L'atrio classico. - È il cortile della domus paleo-italica, e corrispondeva precisamente all'αὐλή della casa preellenica. Così questa come la casa paleo-italica ebbero comune l'origine dall'abitazione [...] esempio di atrio tetrastilo si osserva nella cosiddetta Casa delle nozze di argento (fig. 1) e in altre case signorili di Pompei (fig. 2). L'atrio tuscanico, che ha il tetto sostenuto da travi di una sola gettata, incastrate con le estremità nell ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] chiusura (Alba Fucente, Cosa, Faleri Novi); Livio (xxvii, 28, 10) ne parla per il 208 a Salapia; poi diviene sempre adottata: Fondi, Pompei ecc., e le torri quadrate disposte in serie sempre più regolari, spesso a distanza di 100 o 120 piedi (Cosa e ...
Leggi Tutto
sistema informativo territoriale
loc. s.le m. Sistema informatico per la gestione del territorio, che raccoglie i dati relativi alle risorse essenziali del territorio stesso, permettendone la classificazione, [...] e ogni intervento devono essere memorizzati in questo cervello, che va dotato di personale e di mezzi adeguati - i soldi a Pompei non mancano -, cervello che va posto al centro della tutela, della gestione e del cuore dei funzionari, perché solo lì ...
Leggi Tutto
PERGOLA
G. Annibaldi
Piccola città delle Marche settentrionali nell'attuale provincia di Pesaro di origini medievali, nel cui territorio furono rinvenuti i Bronzi di Cartoceto di Pergola.
Sotto questa [...] per le rappresentazioni di carattere funerario, come conosciamo da numerosi esempî (stele di via Statilia, da via dei Sepolcri a Pompei, ecc.). La matrona da Cartoceto colpisce per il suo aspetto più pomposo che imponente, a cui conferisce un tono di ...
Leggi Tutto
AGRIPPA Postumo (M. Agrippa)
C. Pietrangeli
Terzo figlio di A. e di Giulia, nato nel 12 a. C., morto nel 14 d. C. La sua effigie compare nelle monete di Corinto, ma non è utile per la identificazione [...] (7 d. C.), e cioè tra i 16 e i 19 anni. Ritratti del tipo detto di Bruto Giuniore (Napoli, da Pompei; Roma: musei Barracco, Capitolino e Naz. Romano; Tolosa) vengono ipoteticamente assegnati al principe, come pure una delle statue di giovani principi ...
Leggi Tutto
AIDOS (Αἰδώς, Αἰδώ)
G. Bermond Montanari
Personificazione della Pudicizia, considerata ora come compagna di Zeus, ora come nutrice di Atena, ora come madre di Sophrosyne, o anche come una delle Horai. [...] a figure rosse al Louvre (Gerhard, Auserl. Vasenbilder, i, 22).
Nella famosa decorazione pittorica della Villa dei Misteri a Pompei, è interpretata come A. la figura femminile con grandi ali nere che compie il rito della flagellazione.
Bibl: W. H ...
Leggi Tutto
Grecista italiano (Roma 1871 - ivi 1938), prof. di lingua e letteratura greca nelle univ. di Milano e di Roma. Concepì un vasto disegno di versione di tutta la poesia classica greca, che iniziò con la [...] lo spirito della cultura greca. Organizzò e diresse (1911-27) le rappresentazioni classiche negli antichi teatri di Siracusa, Pompei, ecc., componendo anche le musiche per alcune di esse. La sua fu una fervida opera di interpretazione e divulgazione ...
Leggi Tutto
Fonte d’acqua artificiale, in genere costruzione di carattere prevalentemente ornamentale.
Arte e architettura
Nell’antichità la f. era la sistemazione di una sorgente, identificata con una divinità, [...] delle Camene, specie di ninfeo a tre celle absidate intramezzate da colonne; la Meta sudans, a saliente, con getti sovrapposti. A Pompei le f. sono a vasca rettangolare, sormontate da pilastro ornato dal quale esce il getto. A Ostia sono in mattoni e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rapporto fra il Settecento e l’antico si apre su molti versanti, assumendo colorazioni [...] al 22 ottobre 1738 la folgorante ripresa a Ercolano degli scavi bloccati nel 1711, mentre nel 1740 si dà inizio agli scavi a Pompei. Tornano così alla luce le città che erano state inghiottite dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e delle quali si ...
Leggi Tutto
LEANDRO (Λέανδρος, Leander, raro Leandrus)
C. Caprino
Giovane di Abido, località sull'Ellesponto, che durante una festa di Afrodite nella città di Sesto, sulla riva opposta di quel mare, si innamorò [...] p. 678, fig. 1. - Pittura della Casa di Ero e L.: W. Helbig, Wandgemälde, 1374. - Pittura della Casa dei Vettii: H. Thédenat, Pompei, i, 1928, fig. 71. - Pittura casa reg. IX, is. 5, n. 14: A. Sogliano, Pitt. mur. camp., 598. - Pittura della casa reg ...
Leggi Tutto
pompeiano1
pompeiano1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Pompeianus, der. di Pompeii -orum «Pompei»]. – Di Pompei, città antica e odierno centro in provincia di Napoli, presso le pendici orientali del Vesuvio. Con riferimento all’antica città...
pellegrinàggio (ant. peregrinàggio) s. m. [der. di pellegrino (ant. peregrino)]. – 1. a. Pratica devozionale consistente nel recarsi, da soli o in gruppo, a un santuario o a un luogo sacro per compiervi speciali atti di religione, sia a scopo...