I deonimici provenienti dal francese antico e dal francese otto-novecentesco sono 131 (così in Caffarelli 2020: pp. 125-139). Già nelle esemplificazioni di de Fazio 2024, nell’articolo di apertura a questa [...] di frutta e sapore dolce’. Infine, beaujolais (1934), vin du Beaujolais, è il vino della regione omonima ed è rosso, inventato per i romanzi di appendice dello scrittore Pierre Alexis PonsonduTerrail (1829-1871), che cambia nel corso della storia e ...
Leggi Tutto
rocambolesco
rocambolésco agg. (pl. m. -chi). – Di Rocambole 〈rokãbòl〉, proprio o degno di Rocambole, l’audace e spregiudicato protagonista dei romanzi d’appendice avventurosi dello scrittore francese P.-A. Ponson du Terrail (sec. 19°): avventure,...
Romanziere francese (Montmaur, Isère, 1829 - Bordeaux 1871). Il suo successo cominciò nel 1853 con la pubblicazione delle Coulisses du monde cui seguirono numerosi romanzi di carattere popolare e avventuroso, in gran parte imperniati sulla figura...
Personaggio letterario, avventuroso e popolarissimo, che ha una parte considerevole in circa una trentina di romanzi d'appendice di P.-A. Ponson du Terrail: le sue straordinarie e incredibili imprese, i suoi misfatti, la sua furberia, hanno...