L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] con pietre e travi sopra una base in muratura di circa 2 m di altezza. L'accesso alla città era limitato a un unico pontelevatoio che sovrastava un burrone scosceso. L'area dove un tempo si ergeva la città è oggi coltivata e non vi si scorge più ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] 1727 così esso apparve allo Chevalier des Marchais: "È composto di quattro bastioni, con fossati larghi e profondi (...) e un pontelevatoio. Vi sono 30 cannoni montati sui bastioni e sui muri intermedi in specie su quelli che guardano verso il forte ...
Leggi Tutto
levatoio
levatóio agg. [der. di levare]. – Che si può levare, cioè alzare e riabbassare a volontà; solo nell’espressione ponte levatoio (v. ponte, n. 1 a).
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...