Comune della prov. di Frosinone (fino al 1863 San Germano; 82,8 km2 con 32.866 ab. nel 2008), situato sul fiume Rapido, ai piedi dell’altura sulla quale sorge Montecassino (➔).
Prima della Seconda guerra [...] poligrafico, chimico, della carta e del legno.
Di origine volsca, Casinum fu prefettura, poi municipio penetrare nell’abitato di C. e a costituire una testa diponte sul Garigliano, l’offensiva degli Alleati fallì. La seconda battaglia di C. ebbe ...
Leggi Tutto
sponda geografia In geografia fisica, il margine di terreno che delimita un solco fluviale o torrentizio, formato da un tratto piano e dalla scarpata più o meno ripida: si distingue in destra o sinistra [...] muro di sostegno dei terrapieni delle calate portuali.
Nelle impalcature e in altre costruzioni provvisorie in legno, nome generico di tavole (o tavolati) disposte di coltello a costituire il fianco di un cassero, il parapetto di un pontedi servizio ...
Leggi Tutto
Vientiane Città capitale del Laos (664.754 ab. nel 2017), situata sulla sponda sinistra del Mekong, al confine con la Thailandia. Costituisce anche una municipalità autonoma (3920 km2 con 726.000 ab. nel [...] paese, V. è collegata per via fluviale a Savannakhet e a Luang Prabang; dal 1994 un ponte, il primo realizzato sul fiume Mekong, la unisce alla città tailandese di Nong Khai. Ospita industrie alimentari, tessili, della gomma e della lavorazione del ...
Leggi Tutto
Città degli USA (404.155 ab. nel 2008), nella California occidentale, posta nel settore orientale della Baia di San Francisco. Sorse attorno alla metà del 19° sec. come centro di coordinamento dei collegamenti [...] ’altra sponda della baia, dove questa forma una strozzatura, che ha permesso la costruzione (1936) di un ponte lungo 7 km (Transbay Bridge). Importante centro economico, con industrie siderurgiche, meccaniche, chimiche, petrolifere, cantieristiche ...
Leggi Tutto
Spresiano Comune della prov. di Treviso (25,6 km2 con 11.131 ab. nel 2008). Il centro è situato a 56 m s.l.m. fra Villorba e il Ponte della Priula, sulla strada per Conegliano. Lavorazione del legno e [...] industrie tessili e meccaniche ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] Palladio. A Bassano del Grappa, oltre i danni già riparati al caratteristico ponte in legno, sono da rammentare quelli alla chiesa di S. Francesco e all'attiguo chiostro nonché altri di minor conto nel duomo e in altri edifici.
Storia. - Nel Veneto ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] a "conchiglia", in strati di strisce dilegno incollate insieme, realizzate dai di H. Moore.
Dopo la scomparsa (1959) di Jacob Epstein - che nel secondo dopoguerra, oltre ad opere come la splendida Madonna con Bambino (1952-53) addossata al ponte ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] 220). - La ricostruzione dei grandi ponti fluviali e di oltre mille ponti minori era urgente quanto il prosciugamento dilegno dell'età imperiale, baluardi, caserme, ecc., del I sec. d. C.; il legno è infatti ben conservato negli strati d'argilla di ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] centro che più tardi, quando il fiume fu attraversato da un ponte, costituì l'arce della città. La città romana era tutta compresa per togliere l'assedio di Alessandria, e nel 1176 alla battaglia diLegnano. Nella pace di Costanza l'imperatore ...
Leggi Tutto
OREZZA (A. T., 29 bis)
Giuseppe RUA
Guido RUATA
È capoluogo dell'omonimo cantone, uno dei più popolati di tutta la Corsica. Sulla strada che da Ponte Leccia porta a Cervione a poco più di 25 km. si [...] storia dell'autonomia corsa, e a quasi 30 km. l'abitato di Piedicroce d'Orezza (m. 636).
Il paese, posto alquanto di Orezza", oggetti dilegno prodotti in notevole quantità. Piedicroce, insieme con gli abitati di Stazzona e Granaiola sono luoghi di ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...