MOSCA
Direzione del Museo
V. V. Pavlov
I. D. Marcenko
Collezioni pubbliche: 1. - Museo storico. - Questo museo, fondato nel 1873, è il museo storico centrale e raccoglie documenti delle civiltà svoltesi [...] monumenti della storia e della cultura dei popoli che vissero nell'antichità sul territorio dell'URSS C., con la raffigurazione di sfingi marcianti. Nella numerosa collezione di vasi italici più notevoli sono un vaso campano a figure nere del IV sec. ...
Leggi Tutto
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE (v. vol. VI, p. 160)
S. Capini
La ricerca dell'ultimo ventennio, che ha visto un singolare incremento degli studi sul mondo italico, ha portato [...] .), Culture adriatiche antiche di Abruzzo e di Molise, Roma 1978, pp. 449-489; M. P. Marchese, L'osco. Pietrabbondante, in Popoli e civiltà dell'Italia antica, VI, Roma 1978, pp. 839-841; AA.VV., Sannio. Pentri e Frentani dal VI al I, sec. a.C. (cat ...
Leggi Tutto
La storiografia tra passato e futuro
Pietro Rossi
Per tutto l’Ottocento, e ancora nella prima metà del Novecento, la storiografia è stata in prevalenza storiografia nazionale, nel senso che gli storici [...] poneva altresì in luce come i costumi e le istituzioni dei popoli selvaggi o barbari fossero, nelle loro caratteristiche fondamentali, i medesimi dei popoli antichi, greci o italici, in quanto appartenenti a uno stesso stadio di sviluppo dell’umanità ...
Leggi Tutto
Romani antichi
Tommaso Gnoli
Con la spada e con le leggi alla conquista del mondo
Originati da una mescolanza di elementi latini, sabini ed etruschi, in poche centinaia di anni i Romani divennero i [...] Lo scontro con Cartagine. Le guerre sannitiche posero Roma direttamente a contatto con la Magna Grecia, la parte meridionale d’Italiapopolata da numerose e fiorenti colonie greche. In pochi anni, dal 280 al 270 a.C., Roma completò la conquista della ...
Leggi Tutto
Vedi MAGDALENSBERG dell'anno: 1961 - 1995
MAGDALENSBERG (v. vol. IV, p. 772)
G. Piccottini
La prosecuzione delle ricerche in quest'area posta nelle Alpi sud-orientali (dove si sviluppò un insediamento [...] commerciali con l'area mediterranea, in special modo con l'Italia; questi ultimi erano favoriti grazie a un hospitium publicum convenuto al fine di proteggersi le spalle, avevano proposto ai popoli alpini, in parte nemici, di sottomettersi. Sebbene ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Noricum: Magdalensberg
Gernot Piccottini
Magdalensberg
Il M. è, per quanto riguarda la sua altezza (1058 m), il secondo fra [...] , l’importanza della posizione del sito per il commercio italico e dei rapporti che ne derivarono tra la Roma tardorepubblicana al fine di proteggersi le spalle, avevano proposto ai popoli alpini, in parte nemici, di sottomettersi. Sebbene le ...
Leggi Tutto
MICALI, Giuseppe
Fabio Bertini
– Nacque a Livorno il 19 marzo 1768 da Giovan Carlo e da Maria Veneranda Forti. Il grande fondaco paterno, specializzato in oggetti e copie da collezionisti, era una tappa [...] dalle leggende e dalle vulgate degli eruditi. Distinguendo tra la storia d’Italia e la storia di Roma e rivendicando l’autonomo e originale contributo delle popolazioni autoctone alla civilizzazione italiana, nella prefazione il M. mostrava di aver ...
Leggi Tutto
TEATE MARRUCINORUM (v. vol. Il, p. 550, s.v. Chieti)
Chieti sorge su un sistema collinare abitato sin dall'età eneolitica, come documentano i materiali rinvenuti nei grandi lavori di sbancamento condotti [...] controllo del corso dell'Aterno, dalle gole di Popoli fino al porto canale di Pescara, coincidente ss.; M. R. Sanzi Di Mino, Il culto dei gemelli divini in ambito medio italico, in Castores. L'immagine dei Dioscuri a Roma (cat.), Roma 1994, pp. 54- ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Colli Albani
Edoardo Tortorici
Colli albani
Lo scavo e lo studio delle necropoli albane hanno permesso, a partire dai primi del Novecento, di definire le caratteristiche culturali [...] Iuppiter Latiaris, che costituiva il centro sacrale dei popoli latini. Nonostante vari tentativi mediante scavi e Dacoromana, 4 (1930), pp. 29-71.
H. Lavagne, Le mithréum de Marino (Italie), in CRAI, 1974, pp. 191-201.
S. Quilici Gigli, s.v. Marino ...
Leggi Tutto
Vedi CUMA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CUMA (v. vol. Il, p. 970 e S 1970, p. 273)
F. Ceci
Il significato storico rivestito da C. risente, a livello di indagine archeologica, dei gravi danni subiti negli [...] meridionale e nella Sicilia, in M. Pallottino, G. Mansuelli, A. Prosdocimi, O. Parlangeli (ed.), Popoli e civiltà dell'Italia antica, II, Roma 1974, pp. 26-33; B. Combet Farnoux, Cumes, l'Etrurie et Rome à la fin du VI siècle et au début du V siècle ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
popolare1
popolare1 (ant. populare) agg. [dal lat. popularis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. Del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: cercare il favore p.; ottenere il consenso p.; volontà...