Diritto
La provincia è l’ente territoriale intermedio tra Comune e Regione. Ai sensi dell’art. 114 Cost. le Province - così come i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni – sono “enti autonomi con [...] a.C., Bitinia e Cirenaica furono cedute a Roma dai loro re, Pompeo acquistò la Siria, l’Illirico divenne provincia nel 27 e nello stesso contee, cui erano preposti ufficiali (conti e marchesi) pienamente soggetti al potere regio. Ufficiali minori ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] aggregati verisimilmente al municipio di Brescia.
L'anno 74 Pompeo, recandosi in Ispagna per combattere Sertorio, superò con l nelle valli della Stura, del Gesso e del Tanaro, dove i marchesi di Saluzzo e di Monferrato sono in lotta fra di loro e ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] per il tradimento di Menodoro, segna il tramonto della fortuna di Pompeo.
Nell'ordinamento del 27 a. C. Augusto lasciò la Sardegna a oltre un secolo e un quarto dall'investitura. Ma il marchesato di Oristano rimase in armi, ancora a lungo; i Cubello ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] ignoto. Sappiamo solo che nel 1306 ebbe cortese ospitalità presso i marchesi Malaspina, per conto dei quali trattò anche di pace col più adatti a lettori moderni per opera del padre Pompeo Venturi e di fra Baldassarre Lombardi minore conventuale. ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] di Federico d'Aragona e lo diresse l'architetto Antonio Marchesi da Settignano (1499-1501). Partendo da Porta Reale (Piazza il nuovo fervore degli studî, ġli scavi di Ercolano e di Pompei, richiamarono in vita le arti dell'antichità; fu così che ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] demoliti dopo la recita; il primo teatro di pietra fu costruito da Pompeo nel 55 a. C. (v. sopra). Il teatro di Marcello, sotto Caterina II. In Spagna, sotto Filippo V, il marchese Scotti Piacentini fu nominato protettore dell'opera italiana e in ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] tentativo di far rinascere la cavalleria cittadina fu fatto da Pompeo nella guerra contro Cesare, ma è nota la cattiva piccola nobiltà, di fronte all'alta nobiltà, costituita dai marchesi, dai conti, dai vescovi e in genere dai maggiori vassalli ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] a Roma e lasciò in morte al cardinale Decio Azzolini. Pompeo Azzolini, nipote del cardinale, la vendette per la maggior parte Studi e testi, 1933, n. 59).
Il legato del marchese Alessandro Capponi (1683-1746), archeologo e bibliofilo romano, apportò ...
Leggi Tutto
Di nobile famiglia patrizia che riteneva di risalire a Iulo, figlio di Enea, nacque il 13 luglio 102 a. C., da Gaio Giulio Cesare e da Aurelia, consoli Gaio Mario, suo zio materno, e Q. Lutazio Catulo; [...] Paleste, puntando subito verso nord, cioè su Durazzo, che Pompeo, sorpreso, riuscì a stento a difendere. Ma l'inferiorità , s. 1ª, XXII (1913-14), 1-2, passim; C. Marchesi, Storia della letteratura latina, I, Messina 1925, p. 279 segg. In ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] maggiore: questo era già avvenuto per i comandi concessi a Pompeo e a Cesare e si ripeteva, restando quindi sempre nella del De Ruggiero. Su Tacito, v. p. es. C. Marchesi, Tacito, Messina 1924.
Il Mausoleo di Augusto.
È chiamato nell'antichità ...
Leggi Tutto