luigi. – Scultore e ceramista italiano (Bassano del Grappa 1883 – ivi 1952). Artista abile e polivalente, che ha trovato il suo mezzo di espressione nella lavorazione del bronzo e della ceramica, [...] inglesi nel 1940 colpirono la sua fabbrica, F. non ha mai smesso di creare nuovi modelli. Dopo la sua morte le porcellane F. sono diventate sempre più richieste e stimate e le sue opere sono esposte in numerosi musei nazionali e internazionali. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – VENEZIA

RICHTER, Benjamin Jeremias

Enciclopedia Italiana (1936)

RICHTER, Benjamin Jeremias Alfredo Quartaroli Chimico tedesco, nato a Girschberg (Slesia) il 10 marzo 1762, morto a Berlino il 4 aprile 1807. Fu segretario delle miniere a Breslavia e poi direttore [...] di una fabbrica di porcellana a Berlino. La sua opera, nel campo della chimica scientifica, fu notevolissima; ma per molto tempo rimase pressoché sconosciuta perché scritta in un oscuro linguaggio flogistico: fu il Fischer che per primo interpretò i ... Leggi Tutto

ultrafiltro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultrafiltro ultrafiltro [Comp. di ultra- e filtro] [CHF] Membrana filtrante con cui si opera l'ultrafiltrazione di sostanze colloidali, costituita assai spesso da una pellicola di collodio o di altro [...] materiale finemente poroso deposta su porcellana porosa o su una placca finemente forata. ◆ [ALG] Nella teoria degli insiemi, ogni filtro F che sia massimale rispetto alla relazione di inclusione, cioè tale che non esista un nuovo filtro F' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ALGEBRA

Brongniart, Alexandre

Enciclopedia on line

Brongniart, Alexandre Geologo e paleontologo (Parigi 1770 - ivi 1847), figlio di Alexandre-Théodore, insegnò storia naturale nell'École centrale des quatre nations e, alla morte di R.-J. Haüy, mineralogia al Museo di storia [...] naturale; direttore della Manifattura della porcellana di Sèvres, diede grande incremento a tale industria. Pubblicò vari lavori di mineralogia e geologia, tra i quali il Traité élémentaire de minéralogie (1807) e la Description géologique des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – MINERALOGIA – TRILOBITI – GEOLOGIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brongniart, Alexandre (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Vocabolario
porcellana¹
porcellana1 porcellana1 s. f. [der. del lat. porcus «porco» o porcellus «porcello», sulla base di un’analogia per noi poco chiara; il sign. 2 (documentato, come il sign. 1, già in Marco Polo) è dovuto prob. alla somiglianza di colore, brillantezza...
porcellana²
porcellana2 porcellana2 s. f. [lat. pop. *porcellago -agĭnis, der. del lat. porcillaca che a sua volta è alteraz. di portulaca (v. portulaca)]. – In botanica, altro nome dell’erba porcacchia e di varie altre piante: p. lattaria, la calenzuola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali