Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] . Partito in mattinata con un treno speciale da Imola, era giunto, accolto da una piccola folla, fino alla stazione di Pontelagoscuro dove ad attenderlo vi era una carrozza. Di lì, attraversato il Po, era partito alla volta di Venezia. L'ingresso ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] sul Po, che fu il primo ponte di ferro costruito su detto fiume, con 8 luci di m. 75,00; il ponte carrettiero sul Po a Pontelagoscuro (1912), luci di m. 68-82-82-68; il ponte sul Tanaro, presso Asti, lungo m. 157,50, con due luci di m. 48,75 e ...
Leggi Tutto