• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Biografie [114]
Arti visive [35]
Storia [34]
Letteratura [16]
Geografia [6]
Sport [8]
Teatro [5]
Religioni [7]
Italia [6]
Botanica [5]

Ozmo

Enciclopedia on line

Ozmo Pseudonimo dell’artista italiano Gionata Gesi (n. Pontedera 1975). Considerato uno dei pionieri e più importanti esponenti della street art in Italia, il suo lavoro si caratterizza per l’appropriazione [...] e il remix di immagini provenienti da molteplici fonti iconografiche. Fumetto, pittura accademica e writing sono i tre ambiti della prima formazione dell’artista, cresciuto a Pisa e poi trasferitosi a ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – PITTURA A OLIO – VAL CAMONICA – ECLETTISMO – STREET ART

FERRETTI, Lando

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FERRETTI, Lando Luca Lo Bianco Nato a Pontedera (Pisa) il 2 maggio 1895 e figlio unico di Vittorio, industriale tessile, e di Clotilde Ricci, iniziò gli studi liceali nel 1909 a Pisa, al termine dei [...] la carica di vicedirettore. Nel maggio 1924 il F. fu eletto per la prima volta deputato nel collegio elettorale di Pontedera, per essere riconfermato per altre due legislature, fino al 1939. Nel corso della sua attività parlamentare fu membro della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO

Guazzini, Vittoria

Enciclopedia on line

Guazzini, Vittoria. - Ciclista su strada e pistard italiana (n. Pontedera, Pisa, 2000). Atleta che gareggia per la FDJ-Suez e per le Fiamme Oro, ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali del 2022 nell'inseguimento [...] a squadre, nella stessa specialità ancora l’oro agli Europei del 2024, mentre nell’americana sempre l’oro nel 2020 agli Europei. Nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi ha vinto la medaglia d’oro nell'americana ... Leggi Tutto
TAGS: PONTEDERA – PARIGI

NINO Pisano

Enciclopedia Italiana (1934)

NINO Pisano Matteo Marangoni Scultore, figlio e scolaro di Andrea da Pontedera, nato a Pisa all'inizio del sec. XIV morto ivi nel 1368. Dimorò qualche tempo a Firenze. I registri dell'Opera del duomo [...] di Orvieto c'informano che nel 1349 era operaio capo della cattedrale: trascorse il resto della vita a Pisa, esercitandovi anche l'arte dell'oreficeria (documenti del 1358 e 1359). Con provvisione degli ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPOSANTO PISANO – ANDREA PISANO – MARCO CORNARO – ANNUNCIAZIONE – CAMALDOLESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NINO Pisano (3)
Mostra Tutti

APONOGETON

Enciclopedia Italiana (1929)

Unico genere della famiglia delle Aponogetonacee. Sono piante acquatiche con rizoma tuberoso; caule allungato; foglie sommerse o con lamina galleggiante; infiorescenza sporgente sopra l'acqua, avvolta da prima in una guaina chiusa, presto caduca, formata da 1-2 spighe cilindriche; fiori sessili bisessuali con perianzio corollino bianco, ceruleo o roseo di 3-i tepali; stami 6; carpelli 3-6; il frutto ... Leggi Tutto
TAGS: INFIORESCENZA – MADAGASCAR – PARENCHIMA – AUSTRALIA – COROLLINO

TOMMASO Pisano

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOMMASO Pisano Roberto Paolo Novello TOMMASO Pisano. – Figlio e allievo di Andrea Pisano (Andrea di Ugolino di Nino da Pontedera) e fratello di Nino (Nino Pisano, v. la voce in questo Dizionario), [...] nacque, probabilmente a Pisa, in una data ignota, ma da collocarsi verosimilmente intorno al 1320-1325. Rispetto al padre e al fratello Nino (ritenuto solitamente di lui maggiore per nascita), Tommaso ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – GIOVANNI DI BALDUCCIO – CAMPOSANTO DI PISA – PIETRO GAMBACORTA – FRANCESCO TRAINI

Tosatti, Gian Maria

Enciclopedia on line

Tosatti, Gian Maria. – Artista visivo italiano (n. Roma 1980). Formatosi presso il Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera, vive e lavora tra Roma, Napoli e New York. La sua ricerca [...] è profondamente radicata nel territorio, in cui interviene con installazioni ambientali site specific che, sostanziate in ambito urbano dall’analogia ricorrente città-anima, insistono sui concetti di identità ... Leggi Tutto
TAGS: QUADRIENNALE DI ROMA – ARTE CONTEMPORANEA – WILFREDO LAM – PONTEDERA – NEW YORK

compiuterizzato

NEOLOGISMI (2018)

compiuterizzato p. pass. e agg. Computerizzato, elaborato da un computer. • L’italiano in Italia è già sparito da alcuni corsi universitari, da seminari di azione teatrale come a Pontedera, dalla pubblicità [...] informatica, dagli avvertimenti di pericolo, dagli indicatori luminosi delle automobili dei macchinari, dai colloqui di assunzione, dai sistemi compiuterizzati (come si può scrivere computer e derivati ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – PONTEDERA – TOLMEZZO – ITALIA

Paolini, Marco

Enciclopedia on line

Paolini, Marco Attore, autore e regista italiano (n. Belluno 1956). Le storie, i contenuti, le memorie della sua terra, diventano temi centrali degli spettacoli di P. Partendo dai ricordi di bambino, ritrova la sua origine [...] nell'attività dell'ISTA (International School of Theatre Anthropology) di E. Barba (Volterra, 1981). Ha collaborato con il Teatro di Pontedera, con E. Barba, con il Tag Teatro di Venezia (1984-86), dove ha lavorato a diversi spettacoli sulla Commedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA DELL'ARTE – GABRIELE VACIS – MARCO PAOLINI – PAOLO GRASSI – GRAN SASSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paolini, Marco (2)
Mostra Tutti

VIOLA, Adino

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIOLA, Adino Marco De Nicolò (Dino). – Nacque il 22 aprile 1915 ad Aulla (Massa Carrara) da Pietro e da Maria Castelli. Si laureò in ingegneria meccanica industriale all’Università di Roma. Durante [...] la guerra fu ufficiale dell’Aeronautica presso Pontedera. Durante il collaudo di un bombardiere compì un atterraggio di fortuna dal quale uscì miracolosamente illeso. La passione per la squadra di calcio della Roma lo portava, appena poteva, al campo ... Leggi Tutto
TAGS: SENATO DELLA REPUBBLICA – DIEGO ARMANDO MARADONA – AGOSTINO DI BARTOLOMEI – PAULO ROBERTO FALCAO – LIONELLO MANFREDONIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
pontedèria
pontederia pontedèria s. f. [lat. scient. Pontederia, dal nome di G. Pontedera (1688-1757), professore di botanica a Padova]. – Genere di piante acquatiche della famiglia pontederiacee (v.), spontanee in America Settentr. e Centrale.
pónte
ponte pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali