Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] 'utilizzazione delle casse mobili (containers); terminali FS con adeguata attrezzature sono stati costruiti a Milano Rogoredo, Napoli Traccia, Pomezia, Bologna Ravone e Torino Dora; sono pure in servizio un terminale privato a Torino S. Paolo, Torino ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] anno; Sabaudia inaugurata il 15 aprile 1934; Pontinia, inaugurata il 18 dicembre 1935; Aprilia, inaugurata il 29 ottobre 1937; Pomezia, fondata il 22 aprile 1938 e che sarà inaugurata il 29 ottobre 1939; 17 borgate rurali; 2574 case coloniche; 427 ...
Leggi Tutto
La sintassi si occupa dei modi in cui le parole possono combinarsi, delle strutture (o costruzioni) che così si ottengono e degli effetti che tali combinazioni hanno su altri piani, come quello della ➔ [...] il secondo di dislocazione a sinistra:
(58) Diciassette figli aveva fatto mio nonno (Pennacchi, Canale Mussolini, p. 12)
(59) Pomezia comunque l’ha inaugurata il 29 ottobre 1939 (ibid., p. 337).
In italiano, come in tutte le lingue, i meccanismi di ...
Leggi Tutto
GESUALDO, Carlo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Venosa, in Basilicata, l'8 marzo 1566 da Fabrizio e da Geronima Borromeo.
Scarse e assai imprecise sono state, fino ad anni recenti, le notizie sulla data [...] A. Einstein - F. Lesure - C. Sartori, Bibliografia della musica italiana vocale profana pubblicata dal 1500 al 1700, I, Pomezia 1977, ad nomen; Recueils imprimés, XVIe-XVIIe siècles, a cura di F. Lesure, I (Liste chronologique), München-Duisburg 1980 ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] Ltd, 1959.
D. Di Chiara, Storia delle bocce in Italia e nel mondo. Dalle origini ai tempi nostri, 3 voll., Pomezia, Poligraf, 1997.
La grande enciclopedia delle bocce, Milano, Edizione Studio Effepici, 1985.
R. Petit, Petites et grandes histoires de ...
Leggi Tutto
Vedi ANTEFISSA dell'anno: 1958 - 1994
ANTEFISSA (v. vol. I, p. 404)
M. Mertens-Horn
Il termine latino generalmente usato era antefixum; quello greco, καλυτττήρ άνθεμωτός (embrice fiorito), della famosa [...] «fase ionica»: E. Gjerstadt, Early Rome, III, Lund i960, p. 256 ss.; F. Melis, S. Quilici Gigli, Proposta per l'ubicazione di Pomezia, in ArchCl, XXIV, 1972, p. 222 ss.; L. Vagnetti, Il deposito votivo di Campetti a Veio, in SteMat, IX, 1972, p. 27 ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] interattivo e i CD I, Milano 1987.
F. Faraco, T.M. Lazzari, C.A. Marchi, Editoria elettronica e memorie ottiche, Pomezia 1988.
E. Pasculli, Il cinema dell'ingegno. Narrazione, immagine, tecnologia, s.l. 1990.
M. Calzini, Storia tecnica del film e ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] all'iniziativa personale di Mussolini è la fondazione delle ‛città' dell'agro (Littoria, Sabaudia, Pontinia, Aprilia, Pomezia), sulla cui carica figurativa fa soprattutto conto la propaganda del regime. Riforma agraria e rilancio produttivo dell ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] 56-61, 91.
11 Ibidem, pp. 35-47; G. Spagnesi, L’architettura a Roma al tempo di Pio IX (1830-1870), Pomezia 1976; P. Marconi, Giuseppe Valadier, Roma 1964.
12 E. Pallottino, La nuova architettura paleocristiana nella ricostruzione della basilica di S ...
Leggi Tutto
Folclore, beni demoetnoantropologici e patrimonio immateriale
Alessandra Broccolini
Partenze, oblii e fratture tra legislazione e catalogazione
Termini come folclore, tradizioni popolari e cultura popolare [...] i Beni e le Attività culturali, Il patrimonio museale antropologico. Itinerari nelle regioni italiane: riflessioni e prospettive, Pomezia 2002.
A.L. Tarasco, Beni, patrimonio e attività culturali: attori privati e autonomie territoriali, Napoli 2004 ...
Leggi Tutto
rototurnazione
s. f. Avvicendamento sulla base di turni che si susseguono fino a garantire il compimento di un ciclo completo. ◆ [tit.] Pomezia, allo Scientifico Pascal / Mancano le aule, nasce la «rototurnazione» / Per evitare le lezioni...
Rifiutopoli
s. f. inv. Scandalo connesso alle modalità di assegnazione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani. ◆ [tit.] Rifiutopoli a Pomezia, arrestato consigliere [testo] L’undicesimo imputato nella maxi inchiesta sulla tangentopoli...