• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
4307 risultati
Tutti i risultati [4307]
Biografie [1471]
Storia [1143]
Religioni [431]
Diritto [381]
Scienze politiche [265]
Letteratura [309]
Geografia [155]
Arti visive [198]
Temi generali [178]
Diritto civile [180]

Navalny, Aleksei

Enciclopedia on line

Navalny, Aleksei. - Attivista politico russo (Butyn, Mosca, 1976 - Kharp 2024). Laureato in Giuriprudenza presso l'Università russa dell'amicizia tra nel 1998, militante dal 2000 nel partito filo-occidentale [...] Popolo»), nelle cui fila ha guidato le manifestazioni di dissidenza contro l’autoritarismo di V. Putin, grazie anche a un’abile gestione della anni di reclusione per frode e violazione della libertà condizionale, sentenza confermata in appello nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERTÀ CONDIZIONALE – AUTORITARISMO – NAZIONALISMO – GAS NERVINO – XENOFOBIA

Della Vedova, Benedetto

Enciclopedia on line

Della Vedova, Benedetto Uomo politico italiano (n. Sondrio 1962). Laureato in discipline economiche e sociali all'università "Luigi Bocconi" di Milano, è stato ricercatore presso l'IEFE (Istituto per l'Economia delle fonti di [...] è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila di Forza Italia e nel 2008 in quelle del Popolo delle Libertà. È fondatore e presidente di Libertiamo, associazione culturale e politica di stampo liberale, nata nel 2009. Nel 2013 è stato eletto al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E POLITICA AGRARIA – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIVERSITÀ BOCCONI – PARLAMENTO EUROPEO

Bergamini, Deborah

Enciclopedia on line

Giornalista e donna politica italiana (n. Viareggio 1967). Laureata in Lingue presso l’università di Firenze, specializzata in American Studies presso lo Smith College, in Massachusetts, ha iniziato la [...] di Rai Trade, dal 2004 al 2008 è stata direttrice marketing della Rai. Nel 2008, 2013, 2018, 2022 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila prima del Popolo delle libertà e poi di Forza Italia, ed è stata responsabile comunicazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA PARLAMENTARE DEL CONSIGLIO D’EUROPA – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – MASSACHUSETTS – LONDRA

Crosetto, Guido

Enciclopedia on line

Crosetto, Guido Imprenditore e uomo politico italiano (n. Cuneo 1963). Da giovanissimo ha preso la guida dell’azienda di famiglia che produce macchine per l’agricoltura, espandendo poi l’attività imprenditoriale ad altri [...] . Nel 2001, 2006 e 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila prima di FI e poi del Popolo delle libertà. Sottosegretario alla Difesa nel IV governo Berlusconi, è stato tra i fondatori di Fratelli d’Italia, di cui è stato coordinatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – FRATELLI D’ITALIA – AGRICOLTURA

Bongiorno, Giulia

Enciclopedia on line

Avvocata e donna politica italiana (n. Palermo 1966). Avvocata penalista, si è occupata di noti casi di cronaca nera, di diritto penale d’impresa e di diritto sportivo. Nel 1995 è entrata a far parte del [...] 2006 nelle fila di Alleanza nazionale e nel 2008 per il Popolo delle libertà, durante la XVI legislatura è stata presidente della Commissione giustizia della Camera. Portavoce di Futuro e libertà per l'Italia (2011-13), dal giugno 2018 al settembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUTURO E LIBERTÀ PER L'ITALIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE

Carfagna, Mara

Enciclopedia on line

Carfagna, Mara Donna politica italiana (n. Salerno 1975). Laureata in giurisprudenza presso l’università di Salerno, dopo aver lavorato in televisione, ha iniziato la sua attività politica nel 2004 come coordinatrice [...] Nel 2006, 2008, 2013 e 2018 è stata eletta alla Camera dei Deputati prima nelle fila di Forza Italia, poi del Popolo delle libertà, poi di nuovo di FI. Dal 2008 al 2011 è stata Ministro per le pari opportunità, occupandosi in particolare di violenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – CAMPANIA – STALKING

Caldoro, Stefano

Enciclopedia on line

Caldoro, Stefano Uomo politico italiano (n. Campobasso 1960). Dopo gli studi universitari ha iniziato la carriera politica come consigliere regionale della Campania per il Partito Socialista Italiano (1985). È stato eletto [...] è diventato segretario nazionale del NPSI; un anno più tardi si è unito al Popolo delle Libertà ed è tornato a fare parte della Camera dei deputati. È stato presidente della Regione Campania dal 2010, carica alla quale si è ricandidato alle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTROSINISTRA

Polverini, Renata

Enciclopedia on line

Polverini, Renata Sindacalista e donna politica italiana (n. Roma 1962).Ha iniziato l’attività di sindacalista sin da giovanissima prima nella CISNAL e poi nell'UGL (Unione Generale del Lavoro), nel 1996 è stata responsabile [...] Italia. Presidente della Regione Lazio dal 2010 al 2013, eletta nelle fila del centrodestra, è stata la prima donna a ricoprire tale carica. Nel 2013 e nel 2018 è stata eletta alla Camera dei Deputati prima nella fila del Popolo delle libertà e poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIONE EUROPEA – THYSSEN-KRUPP

Bianchi, Dorina

Enciclopedia on line

Bianchi, Dorina Bianchi, Dorina. – Donna politica italiana (n. Pisa 1966). Laureata in Medicina, neuroradiologa, è stata eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati  nel 2001 nelle fila del Centro Cristiano Democratico [...] di Crotone sostenuta dal centrodestra, non vincendo le elezioni. Nel 2013 è stata rieletta alla Camera nelle fila del Popolo delle Libertà.  Nello stesso anno ha aderito al Nuovo Centrodestra di A. Alfano ed è stata nominata vicecapogruppo di NCD ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – POPOLO DELLE LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – NUOVO CENTRODESTRA

Romani, Paolo

Enciclopedia on line

Romani, Paolo Uomo politico italiano (n. Milano 1947). Giornalista pubblicista, è stato editore di televisioni locali e anche corrispondente di guerra in Iraq e Iran e in Romania. Deputato dal 1994 al 2013 eletto nelle [...] fila di Forza Italia e del Popolo delle libertà, nel 2013 e nel 2018 è stato eletto al Senato nelle fila del PDL e di FI. Dal 1998 al 2005 è stato coordinatore regionale di Forza Italia della Lombardia. Da 2007 al 2009 è stato assessore all’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – PALAZZO MADAMA – GUERRA IN IRAQ – LOMBARDIA – ROMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 431
Vocabolario
libertà
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
popolo azzurro
popolo azzurro loc. s.le m. I sostenitori dello schieramento politico del centrodestra, coloro che si riconoscono nelle bandiere azzurre. ◆ Nel 1999 Cesare Veneziani (Fi), «manager prestato alla politica», era diventato sindaco di Bergamo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali