ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] con l'estero. Il capitolo Armi e munizioni della statistica mensile del commercio con l'estero (la fonte più produzione in eccesso rispetto a fattori come l'ammontare della popolazione o l'estensione del territorio. I sostenitori della tesi dell ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] di difetti nello sviluppo con tumori che di per sé sono rari nella popolazione, è così improbabile da suggerire una correlazione eziologica.
Gli argomenti statistici e i modelli di trasmissione derivati dagli studi di epidemiologia dei tumori ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] /2)M⟨v2⟩, alla sua energia potenziale gravitazionale all'equilibrio statistico, sotto la gravità, U=GM2/(2Rcl), con Rcl raggio dell più deboli (Hasinger et al. 1993).
Sembra che le popolazioni di galassie attive di tutti i tipi esibiscano la stessa ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] e realistico a proposito della crescita della popolazione (la popolazione mondiale raggiunge un massimo verso la metà del condizioni di vita in quelli in via di sviluppo. Le statistiche mostrano che esiste una forte correlazione fra il consumo pro ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] dei due prototipi. Il colore della losanga rappresenta la statistica dei punti d'arrivo degli stimoli che partono da questa un attrattore con bacino compatto, come attesta la popolazione di distanze elevate nell'istogramma corrispondente. In figura ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] (GlS, Geographical lnformation Systems) e l'analisi statistica multivariata. Ma ciò non è sufficiente se i comuni, con un'estensione di decine di chilometri. La perdita di popolazione di Milano a partire dagli anni Ottanta del 20° secolo è un ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] seguito per la difficoltà di scegliere un valore n adeguato per tutte le epoche e le popolazioni e di avere poi statistiche sufficientemente dettagliate.
Le misure dell'invecchiamento
Le prime ovvie misure fanno riferimento alla quantità assoluta di ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] significativa da oggetti di questo tipo. A loro volta le statistiche degli eventi di effetto-lente nella regione di cielo in delle orbite stellari dovrebbe essere per la maggior parte popolata da orbite tangenziali. È però assai arduo immaginare ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] floridezza che è il fattore principale di benessere per le popolazioni e di ricchezza per la nazione, finché non si abbia ’Alta Italia, Esercizio, Servizio della contabilità e del controllo, Statistica anno 1865, Civelli, Milano s.d.
G. Garibaldi, I ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] entropia informazionale perché è analoga all'entropia della meccanica statistica, chiamata funzione H da L. Boltzman. Essa una data sequenza ℑk e l'entropia di informazione H di una popolazione in funzione dei parametri n, κ e α:
Gli esempi ...
Leggi Tutto
popolazione
popolazióne (ant. populazióne) s. f. [dal lat. tardo populatio -onis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. L’insieme delle persone viventi in un dato territorio, considerate nel loro complesso e nell’estensione numerica: la p. della...
popolamento
popolaménto s. m. [der. di popolare2]. – Il fatto di popolare un luogo; immissione, insediamento o aumento di popolazione (anche faunistica e floristica) in un luogo: il rapido p. di una zona bonificata; provvedere al p. di una...