Tematiche delle emigrazioni
Matteo Sanfilippo
Le emigrazioni internazionali hanno una storia lunga, che conosce un’improvvisa accelerazione durante l’Ottocento a causa della congiuntura socio-economica [...] ° non è quindi raro trovare antiche regioni migratorie, come l’Italia o la Polonia, che sono al contempo luoghi di arrivo e , nei quali per giunta la mobilità interna vede implicati popolazioni locali e nuovi arrivati. Inoltre nel corso di tutto il ...
Leggi Tutto
CIANI, Giacomo
Luigi Ambrosoli
Nato a Milano il 2 ott. 1776 da Carlo e da Maria Zacconi, collaborò all'azienda bancaria paterna, ma fu presto coinvolto, anche per l'ambiente democratico della famiglia, [...] una soluzione che garantisse alla Lombardia e all'Italia autonomia e indipendenza, richiamandosi alle ripetute promesse austriache - in realtà strumentali - di abbandonare la politica di oppressione dei, popoli. La sua firma apparve, accantq a quelle ...
Leggi Tutto
BUSTO
V. Scrinari
Originariamente la parola bustum (da buro, o uro, cfr. comburo, cui corrisponde τύμβος da τύϕω serviva ad indicare il luogo dove i cadaveri vengono bruciati e sepolti, mentre quella [...] a questa parola, è conosciuto ed usato presso i più antichi popoli mediterranei: gli Egiziani, infatti, che hanno peraltro creato b. capo la sede della sua anima, è caratteristica dell'ambiente italico, dal quale i Romani traggono le basi e l'esempio ...
Leggi Tutto
MARRO, Giovanni
Emma Rabino Massa
– Nacque a Limone Piemonte il 29 maggio 1875, da Antonio e Maddalena Viale.
Nel 1900 conseguì la laurea in medicina nell’Università di Torino e indirizzò la sua attività [...] è pertanto in questa nuova prospettiva di classificazione dell’antica popolazione egiziana, ma anche con l’intento di interpretarne la 1940; I fattori biologici e geografici del destino storico d’Italia, Roma 1940).
Il M. morì a Torino il 20 ...
Leggi Tutto
Vedi IUVAVUM dell'anno: 1961 - 1995
IUVAVUM
L. Eckhart
(altre forme Iuvaum, Iuavum, Iuaum). − Città dell'Austria, odierna Salisburgo, già centro romano della provincia del Noricum. Il nome celtico (?) [...] ; all'epoca della migrazione dei popoli deve essere stato eretto dalla popolazione, sul Nonnberg, un castello per dividono, a seconda della qualità e del materiale, in creazioni italiche e fiacche imitazioni locali. Nel campo della plastica in bronzo ...
Leggi Tutto
TROFEO (τρόπαιον, tropaeum)
G. A. Mansuelli
L'uso di conservare le spoglie di una vittoria come documento del proprio valore, è diffuso in ogni stadio culturale dell'umanità. A questo si unisce poi il [...] il t., uso estraneo affatto ai Macedoni. Per questi popoli vigeva evidentemente ancora la devotio completa agli dèi di tutto quanto (spoliae opimae). Ma non sembra che presso gli Italici questa pratica avesse la pluralità di significati che aveva ...
Leggi Tutto
Vedi LANUVIO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LANUVIO (v. vol. IV, p. 465)
P. Chiarucci
La più recente ricerca archeologica ha consentito di ampliare al periodo preistorico le conoscenze su L., in seguito [...] , in Archeologia Laziale VI (QuadAEI, 8), Roma 1984, p. 406 ss.; id., I Latini e gli altri popoli del Lazio, in G. Pugliese Carratelli (ed.), Italia omnium terrarum alumna, Milano 1988, p. 493 ss.; P. Chiarucci, Le città latine dei Colli Albani, Roma ...
Leggi Tutto
Vedi CORFINIUM dell'anno: 1959 - 1994
CORFINIUM (v. vol. II, p. 831)
F. van Wonterghem
La città antica, stratificata sotto il moderno abitato, comprendeva due parti distinte: un nucleo ben delimitato, [...] di C. - quello che precede la sua elezione a capitale dei confederati italici - ma continuano forse fino alla fine del I sec. a.C. Sono (La Civita presso Raiano e Capo Pescara presso Popoli).
Recentemente sono stati individuati fra C. e Sulmona ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti venetici: Este
Giovanni Leonardi
Este
Città in provincia di Padova, nella zona meridionale dei Colli Euganei. Nel 1882, la presentazione in Notizie degli Scavi delle prime [...]
M. De Min, s.v. Este, in BTCGI, VII, 1989, pp. 383-89 (con bibl. prec.).
R. Peroni, Protostoria dell’Italia continentale, in Popoli e Civiltà dell’Italia antica, IX, Roma 1989.
L. Capuis et al., Carta Archeologica del Veneto, III. Carta d ...
Leggi Tutto
BARDETTI, Stanislao
Luigi Moretti
Nacque il 13 nov. 1688 a Castell'Arquato (Piacenza) da Cristoforo e da Margherita Maraschi; nel 1704 entrò come novizio nella Compagnia di Gesù a Novellara di Modena. [...] ) e J. Durandi (che pure era in polemica col B.) con il suo Saggio su la storia degli antichi popoli d'Italia (1769) e con Dell'antico stato d'Italia (1772). Ma è proprio con la ritardata pubblicazione degli scritti del B., sommersi da un diluvio di ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
popolare1
popolare1 (ant. populare) agg. [dal lat. popularis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. Del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: cercare il favore p.; ottenere il consenso p.; volontà...