Un nuovo straordinario ritrovamento archeologico a Pompei arricchisce il patrimonio della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel lontano 79 d.C. Gli scavi hanno portato alla luce una villa romana [...] le indagini per decifrare i segreti di questa nuova meraviglia pompeiana."È un momento storico, un momento in cui Pompei si disvela a noi ancora nella sua misteriosa grandezza, perché questo ciclo di affreschi rappresenta qualcosa di unico, di ...
Leggi Tutto
Pordenone si aggiudica il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 con il progetto “Pordenone. Città che sorprende”, votato all'unanimità dalla giuria. La città friulana ha superato altre nove finaliste, [...] e impresa. La designazione arriva dopo quella di Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura 2025. Delusione per Pompei, il cui sindaco si considera “vincitore morale”, ma che assicura di proseguire i progetti già avviati. Il ministro ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] di emozione, il nuovo papa ricorda che l’8 maggio, giorno della sua elezione, ricorre la festa della Supplica della Madonna di Pompei e guida i fedeli in piazza ad affidarsi a «Maria, nostra madre che vuole sempre camminare con noi» con la preghiera ...
Leggi Tutto
La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] diocesi di Chiclayo, in Perù, ricordandone la fede e il cammino condiviso.In occasione del giorno della Supplica alla Madonna di Pompei, ha affidato a Maria la propria missione e ha chiesto la sua intercessione per la pace nel mondo. Il discorso si ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] Bayonne i loro quadri e le loro statue. Del resto, da un anno a questa parte, non c’è già ogni sera una Pompei a puntate, quando la gente scappa in cantina».M. Proust, Alla ricerca del tempo perduto, VII, Il tempo ritrovato, 1958 Questo scritto è ...
Leggi Tutto
Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] in assenza di un’etica, e dei possibili disagi economico-sociali derivanti.In serata, tutti gli ospiti si sono recati a Pompei per una visita suggestiva al tramonto agli scavi. La serata si è conclusa con il concerto di Andrea Bocelli e della Nuova ...
Leggi Tutto
L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] culturali diventano strumentali a una produzione bulimica di contenuti banali, a volte perfino inaccettabili: lo sfregio di un graffito a Pompei o al Colosseo, un tuffo nel Canal Grande, l’inseguimento del malcapitato lupo di turno o il salvataggio a ...
Leggi Tutto
A seguito delle dimissioni irrevocabili di Gennaro Sangiuliano, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha provveduto a nominare nuovo Ministro della Cultura Alessandro Giuli.Nato a Roma nel 1975, Giuli [...] e del think tank Italia Atlantica. Dal novembre 2022 è anche presidente della Fondazione MAXXI, il museo nazionale d’arte contemporanea di Roma.Il suo primo impegno ufficiale sarà il G7 della cultura che si terrà a Pompei dal 19 al 21 settembre. ...
Leggi Tutto
Franco Capasso (Ottaviano 1934 - Pompei 2006) possiamo considerarlo uno dei poeti campani del secondo Novecento più cupi. Dotato di un’oscurità ovattata, che aveva come punto di affermazione una debolezza [...] stinta, una convalescenza esistenziale, si s ...
Leggi Tutto
Due nuove dimore sono riaffiorate a Pompei, la Casa con giardino e la Casa di Giove: nella prima di queste due, un’abitazione in cui quando il Vesuvio eruttò erano in corso dei lavori, è riemersa da un [...] muro una scritta in carboncino che suggerirebbe ...
Leggi Tutto
pompeiano1
pompeiano1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Pompeianus, der. di Pompeii -orum «Pompei»]. – Di Pompei, città antica e odierno centro in provincia di Napoli, presso le pendici orientali del Vesuvio. Con riferimento all’antica città...
pellegrinàggio (ant. peregrinàggio) s. m. [der. di pellegrino (ant. peregrino)]. – 1. a. Pratica devozionale consistente nel recarsi, da soli o in gruppo, a un santuario o a un luogo sacro per compiervi speciali atti di religione, sia a scopo...
Comune della prov. di Napoli (12,4 km2 con 25.755 ab. nel 2008), situato nella piana del fiume Sarno, presso le pendici orientali del Vesuvio. È sorto e si è sviluppato nel 19° sec., dapprima col nome di Valle di P., a E dell’antica Pompeii,...
POMPEI (XXVII, p. 823)
L'acqua alcalina carbonica fredda della Fonte Salutare, è usata per bagni e bevanda nello stabilimento Terme Comunali, aperto dal 1° luglio al 15 ottobre.
È indicata per le malattie del ricambio, postumi di processi flogistici,...