• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
4307 risultati
Tutti i risultati [4307]
Biografie [1471]
Storia [1143]
Religioni [431]
Diritto [381]
Scienze politiche [265]
Letteratura [309]
Geografia [155]
Arti visive [198]
Temi generali [178]
Diritto civile [180]

Valentini, Valentino

Enciclopedia on line

Valentini, Valentino. - Uomo politico italiano (n. Bologna 1962). Laureato in lingue, ha conseguito un master in business administration ed è stato funzionario del parlamento europeo. Nel 2001 è stato [...] e Consigliere speciale per gli Affari esteri. Nel 2006, 2008, 2013 e 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila di Forza Italia e del Popolo della libertà. Dal 2022 è viceministro delle Imprese e del Made in Italy del governo Meloni. ... Leggi Tutto
TAGS: MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – ITALIA

Mandelli, Andrea

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Monza 1962). Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2007, è presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani e presidente dell'Ordine Interprovinciale dei Farmacisti [...] , Monza e Brianza. Dal 2012 al 2017 è stato consigliere comunale a Monza. Nel 2013 è stato eletto al Senato nelle fila del Popolo della libertà e nel 2018 alla Camera dei deputati nelle fila di Forza Italia. Dal 2021 al 2022 è stato vicepresidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – BRIANZA – ITALIA – SENATO

Gemmato, Marcello

Enciclopedia on line

Gemmato, Marcello. - Uomo politico italiano (n. Bari 1972). Farmacista, specializzato in farmacia ospedaliera, attivo in Azione Universitaria, ha militato in Alleanza nazionale. Nel 2009 è stato eletto [...] consigliere comunale a Bari nelle fila del Popolo della libertà. Alle elezioni del 2018 e del 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila di Fratelli d’Italia. Dal 2022 è Sottosegretario di Stato alla salute del governo Meloni. ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA – ITALIA

La Pietra, Patrizio Giacomo

Enciclopedia on line

La Pietra, Patrizio Giacomo. - Uomo politico italiano (n. Pistoia 1961). Imprenditore, è stato consigliere comunale di Serravalle Pistoiese, eletto nelle fila di Alleanza nazionale, e consigliere provinciale [...] a Pistoia nelle fila del Popolo della Libertà. Nel 2018 e nel 2022 è stato eletto in Senato nelle fila di Fratelli d’Italia. Dal 2022 è Sottosegretario di Stato all'agricoltura, alla sovranità alimentare e forestale del governo Meloni. ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – SERRAVALLE PISTOIESE – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA – AGRICOLTURA

Ronzulli, Licia

Enciclopedia on line

Ronzulli, Licia. - Donna politica italiana (n. Milano 1975). Infermiera, specializzatasi in management ospedaliero, è stata dirigente responsabile del coordinamento delle professioni sanitarie all’IRCCS [...] Galeazzi di Milano. Eletta nelle fila del Popolo della libertà al Parlamento europeo nel 2009, nel 2018 e nel 2022 è stata eletta in Senato nelle fila di Forza Italia. Dal 2022 è capogruppo di FI a Palazzo Madama. ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – PARLAMENTO EUROPEO – PALAZZO MADAMA – ITALIA

MONTI, Mario

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MONTI, Mario Tommaso Milani Economista e uomo politico, nato a Varese il 19 marzo 1943. Laureatosi presso l’Università Bocconi e specializzatosi a Yale con James Tobin, divenne professore di economia [...] scudo antispread durante il vertice di Bruxelles (28-29 giugno 2012). Dimessosi per contrasti con il Popolo della libertà (dic. 2012), M. creò il movimento Scelta civica, che aggregava forze centriste, e ne divenne presidente. Alle elezioni politiche ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – COMMISSARIO EUROPEO – UNIVERSITÀ BOCCONI – ECONOMIA POLITICA – SCELTA CIVICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTI, Mario (3)
Mostra Tutti

PARTITI POLITICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PARTITI POLITICI. Piero Ignazi – Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi.– Le elezioni del 2008 ebbero un esito previsto – la larga vittoria del Popolo della libertà, alleato al Nord con la Lega e al Sud con il Movimento per le autonomie (MPA) di Raffaele Lombardo – e ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DI CENTRO – MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PIERFERDINANDO CASINI – POPOLO DELLA LIBERTÀ

LETTA, Enrico

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LETTA, Enrico Tommaso Milani Politico, nato a Pisa il 20 agosto 1966. Di convinzioni cattolico-democratiche ed europeiste, fu presidente dei Giovani democristiani europei (199195) e vicesegretario del [...] nell’aprile 2013 divenne presidente del Consiglio di un ‘governo di larghe intese’ appoggiato da PD, Popolo della libertà e centristi. Difensore dell’euro, ma critico verso le politiche di austerity che indeboliscono la domanda interna, L. guidò il ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – CENTRO-SINISTRA – DEMOCRISTIANI – MATTEO RENZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTA, Enrico (1)
Mostra Tutti

Bologna

Enciclopedia on line

Bologna Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle [...] della popolazione dello Stato trovò qui uno dei primissimi esempi; inoltre B., per prima fra le città d’Italia, procedette alla liberazione dei servi con la ‘riformagione’ Paradisus del 1256, per la quale quasi 6000 uomini furono messi in libertà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PARTITO SOCIALISTA DI UNITÀ PROLETARIA – PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – ANTON GALEAZZO BENTIVOGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bologna (13)
Mostra Tutti

Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche Alessandra Cantagalli Maria Malatesta Uno sviluppo diseguale Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] di centro-destra e quello di centro-sinistra: nel Consiglio regionale uscito dalle elezioni del 2010 il Popolo della libertà (PDL) insieme alla Lega Nord hanno tra le loro fila cinque avvocati, un professionista sanitario, un commercialista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 431
Vocabolario
libertà
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
popolo azzurro
popolo azzurro loc. s.le m. I sostenitori dello schieramento politico del centrodestra, coloro che si riconoscono nelle bandiere azzurre. ◆ Nel 1999 Cesare Veneziani (Fi), «manager prestato alla politica», era diventato sindaco di Bergamo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali