GIANFRANCESCHI, Giuseppe
Vincenzo Fano
Nacque ad Arcevia (Ancona) il 21 febbr. 1875 da Agostino, un falegname benestante, e da Colomba Brugè. Frequentate le scuole del suo paese, studiò al liceo classico [...] nominato da papa Benedetto XV presidente della PontificiaAccademia delle scienze "I NuoviLincei", incarico che tenne fino alla morte. fisiche. Ne segue che, se da un lato la teoria dei quanti nella sua prima forma parte da postulati che non si ...
Leggi Tutto
COLONNETTI, Gustavo
Enzo Pozzato
Nacque a Torino l'8 nov. 1886 da Alcibiade e da Paoletta Callegaris, e si laureò in ingegneria civile presso il politecnico della città natale nel 1908. Nel 1910 egli [...] dei fluidi. Egli fu membro di molte accademie italiane e straniere, tra cui citiamo la Accademiapontificia delle scienze, l'Accademia nazionale deiLincei di base della torre di Pisa, Torino 1964; Nuovi punti di vista sul regime statico della torre ...
Leggi Tutto