SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] più vistose sono, da un lato, in termini positivi, lo sviluppo crescente della scolarizzazione fino al quasi totale assorbimento della popolazione scolastica della fascia di età compresa fra i 15 e i 18 anni; dall'altro lato, in senso negativo, l ...
Leggi Tutto
Famiglia
Pierpaolo Donati
(XIV, p. 764; App. II, i, p. 900; IV, i, p. 757; V, ii, p. 183)
I cambiamenti della famiglia: cause e modalità
Alla fine del 20° sec., la f. appare come una realtà sociale [...] al di sopra di un figlio per coppia. Non fa meraviglia, quindi, che emerga un processo di rapido invecchiamento della popolazione, che comporta, fra le altre cose, un deciso aumento di f. composte da persone anziane sole (in maggioranza vedove).
Si ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] meccanizzata.
Si contano 94 città con oltre 25.000 ab., 24 con popolazione compresa tra 50.000 e 100.000 ab., e 24 con oltre 100 utensili, manufatti e ceramica, particolarmente ricca nel livello II che mostra tracce d'incendio. Al centro della ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] i quali la prevalenza della malattia è dell'1% nella popolazione normale, del 15% nelle famiglie degli schizofrenici e del 40 ; S. Levin, Frontal lobe dysfunctions in schizophrenia, ii, Impairement of psychological and brain functions, in Psychiat. ...
Leggi Tutto
L'andamento della popolazione residente fra i tre censimenti del 1951, 1961 e 1971, pressoché stazionario, esprime l'intensità del flusso migratorio nel ventennio. Infatti la popolazione è passata da 1.974.229 [...] oscillato tra il 7,2 e l'8‰. La densità della popolazione per km2 è quindi diminuita (da 136 nel 1961 a 132 pp. 61-3; K. Kilian, Röm. Mitt. Erg. Heft 15, (1970), tavv. 276 II-IV-279. Rosarno: A. De Franciscis, in Not. Scavi (1960), pp. 420-21; G. ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] occupata per circa 3/4 nell'agricoltura, mentre la nascente industria occupa meno del 10% delle forze lavorative. La quota di popolazione urbana è di poco superiore al 36%: la capitale Mogadiscio resta la sola grande città, con circa un milione di ab ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] genere di quello degli altri paesi magrebini che non hanno favorito, come la T., il controllo delle nascite. La popolazione urbana rappresenta più del 40% della totale e continua a essere alimentata dalle numerose leve di giovani che affluiscono dal ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] fortissima e il livello di sviluppo economico e sociale si è notevolmente abbassato: si valuta che poco meno di un terzo della popolazione viva al di sotto della soglia di povertà. La natalità si mantiene su valori elevati (30,4‰ nel periodo 1990-95 ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni la scienza dell'alimentazione ha assunto un carattere essenzialmente dinamico e funzionale. Due sono i fatti più importanti acquisiti: 1) gli alimenti possono agire sull'ambiente [...] ripartire le derrate disponibili alle varie classi di una popolazione. Ma il problema alimentare è ancora lontano dalla .
Alimentazione del bambino.
La superiorità dell'allattamento materno (II, p. 523) su qualsiasi tipo di alimentazione artificiale ...
Leggi Tutto
Madagascar
Paolo Migliorini e Paola Salvatori
'
(XXI, p. 808; App. II, ii, p. 239; III, ii, p. 5; IV, ii, p. 365; V, iii, p. 275)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998 [...] , l'unico centro propriamente urbano, contava 1.052.800 ab. alla data dell'ultimo censimento (1993).
La distribuzione della popolazione del M. è, come per il passato, molto irregolare: i più consistenti addensamenti si manifestano in un'area ...
Leggi Tutto
popolazione
popolazióne (ant. populazióne) s. f. [dal lat. tardo populatio -onis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. L’insieme delle persone viventi in un dato territorio, considerate nel loro complesso e nell’estensione numerica: la p. della...
razza
s. f. [dal fr. ant. haraz «allevamento di cavalli», prob. attraverso un’agglutinazione e falsa deglutinazione dell’articolo: l’arazz, da cui la razz(a)]. – 1. a. In biologia, popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono...