Nel novembre 1871, la Giunta comunale di statistica inviò alla Giunta del Comune di Roma una “nota” di cambiamenti e intestazioni della nomenclatura delle vie della capitale (e di nuove denominazioni nel [...] , Ottaviano, Catone, Silla, Caio Mario, Fabio Massimo, Attilio Regolo, Duilio, gli Scipioni, Germanico, Pompeo Magno, i Gracchi, Marcantonio Colonna, Alessandro Farnese, Virginio Orsini ecc.Inoltre, alcune strade sono dedicate agli scrittori latini ...
Leggi Tutto
La recente traduzione in lingua inglese (Minonzio-King, 2024), dell'edizione dell’Apologia mulierum, ovvero In difesa delle donne, di PompeoColonna, da me curata nel 2015 (Minonzio, 2015), accresciuta [...] dignità della donna nella vita delle corti e, più in generale, nella società. Lo scritto In difesa delle donne di PompeoColonna si colloca degnamente dunque in una tradizione testuale (Minonzio-King, 2024), per limitarsi alla durata della vita del ...
Leggi Tutto
Cardinale (Roma 1479 - Napoli 1532); dopo aver combattuto al servizio degli Spagnoli nel 1503, divenuto ecclesiastico per volontà dei parenti, fu vescovo di Rieti e abate di Subiaco e Grottaferrata (1508), rimanendo però soldato. Deposto da...
COLONNA, Pompeo
Franca Petrucci
Nacque da Camillo di Marcello e da Vittoria Colonna in data imprecisabile. Sposò Orinzia Colonna e nel 1554 fu riconosciuto colpevole di averne fatto uccidere la madre, Livia.
Tutti i testimoni narrarono che...