• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
111 risultati
Tutti i risultati [224]
Musica [111]
Biografie [84]
Cinema [26]
Musica leggera e jazz [15]
Arti visive [12]
Temi generali [8]
Geografia [6]
Letteratura [6]
Generi e ruoli [6]
Musica per continenti e paesi [5]

Boy George

Enciclopedia on line

Boy George Pseudonimo del cantante britannico George Alan O'Dowd (n. Eltham, Londra, 1961). Giunto alla ribalta con i Culture Club, si è fatto notare anche per il look androgino con cui ha conquistato la scena londinese [...] .com (2003), in collaborazione con i più interessanti musicisti inglesi, dimostrando un'influenza glam rock che si può far risalire a D. Bowie e I. Pop. Nel 2005 ha pubblicato Straight, il suo secondo libro autobiografico, allegato all'EP omonimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMOSESSUALITÀ – DISC JOCKEY – ANDROGINO – R&B – LONDRA

rap

Enciclopedia on line

Genere musicale affermatosi nella seconda metà degli anni 1970 nella comunità afromericana e ispanoamericana di New York, caratterizzato essenzialmente dal ‘parlare’ seguendo un certo ritmo che viene prodotto [...] newyorkese composto da tre bianchi che, fondendo rap, punk e rock con un forte atteggiamento ironico, hanno catapultato l'hip hop afroamericana e in testa alle classifiche di vendita della musica pop statunitense. In Italia i primi artisti r. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: GRAFFITI WRITING – BEASTIE BOYS – PUFF DADDY – JOVANOTTI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rap (2)
Mostra Tutti

Blink 182

Enciclopedia on line

Blink 182 Gruppo musicale statunitense nato nel 1992 su iniziativa di T. DeLonge, M. Hoppus, e S. Raynor (sostituito nel 1998 da T. Barker). Dopo qualche demo e Cheshire Cat (album del 1994), nel 1997 hanno ottenuto [...] un discreto successo con il pop-punk di Dude ranch. Noti per aver reinterpretato in chiave moderna le prime sonorità punk rock (insieme a gruppi come Green Day, Rancid e Offspring) e per aver ironizzato sul fenomeno delle “boy band”, nel 1999 (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – PUNK ROCK – BLINK-182

Shakira

Enciclopedia on line

Shakira – Nome d’arte di Shakira Isabel Mebarak Ripoll, cantautrice e produttrice discografica colombiana (n. Barranquilla 1977). Appassionata di musica e danza sin dall’infanzia, a soli quattordici anni ha inciso [...] in lingua inglese. Da allora ha continuato a incidere i suoi brani in spagnolo e inglese, combinando elementi di pop latino e rock melodico con sonorità riecheggianti la musica araba. Vincitrice di tre Grammy (e diversi Latin Grammy Award), nel 2010 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – BARRANQUILLA – POP LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shakira (1)
Mostra Tutti

Lo Stato Sociale

Enciclopedia on line

Lo Stato Sociale Gruppo musicale elettropop  italiano, fondato nel 2009 e composto da A. Cazzola, L. Guenzi e A. Guidetti, ampliato nel 2011 con l'ingresso di E. Roberto e F. Draicchio. Hanno esordito nel 2010 con l’EP [...] Welfare Pop  e nel 2012 hanno pubblicato il primo album, tra i più discussi usciti in ambito indie rock in Italia ma che ha ricevuto vari riconoscimenti, Turisti della democrazia, a cui hanno fatto seguito L'Italia peggiore (2014), Amore, lavoro e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – INDIE ROCK

Fedez

Enciclopedia on line

Fedez – Nome d’arte del rapper e cantautore italiano Federico Leonardo Lucia (n. Milano 1989). Artista particolarmente apprezzato tra gli adolescenti, è in grado di coniugare rock e rap su testi di forte impatto, [...] Penisola che non c'è (2011);  Il mio primo disco da venduto (2011); Sig. Brainwash - L'arte di accontentare (2013); Pop-Hoolista (2014); Comunisti col Rolex (con J-Ax, 2017); Paranoia airlines (2019); Disumano (2021). Giudice del talent show X Factor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TALENT SHOW – RAP

Stefani, Gwen

Enciclopedia on line

Stefani, Gwen Cantante statunitense (n. Fullerton, California, 1969). Nel 1987 è entrata a fare parte del gruppo rock No Doubt, dapprima come seconda voce e poi come cantante principale. La band ha ottenuto i primi [...] e Just a girl. Dopo Return of Saturn (2000) e Rock steady (2001), nel 2004 S. ha pubblicato il primo album da solista (Love. Angel. Music. Baby.), avvicinandosi a sonorità pop e dance; nel 2006 ha inciso The sweet escape per poi tornare con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – NO DOUBT – VOCE

Kravitz, Lenny

Enciclopedia on line

Kravitz, Lenny Cantante e attore statunitense (n. New York 1964). Nel 1989 ha debuttato sulla scena musicale con l’album Let love rule. Tra i lavori più importanti si ricordano Mama said (1991), 5 (1998), Baptism (2004), [...] Amante della musica degli anni Sessanta e Settanta, K. ne ripropone e ne reinterpreta le sonorità, spaziando tra rock, soul, reggae e pop. Inteprete nelle pellicole  Hunger games (2012) e The Butler (2013), oltre che in numerose serie televisive, tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – NEW YORK – REGGAE

Pink

Enciclopedia on line

Pink – Nome d’arte della cantautrice statunitense Alecia Beth Moore (n. Abington Township, Pennsylvania, 1979). Formatasi in un coro gospel, è stata notata da alcuni discografici cantare con i Choice (trio [...] Missundaztood (2001) e dai successivi Try This! (2003)e I’m not dead (2006), nei quali ha mostrato un’inclinazione rock e pop e un’immagine di sé maggiormente aggressiva. Dopo aver vinto numerosi Grammy e aver inciso Funhouse (2008) e una raccolta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – GOSPEL

Hart, Beth

Enciclopedia on line

Hart, Beth Hart, Beth. – Cantautrice statunitense (n. Los Angeles 1972). Ha cominciato a suonare sin da bambina e la sua musica spazia su generi diversi: dal blues, pop, jazz, rock al gospel. Nel 1993 ha cominciato [...] a suonare nei locali alla periferia di Los Angeles con un suo gruppo, nel quale militavano il bassista T. Herberg e il chitarrista J. Khouri. Con The Beth Hart and the Ocean of Souls ha inciso il suo primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JANIS JOPLIN – LOS ANGELES – CALIFORNIA – GOSPEL – JAZZ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
pop rock
pop rock 〈pòp ròk〉 locuz. ingl. [comp. di pop e rock], usata in ital. come agg. e s. m. – Musica pop rock (o assol. pop rock, s. m.), musica rock con elementi melodici proprî della musica leggera, e perciò diversa da quella metal.
rock and roll
rock and roll 〈ròk ënd róul〉 (o rock ’n’ roll 〈ròk n róul〉) locuz. ingl. (propr. «ondeggia e rotola»), usata in ital. come s. m. – Ballo, e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli Stati Uniti d’America e di qui diffusisi in Europa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali