Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] di governo di Blair. Jack Straw apprese dalla radio che era stato nominato ministro dell'Interno. Il plenipotenziario come una grande potenza, ma come una 'potenza perno', un ponte per mantenere in vita la NATO, costituita dal governo laburista del ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] la sua destinazione. I proprietari hanno perso i contatti radio il giorno dopo la partenza. Raccontano ancora Sullivan e Jordan Sierra Leone durante la spedizione del 2006, aveva sul ponte una costruzione che è risultata essere l’alloggio di 200 ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] nucleari anziché elettroniche, prodotta dall'irradiazione con onde radio del campione immerso in un campo magnetico. La risposta commercio (molecole che agiscono da promotori disponendosi a ponte fra la superficie dell'elettrodo e la metalloproteina) ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] per far funzionare LED (diodi emettitori di luce), radio o piccoli processori per computer".
L'autoassemblaggio molecolare
L'introduzione del composto faceva infatti sì che il segmento ponte di DNA che univa le due braccia venisse convertito dalla ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] alto atesina" (1.000.000), "Società italiana apparecchi radio elettrici" (1.200.000), "Costruzioni aeronautiche Taliedo" (700 addestramento; biciclette); "Caproni aeronautica bergamasca", stabilimenti di Ponte San Pietro e Presezzo a Bergamo, e di ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] il matrimonio religioso nella cappella della villa I Tatti, a Ponte a Mensola, che in quell'anno avevano preso in affitto. di maestri fiorentini del Rinascimento in Firenze (Torino, Edizioni Radio Italiana) e l'intero testo fu tradotto nel 1961 ( ...
Leggi Tutto
MONTALE, Eugenio
Franco Contorbia
MONTALE, Eugenio. – Nacque a Genova il 12 ott. 1896 da Domenico, detto Domingo, e da Giuseppina Ricci, ultimo di sei fratelli: gli altri cinque (Salvatore, Ugo, Ernesto, [...] dal titolo Il fascismo e la letteratura tenuta dal M. a Radio Firenze il 15 marzo; tra il 1944 e il 1946 ne le riviste Mercurio di Alba de Céspedes, Poesia di E. Falqui, Il Ponte di P. Calamandrei e i settimanali Il Politecnico di E. Vittorini e ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] non generali ricordiamo: (a) i GRM-Tools (del GRM di Radio France, il gruppo che fu di Schaeffer), orientati alla musica spettrale; .
I primi dispositivi erano costruiti mediante un ponte di diodi polarizzato dalla modulante e trasformatori telefonici ...
Leggi Tutto
Nacque a Grazzano Monferrato (prov. di Asti; oggi Grazzano Badoglio) il 28 sett. 1871 da Mario e Antonietta Pittarelli, modesti proprietari di campagna. Entrato all'Accademia di artiglieria e genio di [...] tentativo, la sera dell'8 settembre trasmetteva per radio la notizia dell'armistizio. All'alba del 9 settembre mondiale, si veda G. Salvemini, Badoglio nella seconda guerra mondiale, in Il Ponte, VIII (1952), pp. 1097-1103, 1222-36, 1724-36; IX ( ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] Macedonia e il Kosovo, determinò la necessità di attivare un poderoso ponte aereo tra i paesi alleati e i campi che le diverse gli strumenti di propaganda del regime (la televisione e la radio), ma colpirono la stessa residenza di Milosevic e della ...
Leggi Tutto
radio-
ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria,...
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...