'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] figli per donna, e l'incremento medio annuo della popolazione è inferiore all'1%. Si può dire che avanti è apparso ancor più imponente dopo che una sistematica revisione statistica compiuta nel dicembre 2005 ha consentito di rivalutare il PIL del ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] a prevedere che nei prossimi anni gran parte della popolazione attiva sarà impiegata nell'elaborazione dei dati e nella gestione più rapidamente della domanda di beni, i dati statistici dovrebbero mostrare una crescita sia della quota di occupazione ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Per quanto chiuso ormai da tempo il periodo eroico dell'esplorazione africana, ne continuò anche negli ultimi anni e continuerà nel seguito l'opera assidua di esplorazione sistematica, [...] sui morti accentuatasi in grazia delle misure igieniche e sanitarie promosse dai paesi colonizzatori. Secondo la statistica compiuta dalla Società delle nazioni, la popolazione dell'Africa stimata per la fine del 1935 ascendeva a 148.200.000 ab., con ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] livello del r. stesso) e dai primi studi statistici sulla regolarità e persistenza delle curve di densità o decile (scarto di r. fra il 10% più ricco e il 10% più povero della popolazione) è passato da un valore di 3,18 del 1979 al 4,35 del 1995. Da ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Alessandra De Rose
Sposarsi, vivere in coppia, 'metter su famiglia' sono comportamenti individuali dettati da una naturale tendenza del genere umano all'aggregazione e alla costituzione di [...] non tanto per la rilevanza statistica del fenomeno - secondo una stima prudente basata su ricerche svolte in altri Paesi (Black, Gates, Sanders et al. 2000), la percentuale di omosessuali rilevata tra la popolazione adulta non supererebbe tra gli ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] un'epidemia. Snow non si limitò tuttavia a un'analisi statistica della diversa frequenza di mortalità per colera in aree diverse con una frequenza particolarmente elevata in gruppi particolari della popolazione: tra il 1979 e il 1981, nelle città di ...
Leggi Tutto
OTTICA.
Roberto Pizzoferrato
– Le nanotecnologie in optoelettronica. Sviluppi nei laser. Nanofotonica e manipolazione della luce. Microscopia a super risoluzione. Bibliografia
Nel secondo decennio del [...] intrinseci alla fisica del laser convenzionale a inversione di popolazione. Attualmente, fra le sorgenti laser di larga diffusione, tecniche sono basate sull’elaborazione digitale e statistica di diverse immagini sovrapposte della fluorescenza emessa ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] risulterà in stato di disoccupazione. Tale tripartizione convenzionale della popolazione fra occupati, disoccupati e inattivi lascia, nonostante gli affinamenti della rilevazione statistica, margini di incertezza. La stima delle consistenze e dei ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Isole Åland. Lapponia. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa settentrionale. [...] Øer, Groenlandia e Isole Åland.
Isole Åland. – Secondo le statistiche comparative del 2009 tra regioni all’interno dell’UE, la comunità svedese che abita le isole Åland risultava tra le popolazioni con il maggior reddito pro capite dell’intera Europa ...
Leggi Tutto
La gravità dell'analfabetismo, al disopra di certe percentuali (fino al 12% della popolazione, si può dire che si tratta di una serie di casi singoli, e che il combatterlo è problema puramente tecnico), [...] urbana di oltre 7 anni si aveva il 19% di analfabeti; per la popolazione rurale il 35%.
Bibl.: Per i dati statistici, si vedano i censimenti generali della popolazione in Italia (dal 1861) e in altri stati; per l'Italia, anche le relazioni ...
Leggi Tutto
popolazione
popolazióne (ant. populazióne) s. f. [dal lat. tardo populatio -onis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. L’insieme delle persone viventi in un dato territorio, considerate nel loro complesso e nell’estensione numerica: la p. della...
popolamento
popolaménto s. m. [der. di popolare2]. – Il fatto di popolare un luogo; immissione, insediamento o aumento di popolazione (anche faunistica e floristica) in un luogo: il rapido p. di una zona bonificata; provvedere al p. di una...