• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [1]

Ricordando Ernesto Assante

Atlante (2025)

Ricordando Ernesto Assante Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] studi, segnava l’ingresso nell’opera della musica pop in uno specifico e approfondito sottolemma della voce vivere la musica anche raccontandola, come faceva con le sue Lezioni di rock, tenute insieme a Gino Castaldo, che riempivano le piazze e i ... Leggi Tutto

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump?

Atlante (2025)

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump? Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] istituzioni. A partire dall’emblematico ruolo che Hollywood e il rock & roll ebbero durante la guerra fredda, ma anche con attivi. Come l’utilizzo strategico della Corea del Sud di K-pop e K-drama per consolidare il proprio legame con l’Occidente ... Leggi Tutto

«Sono l’Andy Warhol delle risaie». Intervista a Marco Lodola

Atlante (2024)

«Sono l’Andy Warhol delle risaie». Intervista a Marco Lodola Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] trasferisce negli States e diventa Steve Vai, il chitarrista di Frank Zappa. Dunque, la tua esistenza è una continua commistione fra rock e pop.Be’ sì, sono l’Andy Warhol delle risaie! Anche Warhol ti ha folgorato? Warhol è stato un genio, ha saputo ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] – fra il 2010 e il 2019 – una serie di lavori straordinari e di seguire in tour A Toys Orchestra – un gruppo musicale pop rock – per i quali ho realizzato anche la copertina e il booklet di un album.  Sedotto in maniera costante dal sacro fuoco della ... Leggi Tutto

La Musica e Dante. Classica Pop Rock

Atlante (2022)

La Musica e Dante. Classica Pop Rock Maria Antonietta Epifani – Trifone GarganoLa Musica e Dante. Classica Pop RockProgedit, Bari, 2022 È un volumetto ricco e denso, questo di Maria Antonietta Epifani e Trifone Gargano, La Musica e Dante. [...] Classica Pop Rock (Progedit), tanto da poter for ... Leggi Tutto

La vita nuova, Dante in musica

Atlante (2021)

La vita nuova, Dante in musica Nella stagione del rock progressive, per il pop trarre ispirazione dai capolavori della scrittura era una maniera per espandere i confini di una cultura popolare, ‘pop’, per definizione. Molti decenni [...] dopo, una nuova generazione di autori che utiliz ... Leggi Tutto

Janis Joplin, genio ribelle e dolente

Atlante (2019)

Janis Joplin, genio ribelle e dolente Chi era Janis Joplin, oltre a essere la prima superstar donna della musica rock? Quando a 24 anni, nel giugno del 1967, sale sul palco del Monterey Pop Festival, in pochi conoscono il suo nome al di fuori [...] della vibrante scena di Haight-Ashbury a San ... Leggi Tutto

Il rock sloveno sbarca in Corea del Nord

Atlante (2015)

Il rock sloveno sbarca in Corea del Nord Nessuna rock band può vantare un primato simile. L’onore di esibirsi per la prima volta in uno dei più ostili e isolati regimi asiatici spetterà alla controversa pop band Laibach, che nel mese di agosto, [...] e per ben due volte, suonerà dal vivo davanti ... Leggi Tutto

Il brit-rock non muore mai: il fenomeno Kasabian

Atlante (2012)

Il 2011 è stato l’anno della definitiva consacrazione, sancita dalla nomination ai BRIT Awards 2012 nella categoria British Group e dall’immancabile paragone con gli Oasis, la band simbolo del grande ritorno [...] del brit-pop anni Novanta, che ha accompag ... Leggi Tutto

La formula del successo in musica

Atlante (2012)

Non poteva che venire dall’Inghilterra, una delle capitali della musica rock e pop, la cosiddetta ‘equazione della hit’ (parade). Annunciata da un comunicato dell’università di Bristol, la ‘scoperta’ è [...] frutto di un gruppo di ricerca dell’Intelligent ... Leggi Tutto
Vocabolario
pop rock
pop rock 〈pòp ròk〉 locuz. ingl. [comp. di pop e rock], usata in ital. come agg. e s. m. – Musica pop rock (o assol. pop rock, s. m.), musica rock con elementi melodici proprî della musica leggera, e perciò diversa da quella metal.
rock and roll
rock and roll 〈ròk ënd róul〉 (o rock ’n’ roll 〈ròk n róul〉) locuz. ingl. (propr. «ondeggia e rotola»), usata in ital. come s. m. – Ballo, e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli Stati Uniti d’America e di qui diffusisi in Europa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
pop-rock
Stile musicale che mutua dal rock caratteristiche melodiche, armoniche e ritmiche sommandovi un'attitudine pop. Definito negli Stati Uniti anche adult oriented rock  "rock destinato ad adulti" o classic rock, il p.-r. è una categoria fittizia...
Stadio
– Gruppo pop-rock  italiano. La band, che nel tempo ha avuto diversi cambiamenti di formazione, è stata composta fino al 2022 da G. Curreri (n. 1952; voce e tastiera), G. Pezzoli (1952-2022; batteria), R. Drovandi (n. 1965; basso elettrico),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali