• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
4307 risultati
Tutti i risultati [4307]
Biografie [1471]
Storia [1143]
Religioni [431]
Diritto [381]
Scienze politiche [265]
Letteratura [309]
Geografia [155]
Arti visive [198]
Temi generali [178]
Diritto civile [180]

Galan, Giancarlo

Enciclopedia on line

Galan, Giancarlo Uomo politico italiano (n. Padova 1956). Già manager di Publitalia, deputato di Forza Italia nel 1994 (XII legislatura), nel 1995 ha assunto la carica di presidente della giunta regionale del Veneto, incarico [...] per i Beni e le attività culturali, carica che ha ricoperto fino al novembre dello stesso anno. Nel 2013 è stato rieletto deputato nelle fila del Popolo della Libertà (XVII legislatura), carica dalla quale è decaduto nel 2016 in seguito al processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – PUBLITALIA – ITALIA – VENETO

Gasparri, Maurizio

Enciclopedia on line

Gasparri, Maurizio Uomo politico italiano (n. Roma 1956). Dopo aver conseguito la maturità classica, intraprende la professione di giornalista, diventando co-direttore del “Secolo d’Italia”. Entra in Parlamento nel 1992 [...] dopo essere stato eletto al Senato nella lista del Popolo della Libertà (2008), presidente dei Senatori del PDL (XVI del Senato. Nel 2004 ha presentato la legge di riforma dell’assetto radiotelevisivo, la 112/2004, nota anche come Legge Gasparri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – SECOLO D’ITALIA – LEGGE GASPARRI – ITALIA – SENATO

Sboarina, Federico

Enciclopedia on line

Sboarina, Federico. - Uomo politico italiano (n. Verona 1971). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Trento, avvocato, nel 2002 è stato eletto in consiglio comunale a Verona nelle fila di Alleanza [...] nazionale, confermato nel 2007, rieletto nel 2012 per il Popolo della libertà. Dal 2007 al 2012 è stato Assessore del Comune di Verona con delega all’Ecologia e ambiente, Sport e tempo libero. Nel 2017 è stato eletto sindaco di Verona nelle fila del ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA – CENTROSINISTRA – GIURISPRUDENZA

Roccella, Eugenia

Enciclopedia on line

Roccella, Eugenia. - Donna politica italiana (n. Bologna 1953). Laureata in Lettere moderne, è dottore di ricerca presso l'università La Sapienza di Roma e giornalista professionista. Ha militato nel [...] è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Popolo della libertà. Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali e in seguito al Ministero della Salute nel governo Berlusconi IV, nel 2022 è stata ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – FRATELLI D’ITALIA – PARTITO RADICALE – ITALIA

Bignami, Galeazzo

Enciclopedia on line

Bignami, Galeazzo. - Uomo politico italiano (n. Bologna 1975). Avvocato, militante politico sin da giovanissimo, ha fatto parte del Fronte della Gioventù, è stato Segretario regionale del Fronte Universitario [...] e nel 2004 nelle fila di Alleanza nazionale, nel 2010 e nel 2014 è stato eletto consigliere regionale prima nelle fila del Popolo della libertà e poi di Forza Italia. Nel 2018 e nel 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati prima nelle fila di ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA – EMILIA ROMAGNA

Barelli, Paolo

Enciclopedia on line

Nuotatore, dirigente sportivo  e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Venti volte campione italiano, ai Mondiali di Cali del 1975 ha vinto il bronzo nella staffetta 4 x 100 m stile libero. Già consigliere [...] del nuoto. Nel 2001 e 2006 è stato eletto in Senato nelle fila di Forza Italia, riconfermato nel 2008 nelle fila del Popolo della libertà. Nel 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati  nelle fila di FI, e dal 2021 al 2022 è stato capogruppo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – SENATO – ROMA

Castiello, Giuseppina

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Afragola, Napoli, 1971). Laureata in Lettere con indirizzo moderno, giornalista pubblicista, è stata editorialista del settimanale Nuova Città. Eletta consigliere comunale della [...] è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila di Alleanza nazionale, nel 2008 e nel 2013 con il Popolo della libertà, e nel 2018 nelle liste della Lega Nord. Dal 2018 al 2019 è stata Sottosegretario di Stato per il Sud del governo Conte, e dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – LEGA NORD – AFRAGOLA

Butti, Alessio

Enciclopedia on line

Butti, Alessio. - Uomo politico italiano (n. Como 1964). Giornalista pubblicista, consulente aziendale, ha intrapreso giovanissimo la carriera politica militando nel Fronte della Gioventù. Eletto consigliere [...] dei deputati, e nel 2006, 2008 e 2022 al Senato prima nelle fila del MSI, poi di Alleanza nazionale, del Popolo della libertà e di Fratelli d’Italia, di quest’ultimo è stato responsabile media e telecomunicazioni. Dal 2022 è Sottosegretario di Stato ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA

Colli, Ombretta

Enciclopedia on line

Colli, Ombretta Cantante, attrice e politica italiana (n. Genova 1943). Tra gli anni Sessanta e Ottanta è stata un volto televisivo e cinematografico molto noto e amato dal pubblico; nello stesso periodo ha anche interpretato [...] prima volta nel 1996, è stata assessore ai Servizi sociali (1997-99) e presidente della Provincia di Milano (1999-2004). Già senatrice per il Popolo della libertà (nella XV e XVI legislatura), nel 2012 C. è stata sottosegretario del presidente alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – GENOVA – ITALIA

Minzolini, Augusto

Enciclopedia on line

Minzolini, Augusto Giornalista italiano (n. Roma 1958). Giornalista professionista dal 1980, ha scritto per Panorama sino all’inizio degli anni Novanta, quando ha iniziato la collaborazione con La Stampa (diventando editorialista [...] del TG1, mantenendo l’incarico sino al dicembre del 2011. Alle elezioni politiche del 2013 è stato eletto senatore nelle fila del Popolo della libertà, carica dalla quale si è dimesso nel 2017. Dal 2021 al 2023 è stato il direttore de Il Giornale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 431
Vocabolario
libertà
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
popolo azzurro
popolo azzurro loc. s.le m. I sostenitori dello schieramento politico del centrodestra, coloro che si riconoscono nelle bandiere azzurre. ◆ Nel 1999 Cesare Veneziani (Fi), «manager prestato alla politica», era diventato sindaco di Bergamo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali