• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Lingua [1]

La verità e la libertà di stampa aiutano la pace!

Atlante (2025)

Papa Leone XIV ha incontrato il 12 maggio i giornalisti stranieri nell’Aula Paolo VI a Roma. Nel corso dell’incontro si è soffermato sull’importanza di una comunicazione di pace e verità, invitando i giornalisti [...] con coscienza e coraggio la via di una comunicazione di pace”. Immagine: Roma, Italia 08-05-2025: Il nuovo pontefice si affaccia sul balcone centrale della Basilica di San Pietro: Papa Leone XIV, il cardinale americano Robert Francis Prevost ... Leggi Tutto

«E quindi uscimmo a rivedere le stelle»: Carlo III e Dante

Atlante (2025)

«E quindi uscimmo a rivedere le stelle»: Carlo III e Dante La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] , culminati nell’incontro privato con papa Francesco a Casa Santa Marta, fortemente voluto sia dalla coppia reale sia dal pontefice, nonostante le precarie condizioni di salute.Arrivati a Roma nel pomeriggio di lunedì 7 aprile, Carlo III e Camilla ... Leggi Tutto

Zelensky invita il Papa in Ucraina: “Porterebbe speranza al nostro popolo”

Atlante (2025)

Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su Telegram di aver avuto la sua prima conversazione telefonica con papa Leone XIV, un colloquio che ha definito “caloroso e significativo”. Nel corso [...] della chiamata, il leader ucraino ha invitato ufficialmente il Pontefice a compiere una visita apostolica in Ucraina. “Una visita del genere porterebbe vera speranza a tutti i credenti, a tutto il nostro popolo”, ha dichiarato.Zelensky ha ringraziato ... Leggi Tutto

Robert Prevost è il nuovo papa. Il nome scelto è Leone XIV

Atlante (2025)

Robert Francis Prevost è il nuovo papa. Il nome scelto è Leone XIV. A darne l'annuncio il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, che ha proclamato il nome del Pontefice con l'abituale formula «Annuntio [...] vobis gaudium magnum, habemus Papam».Robert Francis Prevost, 69 anni, prefetto del Dicastero per i vescovi, è nato a Chicago, Illinois, negli Stati Uniti, ed è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino ... Leggi Tutto

Mattarella: “Dal Papa un saluto al mondo, da noi una risposta di responsabilità”

Atlante (2025)

Nel suo messaggio per la Pasqua, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto soffermarsi sul significato profondo del gesto compiuto da Papa Francesco: la benedizione al mondo e l’abbraccio [...] ha indicato con forza in questi anni”. Il Presidente ha così sottolineato l’attualità e la concretezza dell’insegnamento del pontefice: la cura per gli ultimi, l’attenzione alle periferie, l’impegno per la giustizia sociale e ambientale.Nel suo ... Leggi Tutto

Papa Francesco in lieve miglioramento, visita di Meloni: "L'ho trovato vigile e reattivo"

Atlante (2025)

Papa Francesco mostra segnali di ripresa dopo il ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. Il bollettino medico odierno conferma un calo degli indici infiammatori, anche se [...] il quadro clinico resta sotto attenta osservazione. Il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla e continua a seguire alcune attività dal suo alloggio ospedaliero.Nel pomeriggio di ieri, il Papa ha ricevuto la visita della presidente del Consiglio ... Leggi Tutto

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo

Atlante (2024)

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] curia, chiarendo poi di essere “contro tutte le lobby, non solo quelle gay”. In un’intervista dello stesso anno, il pontefice dice che mentre “essere gay è un’inclinazione; il [vero] problema sono le lobby sia quella gay, che quella politica, quella ... Leggi Tutto

Il poliedro di Francesco. Sul viaggio di Bergoglio in Oriente

Atlante (2024)

Il poliedro di Francesco. Sul viaggio di Bergoglio in Oriente Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] -Pacifico, che dal 2 al 13 settembre lo ha visto visitare l’Indonesia, la Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore, il pontefice ha ripetuto con ardore l’appello «No al riarmo e allo sfruttamento della casa comune. Sì all’incontro tra i popoli e le ... Leggi Tutto

L’appello di papa Francesco e le polemiche sulla bandiera bianca

Atlante (2024)

L’appello di papa Francesco e le polemiche sulla bandiera bianca Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] di Kiev, in particolare negli Stati Uniti e in Germania. Joe Biden ha espresso il suo grande rispetto per il pontefice ma ha ribadito che la pace potrà essere raggiunta soltanto quando la Russia cesserà la sua ingiusta guerra di aggressione; il ... Leggi Tutto

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio

Atlante (2024)

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] indicata dal papa di rendere la Chiesa di Roma sempre più integrata nella sua innata vocazione universale.Il prossimo pontefice erediterà una Chiesa impegnata nella discussione di temi importanti come la sinodalità, il ruolo delle donne, il dialogo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
pontéfice
pontefice pontéfice s. m. [dal lat. pontĭfex -fĭcis, che tradizionalmente si ritiene comp. di pons pontis «ponte» e tema di facĕre «fare»: inizialmente il termine designava forse colui che curava la costruzione del ponte sul Tevere]. – 1....
anti-Pontefice
anti-Pontefice (anti-pontefice), agg. inv. Che si oppone all’influenza esercitata dal Pontefice. ◆ Non c’è incontro che possa suonare come atto distensivo, invece, per gli oppositori del viaggio papale. In testa i «lupi grigi» ultranazionalisti...
Leggi Tutto
Enciclopedia
pontefice
Storia Presso gli antichi Romani, ciascuno dei membri del collegio a carattere giuridico-sacerdotale presieduto da un p. massimo. Il termine pontifex (da pons «ponte» e tema di facere «fare») inizialmente forse designava colui che curava la...
Innocènzo III papa
Lotario (Gavignano 1160 - Perugia 1216), figlio di Transmondo conte di Segni, studiò a Parigi e a Bologna; coltissimo e di vita austera, cardinale nel 1190, fu eletto (1198) a successore di Celestino III. Il suo programma si articolò nella riforma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali