Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’affinità etno-linguistica tra i due paesi – comunemente sintetizzata nel motto ‘due stati, una nazione’ – ha costituito la base sulla [...] è l’entità della diaspora azera nel mondo. Oltre alla popolazione di etnia azera stanziata nel nord dell’Iran (e stimata prossima entrata in produzione del giacimento di Shah Deniz II. Il principale ostacolo alla piena affermazione della strategia ...
Leggi Tutto
Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, conseguita nel 1981, il paese ha stabilito [...] il cui capo di stato è la Regina Elisabetta II d’Inghilterra, rappresentata nel paese da un governatore generale soprattutto inglesi e portoghesi) e arabe. La maggior parte della popolazione è di religione cristiana (96%), mentre il restante 4% ...
Leggi Tutto
Vedi Tuvalu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tuvalu è situata nell’Oceano Pacifico. Il paese, costituito da nove isolette – cinque delle quali di origine corallina – è tra i più piccoli [...] meno abitato del pianeta, dopo il Vaticano. La popolazione appartiene al gruppo etnico polinesiano e professa la fede Commonwealth britannico e ha per monarca la regina Elisabetta II, rappresentata dal governatore generale Iakoba Taeia Italei. Egli ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Lucia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Lucia è un piccolo stato caraibico che ha raggiunto la piena indipendenza dal Regno Unito nel 1979.
Storicamente, olandesi, francesi [...] stato formale è ancora la regina d’Inghilterra, Elisabetta II. La regina delega i suoi compiti di governo, etnico, sia da quello dell’appartenenza confessionale. Circa il 90% della popolazione è di discendenza africana, mentre un 6% è mulatto e il ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con il Regno Unito, la ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza [...] 1981. Dal punto di vista istituzionale, la Regina Elisabetta II d’Inghilterra è formalmente il capo di stato. Il stato più piccolo di tutta l’America centrale continentale. Il paese è popolato per il 44% da meticci (nati da un genitore americano e ...
Leggi Tutto
Salomone
Salomone è un arcipelago costituito da centinaia di isole sparse nell’Oceano Pacifico meridionale, su una superficie di circa 28.000 chilometri quadrati. Le due isole maggiormente abitate [...] . Il capo di stato è la regina Elisabetta II d’Inghilterra, rappresentata da un governatore generale. Il a ritmi sostenuti, intorno al 9% annuo. La maggior parte della popolazione vive di agricoltura di sussistenza e solo un quarto dei cittadini ha ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] negli anni sessanta e settanta e nonostante il forte incremento della popolazione mondiale, lo sviluppo annuale della produzione agricola è stato costante (v. tab. II), cosicché anche l'andamento dei livelli dei consumi alimentari è risultato ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] e di comunicazione e delle procedure di decisione.
II. Prima di affrontare la discussione delle tecniche e comune dell'uso di questo metodo è rappresentato dal censimento della popolazione, dove ciascun dato è associato al nome di un Comune o ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] - con V viene indicato il reddito totale, con P la popolazione, con q e con r la probabilità individuale di percepire un dato dei paesi di immigrazione, nelle assise della I e II Internazionale. In queste occasioni si registrava lo scontro tra ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] valutazione dei rischi a cui è sottoposta la popolazione che risiede nelle vicinanze del vulcano. In generale Earth, in Research in geophysics (a cura di H. Odishaw), vol. II, Cambridge, Mass., 1964.
Coulson, K.L., Solar and terrestrial radiation, ...
Leggi Tutto
popolazione
popolazióne (ant. populazióne) s. f. [dal lat. tardo populatio -onis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. L’insieme delle persone viventi in un dato territorio, considerate nel loro complesso e nell’estensione numerica: la p. della...
razza
s. f. [dal fr. ant. haraz «allevamento di cavalli», prob. attraverso un’agglutinazione e falsa deglutinazione dell’articolo: l’arazz, da cui la razz(a)]. – 1. a. In biologia, popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono...